Amazon chiude i conti del quarto trimestre del 2022. La multinazionale guidata da Jeff Bezos ha registrato un incremento del 9% sul fatturato, ma l’utile netto è sceso di 0,3 miliardi di dollari.
Per la prima volta dal 2014, Amazon presenta i conti con un rosso da 2,7 miliardi di dollari, contro un risultato sugli utili che nel 2021 vantava 33,4 miliardi di dollari.
I risultati del quarto trimestre di Amazon hanno inciso negativamente nelle contrattazioni after hours con un calo del -5%, ma nel primo mese del 2023 il titolo è andato in rialzo del 26%.
I conti del quarto trimestre di Amazon

Puntando la lente di ingrandimento sui conti del quarto trimestre di Amazon è possibile notare un incremento del 9% sui ricavi a 149,2 miliardi di dollari, un risultato che ha battuto le stime degli analisti.
Entrando nel dettaglio però si evidenzia un calo dell’8% sulla divisione internazionale, contro un’impennata del 22% nel 2021.
Il settore cloud prosegue la sua crescita anche nel 2022, ma non batte i risultati ottenuti l’anno precedente e subisce le conseguenze del settore tech.
Come anticipato, il 2022 di Amazon evidenzia un rosso da 2,7 miliardi di dollari, ma pesa anche un importante investimento da 12,7 miliardi di dollari sui veicoli elettrici Rivian (NASDAQ: RIVN), le cui azioni sono cresciute del 18% nel 2023 dopo aver perso il -65% nel 2022.
Le contromosse della multinazionale guidata da Jeff Bezos sembrano puntare sull’abbattimento delle spese e sui licenziamenti. Da ciò che trapela dagli organi di informazione, circa 18mila posti di lavoro potrebbero essere a rischio.
Nonostante la crescita sui ricavi, Amazon ha subito fortemente il ritorno alla normalità dopo 2 anni di lockdown che gli hanno permesso di raggiungere risultati strabilianti.
A pesare sull’e-commerce sono stati anche i venti di guerra in Ucraina che hanno condizionato tutto il settore tecnologico ed influenzato le trimestrali delle Big Tech come Apple (NASDAQ: AAPL) e Alphabet Google (NASDAQ: GOOG).
Conviene investire in azioni Amazon?

Amazon ha dimostrato in quasi 30 anni di attività di possedere tutte le carte in regola per essere una Big Tech internazionale e leader nel settore e-commerce.
L’andamento in Borsa ha raggiunto picchi importanti e le difficoltà del 2022 sembrerebbero essere etichettate dagli investitori come una forte tempesta passeggera.
Il primo mese del 2023 ha infatti prodotto un trend rialzista che ha spinto il titolo in rialzo del 26%, verificabile nel grafico in tempo reale di seguito riportato.
Dopo i massimi toccati in piena pandemia, quando una singola azione AMZN valeva circa 170 dollari, il titolo è sceso a circa 100 dollari e potrebbe rivelarsi una buona opportunità di investimento ad un prezzo più vantaggioso per i trader che intendono investire su azioni Amazon (NASDAQ: AMZN).