Azioni in rialzo nel 2023? Quali sono le previsioni e cosa aspettarsi dal nuovo anno

Previsioni ottimistiche nel 2023 per il mercato azionario, ma molto dipenderà dai fattori che possono condizionare l'andamento dei titoli

azioni

Azioni in rialzo nel 2023? Una speranza che accomuna milioni di investitori attenti ad individuare i possibili scenari che potrebbero condizionare positivamente i mercati azionari.

Nonostante il 2022 sia stato un annus horribilis anche dal punto di vista finanziario, paragonabile per certi aspetti alla crisi economica del 2008, potrebbero esserci segnali incoraggianti già nel 2023.

Non ci si aspetta certamente miracoli, ma dagli esperti analisti trapela un cauto ottimismo che lascia ben sperare per un nuovo anno più stabile e meno soggetto alla volatilità di mercato.

Azioni 2023: i segnali incoraggianti

azioni 2023

La volatilità che ha condizionato tutto il 2022, determinata da diversi fattori che hanno destabilizzato anche i mercati azionari, potrebbe ancora perdurare anche nel prossimo anno.

Gli eventi bellici, i lockdown in Cina, la forte pressione inflazionistica, l’aumento dei tassi di interesse, l’incremento dei prezzi e i ritardi sull’approvvigionamento hanno fortemente condizionato l’andamento dei titoli.

Sarà così anche nel 2023? Tralasciando la sfera di cristallo e basandoci sul sentiment dei maggiori investitori di tutto il mondo diffuso da un sondaggio pubblicato dalla multinazionale Bloomberg, non si esclude un anno di sollievo per i mercati azionari.

Se da un lato rimane forte l’attenzione della Federal Reserve per contenere l’inflazione galoppante e continua ad aleggiare lo spettro della recessione, dall’altro lato gli investitori mantengono un prudente ottimismo in vista di una ripresa dei mercati.

Il sondaggio di Bloomberg sulle azioni nel 2023

azioni nel 2023

La multinazionale Bloomberg ha preso in esame le previsioni sulle azioni nel 2023 ed ha proposto un sondaggio ai più importanti investitori del mondo per individuare quale potrebbe essere secondo gli esperti di mercato l’andamento dei titoli nel 2023.

Dal sondaggio sono emersi dati incoraggianti per il 71% degli investitori che stimano nel nuovo anno un trend rialzista per il mercato azionario. Non è dello stesso avviso il 19% che prevede il perdurare della fase critica anche nel 2023.

Il 71% rappresenta una fetta significativa che oltretutto si sbilancia verso rendimenti a doppia cifra che possono raggiungere il +10%.

Qualora BlackRock Inc., Goldman Sachs Asset Management e Amundi SA dovessero avere ragione, il 2023 potrebbe essere già l’anno della ripresa, ma molto dipenderà dai fattori che hanno condizionato fortemente i mercati azionari per tutto il 2022.

I fattori che condizionano i mercati azionari

I fattori che condizionano i mercati azionari

Il cauto ottimismo potrebbe certamente essere immediatamente spazzato via dai fattori che hanno fino ad oggi condizionato i mercati.

Le previsioni rialziste tuttavia si basano sui dati relativamente incoraggianti che provengono dal conflitto tra Russia ed Ucraina, dall’inflazione globale, dalla recessione e dalle misure anti Covid-19 in Cina.

Fattori che influiscono in maniera determinante sull’andamento dei mercati e solo un ritorno alla normalità, anche se graduale, potrebbe spingere in alto il valore dei titoli quotati nelle principali Borse mondiali.

Allo stato attuale, i dati di fine anno appaiono incoraggianti, con l’inflazione in calo negli Stati Uniti ed il conseguente allentamento della politica aggressiva della FED.

Anche la riapertura post-Covid in Cina ed i primi segnali di rialzo su alcuni particolari settori spingono verso previsioni rialziste nel 2023 e non si esclude che i primi segnali positivi arrivino già alla fine dell’anno in corso.

Su quali azioni conviene investire?

Su quali azioni conviene investire?

Se le previsioni dovessero essere confermate, i primi rialzi potrebbe venire dalle azioni con i dividendi più alti, dai titoli assicurativi e sanitari che spiccano per la loro bassa volatilità.

Da monitorare le performance dei mercati emergenti che potrebbero registrare interessanti impennate, come ad esempio India, Indonesia e Vietnam.

Se il settore tecnologico ha vissuto uno dei suoi periodi peggiori nel 2022, i più importanti titoli statunitensi potrebbero ritornare alla ribalta e registrare trend rialzisti già nel 2023.

Per tale motivo, gli analisti consigliano di valutare la diversificazione del portafoglio finanziario in azioni Apple (NASDAQ: AAPL), Amazon (NASDAQ: AMZN) e Alphabet Google (NASDAQ: GOOG) che si possono comprare sulle piattaforme di trading online legalmente autorizzate ad operare nei mercati azionari.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Gianluca Conte

Esperto di finanza digitale e lavoro.

Una lunga esperienza come consulente d'azienda, business analyst e formatore. Collaboro con FinanzaDigitale portando contenuti di vario genere.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: