Azioni Fomento de Construcciones: quotazione, analisi e previsioni

Le azioni Fomento de Construcciones sono sotto i riflettori per il loro interessante rialzo da inizio 2023: investire sul titolo oggi conviene? Analizziamo la società, i punti di forza e quelli di debolezza.

Azioni Fomento de Construcciones

Le azioni Fomento de Construcciones sono cresciute da inizio 2023 del 4,20% circa. Una percentuale sicuramente non altissima, ma che ha iniziato ad annullare, in modo graduale, le pesanti perdite subite nel 2021 e 2022.

La società lavora nel settore delle grandi costruzioni e dell’ambiente. Ha un modello di business molto diversificato, con diverse aree operative. I progetti in corso, così come quelli presentati per l’avvenire, sono numerosi.

Il gruppo ha dichiarato inoltre un fatturato in aumento nell’ultimo trimestre, che dimostra ancora una volta la corretta gestione del management. Per valutare l’azienda a tutto tondo, è tuttavia fondamentale focalizzare l’attenzione su molti aspetti.

Capiamo come sta andando il titolo in Borsa, quali sono le previsioni degli esperti, quali sono i progetti ed i piani industriali per l’avvenire e come comprare azioni Fomento de Construcciones in modo autonomo, utilizzando uno dei migliori broker online.

Chi è Fomento de Construcciones?

SocietàFomento de Construcciones
SedeSpagna
Codice ISINES0122060314
TickerFCC
Capitalizzazione4,02 miliardi di dollari
Lotto minimo di acquisto1
Tipologia di negoziazioneContinua
Settore di mercatoIndustriale
DividendiDistribuiti
Informazioni su Fomento de Construcciones

Fomento de Construcciones Y Contratas, conosciuta anche con il nome “FCC”, è una società Spagnola, con sede legale a Barcellona, fondata nel 1900. Si occupa della progettazione e costruzione di grandi opere nel settore dell’edilizia e dell’ingegneria civile.

Nata con il nome di Fomento de Obras y Construcciones, nel 1994 ha incorporato le attività di un secondo gruppo colossale, con sede operativa a Madrid, ossia Construcciones y Contratas. L’incontro delle due realtà ha permesso la nascita del gruppo attuale.

A partire dal 1999, una serie di acquisizioni strategiche hanno garantito l’espansione della quota di mercato e l’ingresso in nuovi business. Ricordiamo per esempio l’acquisto di British Waste Recycling Group, a settembre del 2006.

Le azioni della società generano da sempre un considerevole interesse sul mercato. Nel 2014, il noto investitore George Soros, ha ad esempio confermato di essere diventato uno dei maggiori azionisti del gruppo, acquistando una notevole percentuale partecipativa.

Fomento de Construcciones: divisioni operative

Azioni Fomento de Costrucciones

Fomento de Construcciones ha un modello di business molto ampio, che le permette di ottenere più fonti di reddito. Negli anni ha portato avanti tantissimi progetti nel settore industriale e delle grandi opere, sia private sia pubbliche.

Vi rientrano, per esempio, il Museo della Scienza, la Torre Picasso (Madrid), il New Europe Bridge, tra la Bulgaria e la Romania, oppure la prigione di Haren, portata a termine nel 2022. Il gruppo ha attualmente decine di progetti in fase di costruzione.

Quali sono le divisioni operative di Fomento de Construcciones? La società ha 4 comparti:

  1. servizi ambientali: è un segmento adibito alla pulizia e manutenzione delle strade, allo smaltimento dei rifiuti, nonché trattamento di specifiche sostanze chimiche, controllo e gestione di grandi spazi, di parchi pubblici e molto altro ancora;
  2. gestione dell’acqua: gestisce tutta la filiera dell’acqua pubblica, partendo dalla raccolta, passando alla depurazione, fino al trattamento e alla distribuzione delle acque reflue;
  3. edilizia: si focalizza sulla costruzione di impianti, di opere infrastrutturali, o meno, come ad esempio aeroporti, ferrovie, porti, centri navali, arterie stradali, reti per il trasporto di diverse materie prime, e così via;
  4. cemento: è una delle sezioni più influenti di tutto il business del gruppo, incentrata sulla produzione e commercializzazione di calcestruzzo, cemento, malta e prodotti derivati.

Azioni Fomento de Construcciones sulla Borsa di Madrid

Le azioni Fomento de Construcciones sono quotate sulla Borsa di Spagna dal 2000. Un anno conosciuto per il grande numero di quotazioni e per aver dato i natali a grandi progetti industriali, che hanno permesso al gruppo di ottenere fin da subito grandi soddisfazioni.

Per i primi 7 anni dopo il loro lancio, le azioni sono infatti cresciute in modo esponenziale, grazie anche alla presenza di molti investitori, pronti a dare fiducia al gruppo. Puoi individuare il titolo con il suo ticker di riferimento “FCC”.

Pur essendo presenti su altre Borse minori, faremo riferimento esclusivamente alla quotazione sulla Borsa di Madrid, ossia quella con più alto numero di scambi. Il titolo fa inoltre parte del famoso indice IBEX35, che ingloba tante altre società spagnole.

Seppur più bassa rispetto ai suoi massimi, la capitalizzazione di mercato di Fomento de Construcciones supera ampiamente altri gruppi minori, presenti sul medesimo indice di Borsa. Al momento di questa stesura, il market cap è di 4,02 miliardi di euro.

Andamento storico delle azioni Fomento de Construcciones

DataPrezzo singola azioni Fomento de Construcciones
12/03/20239,18 euro
18/11/20228,04 euro
13/05/202210,88 euro
09/04/20207,75 euro
11/01/201912,52 euro
28/01/201114,89 euro
23/02/200756,68 euro
09/01/200420,70 euro
07/01/200013,84 euro
Storico dei prezzi sulle azioni Fomento de Construcciones

La tabella in alto mette in evidenza lo storico dei prezzi delle azioni Fomento de Construcciones. Si evince in primo luogo il forte recupero durante i primi 7 anni, con un valore schizzato rapidamente oltre quota 60 euro per unità.

Da quel momento, il trend è stato calante e il titolo non ha mai più ottenuto nuovi punti di massimo. Uno dei livelli più bassi è stato toccato il 19 aprile del 2013, con un prezzo attorno ai 4,86 euro.

Dopo aver gradualmente recuperato terreno sopra ai 10 euro, le difficoltà del 2021 e del 2022 hanno spinto l’asset nuovamente sotto ai 7,60 euro. Con l’arrivo del 2023, nuove fiducie hanno proiettato l’asset su nuovi traguardi annuali, con un aumento del 4,20%.

Azioni Fomento de Construcciones: quotazione in tempo reale

Il grafico delle azioni Fomento de Construcciones ti permette di comprendere come si stia evolvendo la quotazione in Borsa. Puoi conoscere quanto sia richiesto per acquistare una singola azione, oppure confrontare i dati attuali con quelli storici.

I dati più interessanti, al di là del crollo degli ultimi due anni, arrivano proprio sul medio e breve termine. Dal 1° gennaio del 2023, il recupero – seppur non dei più alti – è stato soddisfacente. Si è infatti passati dagli 8,81 euro ai 9,38 euro del 3 marzo.

Gli esperti si domandano se i prezzi attuali, più bassi rispetto alle potenzialità storiche, siano o meno ottimi punti di ingresso per piazzare l’investimento. Domanda che richiede ovviamente un’analisi più accurata, che proponiamo nelle prossime righe.

Azioni Fomento de Construcciones: previsioni

Previsioni azioni Fomento de Construcciones

Il settore delle grandi costruzioni e della riqualificazione di spazi urbani ha subito una grande ripresa nell’ultimo semestre. Le nuove politiche ambientali puntano molto sulla sostenibilità e costruire impianti di nuova generazione è diventata una priorità.

In tutto ciò, Fomento de Construcciones può essere un concreto punto di riferimento, anche grazie alle competenze acquisite nel tempo. Aspetti che tuttavia non bastano per stabilire possibili previsioni sulle azioni nel breve, medio e lungo periodo.

Oltre alle commesse future, ai progetti per l’avvenire ed alle potenzialità che il settore può offrire, è infatti rilevante focalizzare l’attenzione sullo studio tecnico, sui dati finanziari aggiornati, sulla presenza di eventuali minacce e sulle stime di prezzo degli analisti.

1. Analisi tecnica azioni Fomento de Construcciones

Uno studio molto importante, soprattutto se non hai le capacità di analizzare in autonomia il trend di un dato titolo, è quello sui principali indicatori di analisi tecnica. Gli stessi danno indicazioni e segnali ottimistici, pessimistici, o neurali.

Qui in basso, trovi ad esempio cosa dicono le medie mobili, sia semplici sia esponenziali, sulle azioni Fomento de Construcciones, in un range mensile.

Indicatore102030
Media Mobile SempliceOttimisticoOttimisticoOttimistico
Media Mobile EsponenzialeOttimisticoOttimisticoOttimistico
Medie su i Fomento de Construcciones (*stime da analisti terzi, soggette a variazione)

A seguire, una seconda tabella con altri indicatori ed oscillatori, che ti permettono sempre di captare possibili segnali sul trend del titolo, anche in questo caso in uno studio a 30 giorni.

IndicatoreEsposizione
Relative Strenght Index (RSI)Neutrale
Commodity Channel Index (CCI)Neutrale
MomentumPessimistico
StocasticoNeutrale
Livello MACDNeutrale
Indicatori su i Fomento de Construcciones (*stime da analisti terzi, soggette a variazione)

Ricorda in ogni caso che qualsiasi risultato resta sempre un’ipotesi e che devi continuamente aggiornarti per ottenere segnali accurati. Per fare ciò, puoi utilizzare la sezione tecnica messa a disposizione, a costo zero, dai migliori broker.

2. Risultati e dati finanziari

Risultati finanziari

Passiamo adesso ad esaminare da vicino i risultati finanziari del gruppo, che ti permettono di comprendere cosa la società sia in grado di generare. In altri termini, puoi constatare se le scelte strategiche del passato siano state, o meno, vincenti.

I vertici e il CDA hanno da poco approvato i risultati dell’intero 2022. La maggior parte dei dati sono molto positivi, nonostante le aspettative degli esperti più basse, per via delle difficoltà dettate dal contesto storico.

Si evincono:

  • ricavi complessivi di 7.705 milioni di euro, con un aumento del 15,7% rispetto al 2021;
  • un portafoglio aumentato del 33,4%, ossia attorno ai 40.273 milioni di euro;
  • indebitamento finanziario attestato a 3.192,7 milioni di euro, in riduzione rispetto al 2021;
  • patrimonio netto aumentato dell’11,2% su base annua, di 4.939 milioni di euro.

3. Competitor di Fomento de Construcciones

Competitor di Fomento

In ultimo, non per importanza, le previsioni su qualsiasi titolo azionario vanno studiate anche il relazione alla presenza dei competitor. Le possibili minacce, che operano sullo stesso settore, potrebbero erodere la quota di mercato del titolo e diminuire la redditività dell’azienda.

Fra i gruppi più temuti ricordiamo:

  • Acciona: è uno dei principali leader europei, operante prettamente in Spagna, nella progettazione e costruzione di grandi opere industriali, civili e private, con miliardi di euro di commesse attive nel 2023;
  • Ferrovial: si tratta di un gruppo spagnolo, con sede legale a Madrid, specializzato nella costruzione di grandi opere ferroviarie – compete quindi con il gruppo FCC in questo specifico segmento di mercato;
  • ACS: è una delle più grandi compagnie spagnole, con un modello di business focalizzato sulla costruzione di opere ingegneristiche su più segmenti operativi.

Azioni Fomento de Construcciones: target price

Sito analiticoTarget price bassoTarget price medioTarget price alto
TradingView10,00 euro13,29 euro15,39 euro
Target-price12,30 euro14,12 euro 15,40 euro
*Sime terze su Fomento de Construcciones, soggette a variazioni

Alla luce di quanto esposto, quali potrebbero essere le previsioni sul prezzo delle azioni Fomento de Construcciones? Possibili risposte sono date dalle maggiori banche e società di rating mondiali, che mensilmente stimano target price sui titoli più importanti.

Ad essere più ottimisti sul futuro della società, sono gli analisti di Target-price, con un valore massimo attorno ai 15,40€. Meno ottimista – in ogni caso con un giudizio di acquisto – è TradingView, che ipotizza un target price su Fomento de Construcciones di 15,39€.

Azioni Fomento de Construcciones: dividendo

Data di pagamento dividendoValore del dividendo
27/06/20220,324 euro
13/07/20210,324 euro
15/06/20200,324 euro
21/05/20190,324 euro
13/07/20120,513 euro
Ultimi dividendi di Fomento de Construcciones

Fomento de Construcciones è una delle società con azioni da dividendo più alte, ed ogni anno eroga una congrua remunerazione ai portatori di interesse, ossia gli azionisti. In alto, trovi ad esempio lo storico delle ultime cedole versate.

Un aspetto importante da valutare, soprattutto se sei interessato ad acquistare azioni Fomento de Construcciones per beneficiare di un’eventuale doppio ritorno: da una parte sull’ipotetico aumento di prezzo e dall’altra sul dividend yield, attualmente al 4,36%.

Leggi altre guide su:

Azioni Fomento de Construcciones: ultime notizie

Ultime notizie e forum

Andare alla ricerca delle ultime notizie e delle novità legate ai piani industriali del gruppo, ti permette di ottenere informazioni rilevanti su ciò che potrebbe, o meno, far aumentare il valore delle azioni. Eventi rilevanti sono quasi sempre influenti anche sulla quotazione.

Per l’avvenire, il gruppo FCC ha aumentato il numero dei suoi appalti internazionali, arrivati ad oltre 2.700 milioni di euro. Le aree di business sono numerose e fra le più interessanti citiamo:

  • la realizzazione dei primi tunnel per l’alta velocità in Arabia Saudita, per un importo di 775,2 milioni di euro;
  • l’ufficializzazione di due contratti ferroviari in Romania, per un importo complessivo di 580 milioni di euro;
  • nuove commesse per migliorare la rete autostradale in Spagna, in modo da rendere più efficienti diversi collegamenti strategici.

Scopri quali sono le potenziali migliori azioni europee

Comprare azioni Fomento de Construcciones conviene?

Pro sull’acquisto di azioni FCCContro sull’acquisto di azioni FCC
Bilancio solido e con ottimi risultati confermati dal CDA su tutto il 2022, che ha evidenziato un fatturato ed un ricavo netto superiore rispetto al 2021La presenza di molte minacce, che operano nello stesso settore, può diminuire la quota di mercato di FCC
La società ha un numero di commesse molto elevato, che gli garantisce la continuazione del suo business per gli anni in avvenireLa presenza del rischio deve sempre essere considerata
Il gruppo eroga annualmente dividendi sostanziosi ai possessori delle azioni, con un dividend yield attuale superiore al 4%Il continuo aumento del prezzo delle materie prime può rendere meno profittevoli i contratti del gruppo
La ripresa del mercato industriale e le nuove politiche sulla riqualificazione urbana nel mondo, potrebbero dare più lavoro ai 4 segmenti operativi del gruppo

Comprendere nel dettaglio i punti di forza e di debolezza di Fomento de Construcciones ti permette di avere più informazioni per piazzare il tuo investimento. La componente della volatilità deve in ogni caso essere sempre considerata.

Se hai deciso di puntare su questo grande gruppo industriale, puoi comprare azioni Fomento de Construcciones utilizzando una delle migliori piattaforme di trading, come ad esempio lo storico e regolamentato eToro.

Con lo stesso puoi subito creare un account, valutare il titolo sul grafico e investire a partire da soli 50 euro. Disponibile anche un conto demo, senza nessun limite di tempo. Puoi registrarti senza impegno selezionando la piattaforma nell’elenco in basso.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
freedom24
  • Conto trading remunerato 2,5%
  • Investi in azioni ed ETF
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
scalable capital
  • PAC automatici gratis
  • 600k clienti in Europa
  • Liquidità remunerata al 2,6%
  • 8.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 1€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4664
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Azioni Fomento de Construcciones – FAQ

Come investire in azioni Fomento de Construcciones?

Per investire in azioni Fomento de Construcciones puoi comprare azioni reali, oppure negoziare con strumenti derivati (CFD), utilizzando una delle migliori piattaforme di trading online.

Dove comprare azioni Fomento de Construcciones?

Se vuoi acquistare azioni Fomento de Construcciones puoi fare affidamento su uno dei migliori broker online, come ad esempio eToro.

Qual è il valore delle azioni Fomento de Construcciones?

Il valore delle azioni Fomento de Construcciones cambia attimo dopo attimo sulla base della legge di mercato. Puoi constatare il prezzo del titolo sul grafico che trovi nel nostro articolo.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento