Il colosso dell’e-commerce Amazon ha registrato una crescita impressionante nel secondo trimestre dell’anno in corso, superando le aspettative degli analisti.
I ricavi di Amazon sono aumentati dell’11% a 134,4 miliardi di dollari, ma è stato l’utile netto a segnare un nuovo record con un risultato di 6,7 miliardi di dollari.
Una ripresa strabiliante dopo le perdite da 2 miliardi di dollari registrate solo 1 anno fa. I dati di Amazon hanno generato effetti positivi anche in Borsa, ottenendo la fiducia degli investitori.
Ma quali sono i fattori chiave che hanno determinato la crescita di Amazon nel secondo trimestre? Analizziamo i dettagli del colosso dell’e-commerce e le previsioni future sul titolo AMZN.
I dati del secondo trimestre 2023 di Amazon

Il record di profitti di Amazon sono andati oltre le stime del consenso, grazie soprattutto al mercato retail.
Il ricavi del secondo trimestre del 2023 relativi ai segmenti e-commerce e cloud sono saliti dell’11% a 134,4 miliardi di dollari, superando le previsioni degli analisti che non andavano oltre i 131,5 miliardi di dollari.
L’utile netto da 6,7 miliardi, corrispondente a 65 centesimi per azione, ha raddoppiato le attese del consenso, fermo a soli 35 centesimi.
Grande soddisfazione del ceo Andy Jassy, reduce da un anno complicato che ha visto Amazon registrare perdite per 2 miliardi di dollari, ed oggi raccogliere i frutti del lavoro svolto per risalire la china.
Anche in Borsa il titolo AMZN ha incassato la fiducia degli investitori e segnato un +9%. Ampliando l’analisi a tutto il 2023, le azioni Amazon hanno registrato un rialzo che supera il +50% del valore, verificabile nel grafico in tempo reale di seguito riportato.
Previsioni su Amazon: conviene investire?

Dopo i risultati del secondo trimestre, Amazon prevede numeri in rialzo anche nel terzo trimestre, spinti dal grande successo del Pride Day di Luglio che ha registrato vendite per 12,7 miliardi di dollari.
Se da un lato gli analisti stimano vendite da 138,5 miliardi di dollari, Amazon prevede di incassare nel trimestre in corso una cifra compresa tra 138 e 143 miliardi di dollari.
I fattori chiave che potrebbero determinare ulteriori rialzi sono stati individuati nella strategia che include sconti e promozioni su prenotazioni alberghiere, che hanno già fatto schizzare le vendite negli Usa del +6,1%.
La performance di Amazon nel secondo trimestre dimostra la resilienza dell’azienda di fronte alle sfide post-pandemiche e al contesto economico globale.
Nonostante le incertezze, la crescita di Amazon nel secondo trimestre e le previsioni in rialzo nel terzo trimestre sono un chiaro segnale della sua forza e della sua capacità di generare profitti in un ambiente di mercato ostile.
In ottica di investimento, comprare azioni Amazon (NASDAQ: AMZN) oggi potrebbe portare agli investitori interessanti margini di guadagno anche nel lungo periodo, al netto dei rischi di mercato.