Le Azioni Alphabet (NASDAQ: GOOG) hanno performato in rialzo dopo che la Big Tech ha annunciato i risultati del primo trimestre 2023, superando le difficoltà del settore tecnologico e le previsioni degli analisti sugli utili aziendali.
Nonostante la holding di Google abbia registrato un utile netto in calo a 15,05 miliardi di dollari e 1,17 dollari per azione (in rapporto ai 16,44 miliardi di dollari e 1,23 per azione del trimestre precedente), i ricavi del primo trimestre hanno sfiorato quota 70 miliardi di dollari.
Il Cloud e l’Intelligenza Artificiale sembrano ad oggi trainare i colossi del settore tecnologico e garantire loro un primo trimestre positivo sotto il profilo finanziario.
I dati del primo trimestre 2023 di Alphabet

L’azienda ha dichiarato ricavi per il primo trimestre 2023 pari a 69,8 miliardi di dollari, in aumento del 3% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Le stime degli analisti non andavano oltre i 68,9 miliardi di dollari e a battere le previsioni sembra essere stata la notevole performance finanziaria del business cloud che ha riportato profitti da ben 191 milioni di dollari.
Il titolo Alphabet in Borsa
Il titolo GOOG in Borsa ha subito incassato il +3% dopo l’annuncio dei risultati del primo trimestre, a testimonianza della fiducia che gli investitori hanno sulle azioni Microsoft, monitorabili in tempo reale nel grafico sotto riportato.
Potrebbe non esser bastato solo un primo trimestre positivo a convincere gli investitori a puntare subito sul titolo. Infatti Alphabet ha anche annunciato il riacquisto di azioni proprie per un totale di 70 miliardi di dollari che ha suscitato l’interesse dei trader.
Il ceo di Alphabet Sundar Pichai ha commentato agli organi di informazione i dati finanziari del primo trimestre 2023, sottolineando come la crescita del segmento cloud sia stata particolarmente decisiva.
Sundar Pichai ha aggiunto inoltre che la Big Tech, dopo il lancio del chatbot Bard che competerà con ChatGPT, continuerà ad investire sull’Intelligenza Artificiale e sulla continua ricerca per offrire sul mercato prodotti altamente innovativi.
Conviene investire in azioni Alphabet?

I duri tagli del 6% del suo personale dipendente, oltre 12.000 posti di lavoro, il blocco delle assunzioni e la riduzione dei benefit aziendali, hanno permesso ad Alphabet di ridurre i costi e recuperare terreno sui suoi competitor.
Nonostante il trimestre in crescita, Alphabet ha subito la presenza di Tik Tok sul mercato, visibile nelle perdite sui ricavi pubblicitari di YouTube per la prima volta nella storia aziendale, attestati al -2% a 7 miliardi di dollari, comunque superiori alle previsioni degli analisti.
Tuttavia Pichai ha dichiarato che YouTube vanta oggi 50 miliardi di visualizzazioni al giorno, in netto aumento in rapporto ai 30 miliardi dello scorso anno, un incremento che per l’azienda rappresenta un’iniezione di fiducia per competere contro TikTok e per gli investitori un’interessante occasione per puntare sulle Azioni Alphabet (NASDAQ: GOOG) in ottica di guadagno.