Airbnb, quarto trimestre batte le aspettative: fatturato in crescita e titolo in rialzo

Con la forte ripresa dei viaggi, la società americana ha annunciato una crescita del fatturato del 24% a 1,9 miliardi di dollari. Conviene investire sul titolo?

airbnb

Il ritorno alla normalità dopo la fase pandemica e la ripresa dei viaggi (anche lunghi) hanno condizionato in meglio il quarto trimestre di Airbnb che ha registrato il suo primo utile positivo del 2022.

Nel periodo ottobre-dicembre la società americana ha incassato un fatturato in crescita del +24% a 1,9 miliardi di dollari e battuto le stime degli analisti che non andavano oltre l’1,86 miliardi di dollari.

In rapporto allo stesso periodo dell’anno precedente, quando Airbnb chiuse il trimestre con una perdita di 352 milioni di dollari, l’ultimo trimestre chiuso il 31 dicembre mostra significativi segnali di ripresa che si proiettano anche sull’andamento del titolo in Borsa.

I numeri di Airbnb nel quarto trimestre 2022

I numeri di Airbnb nel quarto trimestre 2022

Esaminando i dati del quarto trimestre 2022 di Airbnb, attestato il fatturato in crescita del +24% a 1,9 miliardi di dollari, è significativo anche l’utile per azioni a 48 centesimi che ha battuto le stime degli analisti ferme a 25 centesimi.

I conti di Airbnb si ripercuotono positivamente anche sull’andamento del titolo che prosegue il suo trend rialzista anche nel pre-market.

Dopo le perdite registrate nella prima metà del 2022, la società di casa vacanze chiude bene l’anno e suscita un notevole interessi tra gli investitori.

A spingere in alto i conti di Airbnb è stata soprattutto la ripresa dei viaggi, sia di breve che di lunga distanza, nonostante il periodo economico-finanziario non sia certamente dei migliori.

Pesa infatti ancora l’inflazione galoppante che tira il freno ai viaggiatori che per lavoro o per vacanza sono propensi agli spostamenti.

Da ciò ne deriva che se il tasso inflazionistico dovesse ridursi dopo gli interventi sui tassi di interesse imposti dalle Banche Centrali, non si esclude che i conti di Airbnb e le azioni ABNB al Nasdaq possano migliorare ulteriormente.

Previsioni su Airbnb per il 2023: conviene investire?

previsioni comprare azioni airbnb

Oggi Airbnb registra un incremento della domanda del +31% su base annua, più alta anche del periodo pre-covid, spinta probabilmente dalla forte voglia di riprendere a viaggiare.

In vista di un possibile decremento inflazionistico, le previsioni su Airbnb stimano una crescita sui ricavi nel primo trimestre 2023 che dovrebbero attestarsi tra 1,75 e 1,82 miliardi di dollari.

Non si esclude quindi che già nei primi 3 mesi dell’anno in corso Airbnb possa battere nuovamente le previsioni degli analisti che oggi non vanno oltre l’1,69 miliardi di dollari di ricavi.

Previsioni rialziste di conseguenza anche sulle azioni Airbnb (NASDAQ: ABNB), considerata dagli esperti finanziari una delle più interessanti operazioni da valutare attentamente tra gli asset su cui investire nel 2023.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento