É arrivata la tanto attesa ufficialità dell’OPA, offerta pubblica d’acquisto, della cordata Edizione – Blackstone per acquisire la totalità delle azioni Atlantia, un tempo Autostrade per l’Italia s.p.a.
La cordata è rappresentata dalla Edizione s.p.a., la holding della famiglia Benetton e da Blackstone Group, una delle più grandi società al mondo che opera nel settore finanziario.
L’operazione finanziaria ha anticipato l’interesse avanzato da Florentino Perez, l’imprenditore spagnolo e Presidente della società di calcio Real Madrid, sostenuto dai fondi Brookfield e Gip Capital.
L’obiettivo della famiglia Benetton è quello di delistare Atlantia, quotata nella Borsa Italiana ed inserita nell’indice FTSE MIB della Borsa di Milano. L’operazione andrà a buon fine se le azioni in oggetto raggiungeranno più del 90% del capitale sociale di Atlantia.
L’OPA propone un’offerta pari a 23 euro ad azione che si aggiungeranno al dividendo 2022, pari a 0,74 euro, con un valore complessivo di ogni singola azione di 23,74 euro.
L’OPA su Atlantia

L’offerta pubblica d’acquisto parte da Schemaquarantatrè, una società che fa capo ai Benetton tramite la holding di famiglia Edizione, che con il Gruppo Blackstone hanno proposto l’OPA sulle azioni Atlantia.
Entrando nel dettaglio, il capitale dell’offerente è detenuto da Sintonia (che fa capo ai Benetton tramite Edizione) per il 65% e per il restante 35% da 2 società lussemburghesi, Investor SPV1 e Investor SPV2, riconducibili al gruppo finanziario Blackstone.
Tutti i soggetti interessati hanno sottoscritto un investment and partnership agreement e Fondazione Cassa di Risparmio di Torino ha assunto il compito entro 5 giorni lavorativi di portare in adesione all’offerta le 6.251.446 azioni Atlantia che rappresentano lo 0,76% del capitale.
Se l’OPA dovesse andare a buon fine, la vendita delle azioni verrà reinvestita per la sottoscrizione di azioni Schemaquarantatrè, secondo gli accordi stabiliti con Blackstone.
Affinché l’OPA vada a buon fine, è necessario il raggiungimento di una serie di obiettivi prestabiliti, oltre all’ottenimento di tutte le autorizzazioni formali necessarie.
In primo luogo è necessario superare la soglia di adesione prevista, pari al 90% del capitale detenuto dall’offerente.
Qualora tutti i soci aderissero, l’offerta pubblica d’acquisto avrà un valore di 12,7 miliardi di euro (per la precisione 12.706.188.770 euro), determinato dal valore per singola azione di 23 euro.
La concorrenza su Atlantia

A puntare le azioni di Atlantia fu soprattutto il Presidente del Real Madrid Florentino Perez che detiene il 49,1% di Albertis che con Atlantia controllano Autostrade spagnole e francesi.
Florentino Perez e i fondi Gip Capital e Brookfield hanno subìto l’accelerata della famiglia Benetton, la cui holding è guidata dal mese scorso da Alessandro Benetton che in collaborazione con Blackstone hanno puntato forte su Atlantia.