Alibaba come Gamestop: l’uomo simbolo dei meme stock punta sull’e-commerce cinese

Il Presidente miliardario di Game Stop ha acquisito una partecipazione milionaria sul colosso cinese dell'e-commerce ed intende spingere per l'acquisto di azioni proprie

Ryan Cohen scommette su Alibaba. Il miliardario che nel 2021 è riuscito a far schizzare le azioni Game Stop (NYSE: GME) del 1.500% in sole due settimane, insieme alla community social di Wallstreetbets e non solo, ha acquisito una partecipazione sul colosso cinese dell’e-commerce.

Secondo fonti giornalistiche accreditate, Ryan Cohen è riuscito ad accumulare un patrimonio personale da ben 2 miliardi di dollari per aver creato e venduto il negozio di animali online Chewy, per essere stato azionista di Bed Bath & Beyond e presidente di Game Stop.

Una ricchezza che gli ha permesso di investire in Alibaba con l’intento di rivoluzionare l’e-commerce cinese, partendo da un cospicuo acquisto di azioni proprie.

La partecipazione di Ryan Cohen in Alibaba

La partecipazione di Ryan Cohen in Alibaba
Ryan Cohen

Ryan Cohen è definito “Re dei meme stock” per esser riuscito a coinvolgere gli investitori tramite i canali digitali a seguire le sue operazioni finanziarie, una peculiarità che gli ha permesso di accumulare un matrimonio miliardario.

La grande ricchezza di Ryan Cohen gli ha permesso di acquisire nella seconda metà del 2022 una partecipazione in Alibaba del valore di centinaia di milioni di dollari, con l’intento di cambiare il modus operandi dell’e-commerce.

Un primo passaggio fortemente voluto dal presidente di Game Stop è il buy back di Alibaba, ossia l’incremento del riacquisto di azioni proprie per una cifra che secondo gli organi di informazione si aggirerebbe intorno ai 20 miliardi di dollari.

Lo scorso 16 novembre 2022, Alibaba aveva dichiarato l’investimento di 18 miliardi di dollari per il riacquisto di azioni proprie e l’obiettivo di raggiungere un buy back da 40 miliardi di dollari entro il 2025.

Una pianificazione aziendale che punterebbe a rendere sottostimato il titolo BABA e di conseguenze ad aumentare in maniera esponenziale il valore delle azioni.

L’andamento delle azioni Alibaba

Gli ultimi 2 anni sono stati difficili anche per il colosso cinese e le conseguenze sono visibili anche analizzando l’andamento delle azioni Alibaba in Borsa.

Dal record di ottobre 2020 quando il titolo valeva 309 dollari la parabola discendente è stata particolarmente negativa fino all’ottobre 2022, periodo in cui il titolo ha iniziato a registrare un interessante trend positivo.

Tra la fine del 2022 e le prime settimane del 2023, le azioni Alibaba sono salite del 49%, come si evince dal grafico in tempo reale di seguito riportato.

Conviene investire in azioni Alibaba?

Conviene investire in azioni Alibaba

Nonostante il consiglio di amministrazione dell’e-commerce cinese abbia già approvato un buy back da 40 miliardi di dollari entro il 2025, Cohen intende incrementarlo di altri 20 miliardi di dollari.

La visione di Cohen è raggiungere l’obiettivo di incrementare le vendite di Alibaba ed i flussi di cassa del 20% entro il prossimo quinquennio.

Obiettivi lungimiranti che potrebbero riportare il titolo ai massimi storici del 2020, motivo per cui potrebbe risultare economicamente fruttuoso diversificare il portafoglio finanziario comprando azioni Alibaba (NYSE: BABA).

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale