Azioni Activision Blizzard: grafico in tempo reale, valore e previsioni

Il settore dei videogiochi continua a crescere. Comprare azioni Activision Blizzard è la giusta strategia di investimento? Cerchiamo di scoprirlo valutando possibilità e rischi.

Azioni Activision Blizzard

Activision Blizzard è una delle società più conosciute nel settore gaming, software gaming ed altri comparti che girano attorno al mondo dei videogiochi. Molti investitori hanno iniziato chiedersi se comprare azioni Activision Blizzard possa essere vantaggioso.

Una domanda che scaturisce soprattutto da un lento e progressivo abbassamento della quota di mercato sulla produzione e vendita di videogiochi per console. È tuttavia opportuno ricordare come la stessa diminuzione sia stata controbilanciata dai giochi su smartphone e con altre modalità.

Risulta quindi fondamentale valutare attentamente la società, ricordando che la stessa opera attivamente in più settori, beneficiando di entrate da più comparti operativi. Li scopriremo a seguire, soffermandoci soprattutto sull’andamento delle azioni Activision Blizzard in Borsa.

Se vuoi subito entrare nel vivo dell’investimento, puoi selezionare uno dei migliori broker di trading professionali, che ti permettono di comprare azioni in modo autonomo, senza costosi intermediari ed in pochissimo tempo (anche comodamente dallo smartphone).

Activision Blizzard: profilo azienda

Logo Activision Blizzard

Un’analisi completa su un gruppo quotato non può che non partire da un breve richiamo sulla sua storia e sul modello di business. Activision Blizzard (NASDAQ:ATVI) è una società americana operativa nel settore gaming.

È stata fondata a luglio del 2008, grazie alla fusione di due grandi gruppi tecnologici: da una parte Activision e dall’altra Blizzard Entertainment. Due società con numerosi anni di esperienza nel settore e con all’attivo migliaia di progetti da milioni di dollari.

Activision è stata una delle prime società sviluppatrici di videogiochi indipendenti, fondata nel 1979. Blizzard Entertainment è stata invece fondata nel 1991, divenendo in pochi anni uno dei maggiori leader nel settore produttivo di videogiochi.

Activision Blizzard ha subito diverse modifiche sotto l’aspetto manageriale e societario. Una delle ultime ha riguardato la proposta di acquisto sul gruppo da parte di Microsoft (NASDAQ: MSFT). Il 18 gennaio del 2022, la divisione Microsoft ha offerto 68,7 miliardi dollari per l’acquisto.

Una proposta che ha tuttavia creato tensioni sul mercato, anche in associazione a specifiche accuse esposte da investitori sulla poca trasparenza in merito ad alcune attività gestite negli ultimi tempi. Torneremo su ciò a breve, non prima di aver proposto una tabella informativa.

SedeStati Uniti
Codice ISINUS00507V1098
️TickerATVI
Capitalizzazione60,86 miliardi di dollari
Lotto minimo di acquisto1
Settore di mercatoGaming
Indice di quotazioneNASDAQ

Activision Blizzard in Borsa

Activision Blizzard è dal 2008 un’unica società e dispone quindi di una singola quotazione in Borsa. Da più di 10 anni è possibile individuare le azioni Activision Blizzard sulla Borsa americana, più precisamente sul noto indice NASDAQ.

Il ticker della società è ATVI, mentre il coisce ISIN della quotazione è US00507V1098. Activision Blizzard è inoltre una delle società a maggior capitalizzazione sul NASDAQ. La stessa, al momento attuale, ammonta a 60,86 miliardi di dollari.

Su base semestrale, la performance delle azioni Activision Blizzard è pari (secondo i principali siti informativi del settore borsistico) al 5,77%. Valore positivo anche per l’ultimo trimestre (sempre fino al momento di questa stesura), pari al +22,16%.

Azioni Activision Blizzard: grafico in tempo reale

Lo strumento che ti permette di conoscere il valore delle azioni Activision Blizzard è il grafico della quotazione in tempo reale. Presentato qui in basso, esprime in modo aggiornato quanti dollari sono necessari per comprare azioni Activision Blizzard.

Oltre alle variazioni nel brevissimo periodo, puoi tornare indietro nel tempo e valutare i punti di massimo e di minimo, confrontandoli con quelli attuali. Tralasciando i valori di quotazione prima del 2008, approfondiamo l’andamento degli ultimi 5 anni.

Impostando un grafico a 5 anni, è possibile constatare un valore di acquisto delle azioni Activision Blizzard pari a 83,19 dollari nella giornata del 28 settembre 2018. Un livello sostituto in poco tempo da una delle correzioni più drastiche nella storia della società.

Nel giro di poche settimane il prezzo delle azioni era sceso sotto i 43$, evidenziando una perdita netta quasi del 50%. Nuove fiducie, avevano portato progressive riprese fino al febbraio del 2021. Il 12 febbraio, il titolo ha ottenuto un nuovo massimo storico a 103,81 dollari.

Un trend mediamente positivo, spezzato da una seconda fase al ribasso, agli inizi di dicembre del 2021, nuovamente sotto i 58$. Nuovi interessi, anche dopo la proposta di acquisto di Microsoft, hanno invece contributo ad un recupero nel primo trimestre 2022, su quote a 77,84$ all’8 maggio.

Come comprare azioni Activision Blizzard

azioni Activision Blizzard

Il sistema più rapido per comprare azioni Activision Blizzard è basato sull’uso dei broker di trading online. Sono piattaforme autorizzate che, con una rapida registrazione ed un semplice PC (o smartphone) permettono di accedere al mercato azionario.

Sulla base delle tue capacità e dei tuoi interessi operativi, puoi inoltre optare su due metodologie differenti: la prima utilizzata prettamente per investimenti a lungo termine, mentre la seconda anche per investimenti nel breve e nel brevissimo periodo:

  1. comprare azioni Activision Blizzard in modo reale, beneficando anche di eventuali dividendi azionari;
  2. negoziare su azioni Activision Blizzard tramite strumenti derivati, ossia contratti per differenza che replicano l’andamento dell’asset sottostante.

Con il secondo sistema non potrai ottenere eventuali dividendi, avendo tuttavia il vantaggio di poter puntare sia al rialzo (con strategie di acquisto) sia al ribasso (con strategie di vendita allo scoperto). Ciò ricordando soltanto bassissimi spread sulle attività effettuate.

A seguire, puoi tu stesso selezionare uno dei migliori broker di trading (come ad esempio eToro), che ti permettono di comprare azioni Activision Blizzard, o di negoziare su migliaia di titoli azionari, anche utilizzando i CFD.

1 Miglior Broker del 2023
plus500
  • Trading CFD
  • Conto demo gratis
  • Licenza ASiC, CySEC. Reg. CONSOB
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4161
fineco trading
  • Miglior banca per il trading
  • Commissioni agevolate under 30
  • Regime fiscale amministrato
  • 8.5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 8.3
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CySec #109/10
scalable capital
  • PAC automatici gratis
  • 600k clienti in Europa
  • Liquidità remunerata al 2,6%
  • 8.3
    Rated 5 stars out of 5
  • 1€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4664
degiro trading
  • Broker di azioni ed ETF
  • Milioni di strumenti
  • Commissioni basse
  • 8.2
  • 0,10€ deposito minimo
  • Reg. Banca d'Italia
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
freedom24
  • Conto trading remunerato 2,5%
  • Investi in azioni ed ETF
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792

Investire in azioni Activision Blizzard conviene?

Tornando ad una delle domande poste nell’introduzione, comprare azioni Activision Blizzard oggi conviene? Domanda molto complessa da rispondere per diverse ragioni, legate anche all’imprevedibilità caratterizzante ogni singolo titolo azionario.

Il grafico che abbiamo presentato poco fa ha evidenziato diverse fasi volatili, con crolli che molto spesso non sono stati previsti neppure dai migliori esperti. Aspetti che portano quindi sempre a tenere bene in considerazione la componente del rischio su investimenti azionari.

Dal suo canto, Activision Blizzard è pur sempre un reale e concreto punto di riferimento nel settore gaming. Molti dei suoi videogiochi hanno fatto la storia e quelli di nuova generazione continuano a generare incassi record.

Nel medio e lungo termine, è quindi fondamentale studiare ed analizzare quanti più aspetti possibili. Più nello specifico, andremo ad approfondire:

  • i risultati di Activision Blizzard;
  • i competitor di Activision Blizzard;
  • le previsioni ed i possibili target price di Activision Blizzard.

Activision Blizzard: fatturato e risultati

Call of Duty Activision Blizzard

Partiamo dal concreto, ossia dai risultati che la società riesce ad ottenere con la vendita e la produzione dei videogiochi. Nonostante il settore del gaming su console sia leggermente calato negli ultimi due anni, Activision Blizzard continua ad essere leader in specifici comparti.

Molti dei suoi giochi hanno fatto la storia e continuano a generare vendite record in confronto ad altre case competitor. Fra i giochi con maggior numero sugli acquisti è possibile ricordare:

  • Call of Duty;
  • StarCraft;
  • Candy Crush Saga;
  • Guitar Hero e molti altri.

Sotto l’aspetto aziendale, è tuttavia doveroso sottolineare alcuni aspetti. I risultati ottenuti nel primo trimestre del 2022, ufficializzati dalla società, sono stati più bassi rispetto alle stime e ai rendimenti del primo trimestre dello scorso anno.

Più nello specifico, il gruppo ha ottenuto ricavi netti pari a 1,768 miliardi di dollari, rispetto ai 2,275 miliardi del 2021. Una diminuzione che, tradotta in numeri, segna -22% nel giro di un anno. A pesare maggiormente sul bilancio, soprattutto i risultati sotto le stime su Call of Duty.

Competitor di Activision Blizzard

Activision Blizzard competitor

Oltre al bilancio della società, a preoccupare maggiormente gli esperti è anche la presenza di numerosi competitor agguerriti. La società opera ormai da anni in diversi settori legati al gaming ed ai videogiochi (sia per console che per smartphone), concorrendo così con molti player.

Fra i maggiori competitor diretti di Activision Blizzard ricordiamo:

  • Electronic Arts (EA), una delle società con maggior quota di mercato nel settore gaming e con all’attivo decine di giochi conosciuti in tutto il mondo;
  • Nintendo, che oltre a produrre la nota ed omonima piattaforma di gioco, produce da decenni giochi compatibili con la stessa, ottenendo di anno in anno risultati in crescita;
  • Sony Corporation, attiva in molti settori tecnologici, alcuni dei quali anche legati al mondo del software game e dei videogiochi;
  • Microsoft, che prima di proporre il colossale acquisto sulla società, poteva considerarsi un reale competitor di Activision Blizzard, concorrendo con la stessa nel settore console e videogiochi.

Azioni Activision Blizzard: previsioni

azioni Activision Blizzard previsioni

Visti i risultati in netta flessione rispetto al 2022, quali potrebbero essere le previsioni e stime sulle azioni Activision Blizzard? Anche in questo caso gli aspetti da tenere in considerazione ed i fattori di influenza sono numerosi.

Nell’ottica del breve termine, sarà importante analizzare il lancio delle nuove proposte di gaming del gruppo ed i paralleli risultati sul mercato. La società spera di ottenere incassi superiori rispetto all’ultimo Call of Duty prodotto.

Nel lungo termine, è invece opportuno tenere gli occhi puntati sull’acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft. Un colosso tecnologico, che di certo avrà modo di influire pesantemente sulle decisioni e sulle strategie future della società americana.

Gli esperti continuano così a valutare il titolo, cercando di capire se le azioni Activision Blizzard avranno o meno la capacità di puntare ed ottenere eventuali:

  • target price a medio termine a 85 dollari;
  • target price a lungo termine a 102 dollari.

Leggi anche: azioni in crescita da comprare.

Azioni Activision Blizzard: dividendi

dividendi Activision Blizzard

Prima di concludere il nostro approfondimento, è bene ricordare come Activision Blizzard sia una delle società aventi azioni con dividendi più alti.

Il gruppo stacca periodicamente cedole ai propri azionisti, mostrando un considerevole rendimento sulle stesse (dividend yield).

Più nello specifico, negli ultimi 3 anni il dividendo della società è stato mediamente in crescita. Si è partiti con un dividendo 2019 pari a 0,37$, passati ad un dividendo 2020 pari a 0,41 dollari, fino ad arrivare ad un dividendo 2020 pari a 0,47 dollari per cedola.

Il dividendo 2022 approvato vede:

  • data di registrazione: 15/04/2022;
  • data di pagamento: 06/05/2022;
  • valore dividendo: 0,47$.

Approfondisci anche su: azioni Intel ed azioni Nike.

Azioni Activision Blizzard: forum e notizie

Se vuoi investire su Activision Blizzard devi restare costantemente aggiornato sulle ultime novità e notizie legate alla società. Sui principali forum, le opinioni sul titolo sono abbastanza contrastanti, anche in merito ad alcuni malcontenti mostrati dagli azionisti diretti.

La class action, ossia la rivolta degli investitori, si sarebbe mossa proprio su accuse di scarsa trasparenza informativa. Valutare attentamente questi aspetti, possibili risoluzioni, assieme ovviamente ai risultati aziendali ed alle performance del gruppo è cruciale.

Ricorda inoltre di fare affidamento solo su siti professionali e che ti permettano di ottenere informazioni sempre aggiornate. In merito alle strategie di investimento, puoi invece valutare:

  1. di comprare azioni Activision Blizzard in modo diretto, tramite un broker di azioni reali, beneficando anche di eventuali dividendi;
  2. di negoziare sul titolo Activision Blizzard con strumenti derivati (quindi anche al ribasso), optando su una delle piattaforme di trading CFD.

Azioni Activision Blizzard – FAQ

Dove sono quotate le azioni Activision Blizzard?

Le azioni Activision Blizzard sono quotate sulla Borsa di New York e possono essere individuate sul noto indice NASDAQ. Maggiori info nella nostra guida completa.

Qual è l’ISIN di Activision Blizzard?

Il codice ISIN associato al titolo Activision Blizzard è US00507V1098. Nella nostra guida su come e dove comprare azioni Activision Blizzard trovi tutte le altre informazioni sulla quotazione del gruppo.

Dove comprare azioni Activision Blizzard?

Entrando nel nostro approfondimento sulle azioni Activision Blizzard puoi selezionare uno dei migliori broker online con il quale poter comprare azioni, o investire utilizzando strumenti derivati (CFD).

eToro è una piattaforma multi-asset. Il valore degli investimenti può andare in alto e in basso. Il tuo capitale è a rischio. La piattaforma, offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.

Zero commissioni significa che non verrà addebitata alcuna commissione di intermediazione all'apertura o alla chiusura della posizione e non si applica alle posizioni corte o con leva finanziaria. Si applicano altre commissioni, tra cui le commissioni FX sui depositi e sui prelievi non in USD. Il vostro capitale è a rischio. Per maggiori informazioni, cliccate qui.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Questa comunicazione ha uno scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata come una consulenza sugli investimenti, una raccomandazione personale o un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Questo materiale è stato preparato senza tenere conto degli obiettivi di investimento o della situazione finanziaria di un particolare destinatario e non è stato preparato in conformità con i requisiti legali e normativi per promuovere la ricerca indipendente. Qualsiasi riferimento alla performance passata o futura di uno strumento finanziario, di un indice o di un prodotto di investimento confezionato non è, e non deve essere considerato, un indicatore affidabile di risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito al'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: