Arrestato Sam Bankman-Fried, il fondatore di FTX rischia accuse penali di frode e riciclaggio

Accuse penali per il fondatore dell'exchange FTX che ha dichiarato fallimento dopo aver mandato in fumo il 95% del valore del token FTT.

sam bankman ftx

Sam Bankman-Fried, ex ceo founder dell’exchange Ftx, è stato arrestato con l’accusa di frode e riciclaggio per aver causato un buco di 8 miliardi di dollari alla piattaforma di crypto trading da lui stesso fondata.

Dopo la bancarotta di FTX e le dimissioni di Sam Bankman-Fried, non sono bastate al re delle criptovalute la fuga alle Bahamas e le pubbliche scuse per gli irrimediabili errori commessi.

Il procuratore generale delle Bahamas, Ryan Pinder, ha confermato agli organi di stampa le accuse penali e la possibile estradizione di Sam Bankman-Fried negli Stati Uniti per rispondere dei reati a lui imputati.

Cos’è accaduto ad FTX?

Comprare FTX Token (FTT)

Cos’è successo a FTX? Lo scorso novembre, l’exchange di criptovalute FTX ha subito un tracollo finanziario a causa di alcun indiscrezioni trapelate sul suo status finanziario che ha spinto i trader a svuotare in massa i propri portafogli.

Ciò ha comportato perdite del -95%, passando da un valore di 32 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato a soli 825 milioni di dollari e mettendo in grave difficoltà la società che non ha potuto fare altro che avviare l’iter di fallimento.

Secondo quanto dichiarato alla stampa dal premier caraibico Philip Davis, su Sam Bankman-Fried potrebbero pesare frode e riciclaggio, reati dai quali dovrà tentare di giustificarsi negli Stati Uniti.

I legali di Bankman-Fried potrebbero prendere tempo ed allungare i tempi di estradizione, ma sembrerebbe un arduo compito per loro difendere il noto assistito dagli investimenti folli pari a 5 miliardi di dollari ed 1 miliardo destinato al personale della società.

Quali potrebbero essere le conseguenze?

Investire sulle cripotvalute

Quali potrebbero essere le conseguenze per le altre criptovalute? Quanto accaduto a FTX potrebbe compromettere davvero tutto il comparto criptovalutario? Queste e molte altre domande stanno attanagliando i pensieri dei crypto trader.

Certamente l’effetto FTX ha causato la mancata quotazione in Borsa di Circle, la prima crypto fintech pronta a sbarcare nei mercati internazionali, e comportato il blocco prelievi a Genesis e Gemini, tuttavia non tutti gli exchange rischiano il tracollo.

migliori exchange di criptovalute legalmente autorizzati che operano ormai da tanti anni nel settore sembrano riuscire a contenere il clima di incertezza e paura che aleggia intorno al settore delle criptovalute.

Anche le principali criptovalute su cui poter investire nel lungo periodo sembrano possedere le peculiarità per poter superare la fase critica registrata nel 2022 e condizionata dagli eventi bellici, inflazionistici e finanziari che hanno caratterizzato l’anno che sta per terminare.

Una condizione che secondo gli esperti del settore potrebbe rivelarsi interessante in ottica di investimento, sfruttando il prezzo nettamente più vantaggioso per investire sulle criptovalute più redditizie che potrebbero offrire interessanti margini di guadagno nel lungo termine, quando giungerà la possibile e tanto attesa fase rialzista.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale