Se vuoi investire in azioni Amadeus IT Holding, devi andare alla ricerca di quante più informazioni possibili. La quotazione ha registrato un guadagno considerevole nell’ultimo semestre e dall’inizio del 2023 ha ottenuto un ottimo +22,49%.
Stabilire se comprare azioni Amadeus sia la giusta strategia è tuttavia molto complesso. La società opera nel settore dei viaggi e del turismo, mettendo a disposizione diverse soluzioni innovative, altamente tecnologiche e all’avanguardia per la gestione delle prenotazioni.
Il business è quindi molto interessante e preso singolarmente vale miliardi di dollari. Il gruppo ha presentato di recente nuove idee e un piano industriale focalizzato sulla crescita – e che punta ad apportare valore aggiunto in un settore storico.
Scopriamo assieme come si stanno muovendo le azioni Amadeus sul mercato, quali sono le possibili previsioni degli esperti, gli eventuali target price e come investire sul titolo in modo autonomo, utilizzando broker regolamentati come eToro.
Chi è Amadeus IT Holding?
Società | Amadeus IT Holding |
Sede | Spagna |
Codice ISIN | ES0109067019 |
Ticker | AMS |
Capitalizzazione | 27,28 miliardi di euro |
Lotto minimo di acquisto | 1 |
Tipologia di negoziazione | Continua |
Settore di mercato | Turismo e viaggi |
Dividendi | In attesa del CDA per il 2023 |
Secondo Amadeus IT Holding, “viaggiare allarga gli orizzonti, crea connessioni e costruisce economie”. Grazie alle sue innovazioni e prodotti, cerca di far evolvere la cosiddetta Travel Industry, ossia tutto ciò che ruota attorno al concetto di “viaggio” e di “vacanza”.
La società investe in ricerca e sviluppo per proporre tecnologie e soluzioni che possano migliorare l’intero ecosistema dei viaggi. È quindi un concreto punto di riferimento per compagnie aeree, operatori turistici, motori di ricerca di viaggio e altre realtà.
La sua mission è in realtà molto semplice: offrire le esperienze turistiche migliori a milioni di parsone ogni anno. La sede legale del gruppo, nato oltre 30 anni fa, è a Madrid, anche se la società opera attivamente in tutti e 5 i continenti.
Dati alla mano, ecco alcuni punti su Amadeus:
- presenza costante in oltre 190 mercati;
- più di 19.000 dipendenti in tutto il mondo;
- nominata da Forbes come una delle prime 10 aziende di software al mondo;
- inserita per l’ottavo anno consecutivo nel Dow Jones Sustainability Index;
- elaborazione record che ha superato 645 milioni di prenotazioni;
- gestione di oltre 1,9 miliardi di passeggeri imbarcati presso compagnie aeree;
- investimenti per la ricerca e sviluppo che hanno superato i 7,5 miliardi di euro.
Amadeus IT Holding: profilo società

Il modello di business di Amadeus IT Holding si basa sull’offerta di servizi IT nel settore dei viaggi. Le attività principali riguardano la distribuzione di software per poter gestire prenotazioni, controllo dei dati, analisi, studio del mercato ed elaborazione delle informazioni.
In altri termini, un pacchetto di servizi completo, che può supportare un’ampia gamma di operatori. Molto interessante anche la sezione “formazione”, finalizzata ad istruire sull’uso dei software e delle nuove tecnologie qualsiasi operatore che lavori nel mondo del turismo.
Fra le funzioni aziendali più importanti ricordiamo:
- Analytics & Intelligence: grazie alla presenza di una raccolta di dati impressionante, i clienti hanno accesso ad informazioni rilevanti sugli spostamenti dei viaggiatori, sulle principali rotte commerciali, sui cambiamenti del mercato e molto altro ancora;
- Business management: servizi validi per tutte le aziende che vogliono migliorare la gestione delle spese e ottenere un maggior controllo sui programmi di viaggio;
- Gestione di viaggiatori, ospiti e clienti: i software di gestione sono un concreto punto di riferimento per aeroporti, centri di controllo, tour operator e altre realtà;
- Operazioni e pagamenti: il gruppo si occupa anche dell’implementazione di soluzioni di pagamenti digitali, sempre legate al mondo del turismo;
- Pubblicità per il settore dei viaggi, tramite il reparto Travel Advertising.
Azioni Amadeus IT Holding in Borsa
Come riportato sulla pagina informativa del gruppo, il capitale sociale della società è pari a 4.504.992,05 euro, interamente sottoscritto e versato. Le azioni Amadeus IT Holding sono quotate su diverse Borse europee, con il ticker “AMS”.
Oltre che sulla Borsa di Madrid, ossia la piazza di scambio più importante, il titolo è listato anche sulle Borse valori di Barcellona, Bilbao e Valencia. A partire dal 1° gennaio del 2011, le azioni Amadeus fanno inoltre parte del selettivo indice IBEX35.
Il 23 giugno del 2022, il Consiglio di Amministrazione è stato autorizzato dall’Assemblea degli azionisti all’acquisto di azioni proprie per un valore massimo del 10% del capitale sociale, da completare entro i prossimi 5 anni. La restante parte rimarrà disponibile sul mercato.
Amadeus IT Group: azionisti
Azionista | N. Azioni | % Capitale sociale |
Flottante | 499.927.164 | 99,87% |
Azioni proprie | 475.397 | 0,11% |
Membri del consiglio | 96.6440 | 0,02% |
Totale | 450.499.205 | 100% |
La tabella in alto propone l’azionariato di Amadeus IT Group, che è rappresentato in larga parte da investitori istituzionali e retail. Il flottante è infatti pari al 99,87%, con una piccola percentuale di azioni proprie e partecipazioni dei membri del consiglio.
Uno studio molto interessante, molto spesso sottovalutato dagli investitori, è quello sui maggiori azionisti del gruppo. La presenza di grandi gruppi di investimento, dimostra che le stesse realtà credono fortemente nel business e nel futuro dell’azienda.
Con gli ultimi dati disponibili, che risalgono al 18 luglio del 2022, fra i maggiori investitori ricordiamo:
- MFS Investment Management (5,090%);
- Capital Research and Management Company (3,008%);
- Blackrock Inc. (5,271%);
- WCM Investment Management LLC (2,430%).
Azioni Amadeus IT Holding: grafico quotazione
La quotazione in tempo reale delle azioni Amadeus IT Holding è lo strumento che ti permette di constatare come si stia muovendo il titolo sul mercato. Puoi conoscere il prezzo attuale, in tempo reale, oppure tornare indietro nel tempo per valutare massimi e minimi pregressi.
Dati interessanti arrivano sia dall’ultimo semestre sia dai primi due mesi del 2023. Partendo dal medio periodo, negli ultimi 6 mesi le azioni hanno guadagnato il 17,27% al momento di questa stesura. Da inizio 2023, il rialzo è invece pari al 22,81%.
Dal loro prezzo di emissione, di 12 euro il 30 aprile del 2010, la performance complessiva al 1° marzo 2023 segna un +404,67%, con un prezzo delle azioni arrivato ai 60,56 euro per unità. Un valore ottenuto tuttavia con fatica dopo i ribassi evidenziati negli ultimi anni.
Il 17 gennaio del 2020, la quotazione Amadeus aveva raggiunto quote vicine agli 80€, per poi scendere improvvisamente sotto ai 36€ nel mese di maggio. Da quel momento, il trend è stato positivo, con quote sopra ai 55€ a metà gennaio 2023 e oltre i 60€ a inizio marzo.
Azioni Amadeus IT Holding: previsioni
Andare alla ricerca di previsioni sulle azioni Amadeus IT Holding ed ipotetici target price è un’attività che richiede studi approfonditi. L’ampia volatilità del titolo esposta in precedenza sottolinea sempre l’imprevedibilità del mercato e la presenza del rischio.
Il periodo pandemico è stato, per il settore dei viaggi e del turismo, uno dei più difficili. Ha portato risultati in forte declino su molte voci del bilancio della società, che sta ancora cercando di recuperare le perdite subite.
Con l’affievolirsi dei casi Covid e la ripresa dei viaggi, il business è tuttavia tornato a crescere. Diventa quindi fondamentale, in ottica previsionale, soffermarsi sulla redditività, sui piani per l’avvenire, sulla presenza dei dividendi e sull’analisi tecnica del titolo.
1. Analisi tecnica sulle azioni Amadeus IT Holding
Partiamo proprio dalle indicazioni date dall’analisi tecnica, ossia lo studio del titolo basato sui segnali dei maggiori indicatori. Gli stessi analizzano i dati storici, alla ricerca di possibili trend di mercato.
Una delle categorie più importanti è quella delle medie, che possono essere esponenziali o mobili e far riferimento a più timeframe, ossia diversi periodi. Qui in basso trovi una prima tabella con i segnali delle medie sulle azioni Amadeus IT Holding.
Indicatore | 10 | 20 | 30 |
Media Mobile Semplice | Ottimistico | Ottimistico | Ottimistico |
Media Mobile Esponenziale | Ottimistico | Ottimistico | Ottimistico |
A seguire, altre indicazioni aggiornate sul titolo, basate su altri strumenti e oscillatori.
Indicatore | Esposizione |
Relative Strenght Index (RSI) | Neutrale |
Commodity Channel Index (CCI) | Neutrale |
Momentum | Ottimistico |
Livello MACD | Neutrale |
Stocastico | Ottimistico |
Qualsiasi segnale ottenuto dall’analisi tecnica, resta sempre un’ipotesi e nessuno può mai garantirti previsioni certe. Resta inoltre sempre aggiornato, provando ad impostare gli strumenti tecnici presenti sui grafici proposti dalle migliori piattaforme di trading.
2. Risultati finanziari di Amadeus

Altro aspetto fondamentale da valutare, sono i risultati finanziari, ossia cosa la società sia riuscita ad ottenere in termini di redditività. Il Consiglio di Amministrazione ha da poco approvato i dati relativi a tutto il 2022.
Fra le voci più significative, ci sono:
- ricavi annuali record a 4.485,9 milioni di euro, con una crescita del 68%;
- utile rettificato complessivo a 742,2 milioni di euro;
- ricavi di Air IT Solution che hanno raggiunto i 1.565,4 milioni di euro;
- ricavi per prenotazione aumentati nel 2022 rispetto al 2020 e 2021.
Dati che mettono in evidenza uno stato generale di crescita della società, con buone prospettive per l’anno in corso. Parole incoraggianti sono state esposte anche dal CEO, Luis Maroto, che ha di recente dichiarato “il 2022 è stato un buon anno per Amadeus Group”.
3. Piani di investimento per il futuro

Con la presentazione dei risultati, l’amministratore delegato ha ricordato che il 2022 è stato uno degli anni con maggior numero di investimenti. Questo gli ha permesso di ottenere importanti riconoscimenti commerciali e di incrementare la quota di mercato.
Per il 2023 le ambizioni sono molto chiare, perché il focus sarà ancora sull’implementazione delle soluzioni tecnologiche e sulla promozione di aree strategiche chiave. Con la ripresa dei volumi, si attende inoltre un miglioramento anche dei risultati finanziari.
Fra i tanti obiettivi, anche quello di puntare sulla mobilità sostenibile e sulle nuove tecnologie legate agli spostamenti urbani. Il gruppo vuole estendere le sue partnership, iniziando già con Karhoo, per espandere sistemi di prenotazione taxi tramite smartphone.
Potrebbe interessarti il nostro approfondimento sulle potenziali migliori azioni europee
4. Remunerazione degli azionisti: dividendi
Data di pagamento dividendo | Valore del dividendo |
17/01/2020 | 0,56 euro |
12/07/2019 | 0,665 euro |
17/01/2019 | 0,510 euro |
29/06/2018 | 0,655 euro |
31/01/2018 | 0,480 euro |
La remunerazione degli azionisti è un ultimo fattore importante nella valutazione del titolo. Negli ultimi due anni non sono stati previsti dividendi, per via delle condizioni sfavorevoli del mercato e dei risultati non in linea con le aspettative del gruppo.
Nella tabella in alto trovi in ogni caso uno storico degli ultimi dividendi proposti. Per il 2023 la società prevede di riprendere con la sua distribuzione e il Consiglio di Amministrazione delibererà sull’approvazione di una cedola lorda a 0,74€ nel mese di giugno.
Se così fosse, il dividend yield, ossia il rendimento da dividendo, aumenterebbe rispetto a quello del 2020, che a sua volta è stato più alto del 10,6% rispetto a quello di due anni prima. In altri termini, un’ulteriore dimostrazione della ripresa del gruppo.
Scopri qui le azioni con dividendi più alti
5. Azioni Amadeus IT Holding: target price
Banca d’affari | Valutazione | Target price stimato |
JP Morgan | Rialzista | 61,00 euro |
Morgan Stanley | Rialzista | 66,50 euro |
UBS | Rialzista | 64,00 euro |
Azioni Amadeus IT Holding: ultime notizie

Lo studio delle notizie sulle azioni Amadeus, o più in generale sul gruppo, ti permette di constatare eventuali progetti in corso d’opera, la presenza di accordi strategici, o di partnership e di tutto ciò che potrebbe eventualmente spingere il titolo su nuovi target.
Le notizie più importanti, che puoi trovare sui forum di Borsa, così come sul blog ufficiale del sito, riguardano proprio le partnership. Fra le più recenti, troviamo quella fra Amadeus ed American Express Global Business Travel, per supportare nuovi servizi per i viaggi d’affari.
Vogliamo inoltre citare l’ufficializzazione di una nuova collaborazione fra il gruppo ed il colosso BCD, per cogliere nuove opportunità nel segmento Corporate Travel, grazie all’uso di piattaforme moderne per la gestione dei dati.
Amadeus IT Group continua inoltre il suo impegno come partner primario di grandi compagnie aeree, sia commerciali sia per trasporti civili. Ha ad esempio concluso un nuovo accordo con il gruppo Lufthansa, per migliorare la distribuzione dei viaggi.
Approfondisci anche su:
Comprare azioni Amadeus IT Holding: pro e contro
Se vuoi comprare azioni Amadeus IT Holding puoi utilizzare uno dei migliori broker di trading online. Piattaforme professionali, come eToro, ti permettono di investire in modalità reale, partendo con un deposito molto basso, da appena 50€.
Oltre ad eToro, nella tabella più in basso, trovi tanti altri operatori validi per comprare azioni ed investire. Prima di ciò, può essere utile riepilogare i vantaggi e i possibili aspetti a sfavore (o rischi) di un investimento in Amadeus.
Aspetti a favore dell’acquisto
- il settore dei viaggi e del turismo ha evidenziato una crescita record nel 2022, dopo i difficili periodi del 2020 e 2021;
- i forti investimenti effettuati nel 2022 garantiranno alla società la continuazione del business;
- gli accordi commerciali e le partnership strategiche ufficializzate a inizio 2023 hanno dimostrato la presenza di collaborazioni con gruppi di spessore;
- i risultati di bilancio e gli utili di tutto il 2022 sono stati in crescita rispetto al 2021.
Aspetti a sfavore dell’acquisto
- la crescita e lo sviluppo dei competitor;
- l’aumento dell’inflazione e l’abbassamento del potere d’acquisto delle persone, che potrebbe generare un minor numero di prenotazioni di vacanze e di viaggi nel 2023;
- il gruppo deve ancora recuperare le perdite subite durante il periodo del Covid 19;
- la presenza del rischio, che deve sempre essere considerata.
Azioni Amadeus IT Holding – FAQ
Per comprare azioni Amadeus IT Holding segui questi passaggi: registrati sul broker eToro, completa la verifica dell’identità, carica un deposito, seleziona le azioni e procedi con l’acquisto.
Se vuoi investire in azioni Amadeus IT Holding ricorda di optare esclusivamente su piattaforme professionali, come ad esempio eToro.
Amadeus è uno dei principali leader nel settore delle nuove tecnologie associate ai viaggi (d’affari e non), con performance in continuo aumento.