Alibaba, trimestrale batte le attese: segnali rialzisti del titolo dopo 3 anni di lockdown

Il gigante cinese dell'e-commerce ha comunicato i risultati fiscali del terzo trimestre, superando le previsioni degli analisti. Conviene investire?

Il colosso cinese dell’e-commerce Alibaba ha presentato i conti del terzo trimestre, riportando risultati che hanno battuto le stime degli esperti analisti.

Potrebbe trattarsi delle rinascita del Dragone dopo 3 anni di lockdown in Cina e una politica aggressiva contro le big tech che hanno causato ad Alibaba perdite per circa 600 miliardi di capitalizzazione dall’ottobre del 2020.

Le riaperture post-Covid hanno ridato fiducia agli investimenti in Cina e anche la piattaforma e-commerce sembra potersi rilanciare sul mercato.

I risultati finanziari del terzo trimestre di Alibaba

I risultati finanziari del terzo trimestre di Alibaba

Dopo 3 anni di pesanti lockdown per arrestare i contagi da Covid-19 in Cina ed una politica meno repressiva contro lo strapotere dei colossi tecnologici, i risultati finanziari di Alibaba registrano dati positivi.

In Borsa Alibaba ha chiuso l’anno con un crollo del 25,84%, ma il trimestre del periodo ottobre-dicembre ha battuto le previsioni degli analisti e spinto il titolo in rialzo del +4,14%.

Entrando nel dettaglio, i ricavi sono saliti del 2% a 247,76 miliardi di yuan cinesi, corrispondenti a 35,92 miliardi di dollari, contro i 245,18 miliardi di yuan stimati dagli analisti.

L’utile per azione sale del +14% a 19,26 yuan e batte i 16,26 yuan previsti dagli esperti, mentre l’utile netto schizza del +69% a 46,82 miliardi di yuan e batte le previsioni che non andavano oltre i 34,02 miliardi di yuan.

Analizzando il grafico in tempo reale delle azioni Alibaba di seguito riportato è possibile apprezzare un anno molto simile alle montagne russe, ma un inizio 2023 che lascia ben sperare gli investitori interessati al titolo.

Previsioni su Alibaba: conviene investire?

Previsioni su Alibaba conviene investire

Dopo le perdite registrate nel 2022, il peggio sembra essere passato ed il sentiment conferma una ripartenza economica cinese che trascina soprattutto un gigante del tech come Alibaba.

Secondo il parere degli esperti, l’economia cinese potrebbe beneficiare di un forte rimbalzo che darebbe non solo una boccata d’ossigeno, ma rappresenterebbe soprattutto un trappolino di (ri)lancio per essere una vera e propria potenza economica mondiale.

Non è un caso che Alibaba abbia autorizzato il buyback, ossia il riacquisto delle azioni proprie per un ammontare di 3,3 miliardi di dollari.

Un’operazione finanziaria che rientra nel piano aziendale e che prevede l’acquisto di azioni proprie per un importo totale di ben 25 miliardi di dollari entro il 2025.

Uno status molto interessante anche per gli investitori interessati a puntare sul titolo in Borsa che presenta diversi aspettati positivi in grado di spingere le azioni Alibaba (NYSE: BABA) potenzialmente in rialzo.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: