L’ex ceo founder dell’exchange Ftx, Sam Bankman-Fried, è stato giudicato colpevole per aver causato un buco di 8 miliardi di dollari alla piattaforma di crypto trading da lui stesso fondata.
La giuria federale di New York ha quindi dato ragione all’accusa, che riteneva Bankman-Fried responsabile del fallimento del crypto exchange Ftx.
Dopo un mese di processo lampo iniziato lo scorso 4 ottobre ed un dibattimento durato circa 5 ore, la giuria ha inflitto a Sam Bankman-Fried sette capi di accusa per frode e cospirazione, con il rischio di dover scontare più di 100 anni di carcere.
Cos’è accaduto ad FTX?

Cos’è successo a FTX? Nel novembre 2022, l’exchange di criptovalute FTX ha subito un tracollo finanziario a causa di alcune indiscrezioni trapelate sul suo status finanziario che ha spinto i trader a svuotare in massa i propri portafogli.
Ciò ha comportato perdite del -95%, passando da un valore di 32 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato a soli 825 milioni di dollari e mettendo in grave difficoltà la società che non ha potuto fare altro che avviare l’iter di fallimento.
Sin da subito, quindi, appariva arduo il compito per i legali di Bankman-Fried difendere il loro assistito dagli investimenti folli pari a 5 miliardi di dollari ed 1 miliardo destinato al personale della società .
Bankman-Fried rischia 115 anni di carcere

La sentenza ha dichiarato Bankman-Fried colpevole di reati penali gravi, con il rischio di subire una condanna complessiva di 115 anni di carcere.
La data per stabilire la pena effettiva è stata fissata per il 28 marzo del 2024, giorno in cui Bankman-Fried potrebbe essere punito con l’ergastolo.
Durante il processo, hanno testimoniato contro l’ex ceo founder di FTX anche i suoi più stretti collaboratori e la sua ex fidanzata.
Oltre ai reati commessi, le implicazioni hanno generato conseguenze negative in tutto il comparto criptovalutario. Dalla mancata quotazione in Borsa di Circle (la prima crypto fintech pronta a sbarcare nei mercati internazionali) al blocco prelievi a Genesis e Gemini.
I migliori exchange di criptovalute legalmente autorizzati che operano ormai da tanti anni nel settore sono riusciti a contenere il clima di incertezza e paura che aleggiava intorno al settore delle criptovalute.
Anche le principali criptovalute su cui poter investire nel lungo periodo hanno mostrato peculiarità tali da poter superare la fase critica del 2022.