Apple, secondo trimestre fiscale batte le attese: ancora in aumento le vendite di iPhone

Il colosso di Cupertino ha dichiarato i conti del secondo trimestre e le previsioni in calo del 4,4% sulle vendite si sono invece attestate al 2,5%. Conviene investire?

apple iphone vendite trimestrale

Apple (NASDAQ: AAPL) ha mostrato una grande resilienza nel secondo trimestre fiscale, superando le aspettative degli analisti e dimostrando una forte capacità di adattamento alle difficili condizioni del mercato.

Nonostante il calo delle vendite degli accessori, Apple è riuscita a ridimensionare le previsioni e ad aumentare le vendite di iPhone, che rappresenta ancora oggi il suo prodotto più importante.

Apple ha attribuito il successo del suo secondo trimestre proprio alla crescente domanda di iPhone, che ha registrato un incremento del +1,5% delle vendite rispetto all’anno precedente, in controtendenza rispetto al calo che sta registrando il settore tecnologico.

I numeri del secondo trimestre fiscale di Apple

apple entra nel fintech con goldman sachs

Apple ha riportato ricavi e utili superiori alle aspettative degli analisti nel secondo trimestre fiscale.

Nonostante il declino del mercato dell’elettronica di consumo e l’incertezza economica, Apple è riuscita ad incrementare le vendite di iPhone e a limitare il calo delle vendite di accessori.

Le vendite sono scese del -2,5% a 94,84 miliardi di dollari, superando le previsioni degli analisti che avevano stimato un calo più drastico del 4,4% a 93 miliardi di dollari.

Nonostante le previsioni stimassero un calo del -5,7% a 1,43 dollari per azione, l’utile netto si è attestato a 24,16 miliardi di dollari, corrispondente a 1,52 dollari per azione ed in crescita rispetto ai 25,01 miliardi dello stesso periodo di un anno fa.

Il fatturato totale è diminuito del -3% a 94,84 miliardi di dollari, ma superiore alle aspettative degli analisti che stimavano un -4,4% a 93,3 miliardi di dollari.

In forte controtendenza con il settore dell’elettronica di consumo caratterizzato da un calo delle vendite di smartphone, tablet e PC, Apple ha registrato un aumento dell’1,5% dei ricavi dell’iPhone.

Quotazione delle azioni Apple in borsa

L’andamento delle azioni Apple invece, nonostante il titolo abbia segnata un +2,49% nell’after hours, appare ancora in preda alla volatilità del mercato ed il prezzo delle azioni continua ad oscillare.

Previsioni su Apple: conviene investire?

Azioni Apple

Apple è stata in grado di continuare a guadagnare sui servizi, come l’App Store e Apple Music, che hanno registrato un forte aumento di fatturato in questo periodo.

L’azienda di Cupertino ha anche confermato la distribuzione dei dividendi agli azionisti e approvato il buyback delle sue azioni per un valore di 90 miliardi di dollari, a dimostrazione di una forte fiducia sul futuro della Big Tech.

Inoltre, Apple ha annunciato di aver in programma nuovi investimenti per esplorare opportunità all’interno della sfera ESG (Environmental, Social and Governance).

È probabile che Apple rafforzi la sua attenzione sull’energia green, sull’impegno sociale e sulla protezione dei diritti umani, contribuendo così alla sostenibilità ambientale ed economica del proprio business.

In generale, il risultato del secondo trimestre di Apple dimostra la sua compattezza e la sua capacità di adattamento in un contesto di cambiamenti economici e sociali.

Apple si sta dimostrando un’azienda guidata da una visione a lungo termine ed oggi sembra che guardi oltre al successo finanziario nel breve termine, esplorando nuove strategie di investimento per una crescita sostenibile, responsabile e bilanciata nel tempo.

Una pianificazione aziendale lungimirante che potrebbe anche spingere in rialzo le azioni Apple (NASDAQ: AAPL), permettendo agli investitori di ottenere interessanti margini di guadagno.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento