Si sente spesso parlare di azioni Mediaset España, da non confondere con le azioni Mediaset italiane, che fanno invece già parte di MediaForEurope (BIT:MFEB), fondata dal noto imprenditore italiano Silvio Berlusconi.
Mediaset España è un gruppo autonomo, che opera prettamente in Spagna, specializzato in servizi televisivi e di intrattenimento. La holding controlla in realtà diverse società minori, a loro volta operative nel settore del cinema, delle serie TV e molto altro ancora.
Il titolo ha mostrato negli ultimi 2 trimestri un guadagno considerevole, che ha annullato parte delle perdite subite nel 2021 e nel 2022. Se vuoi comprare azioni Mediaset España, devi valutare l’azienda a tutto tondo e soffermarti su quanti più aspetti possibili.
Scopriamo qual è il suo modello di business, di cosa si occupa, quali sono le strategie per il futuro, gli ipotetici target price sulle previsioni e cosa aspettarsi nel breve, medio e lungo termine. Valutazioni che ti permetteranno di piazzare il tuo investimento in autonomia.
Chi è Mediaset España?
Società | Mediaset España |
Sede | Spagna |
Codice ISIN | ES0152503035 |
Ticker | TL5 |
Capitalizzazione | 999,61 miliardi di dollari |
Lotto minimo di acquisto | 1 |
Tipologia di negoziazione | Continua |
Settore di mercato | Intrattenimento televisivo |
Dividendi | Non distribuiti |
Mediaset España è una società spagnola, nata a marzo del 1989 e con sede legale a Madrid. Propone da anni una gestione impeccabile di canali televisivi e contenuti di intrattenimento per diverse categorie di spettatori.
Nel corso degli anni ha subito diverse modifiche all’assetto manageriale, che l’hanno portata ad acquisire altri gruppi. Ha diverse controllate, come ad esempio Alea Media, Atlas, Bulldog TV, Fénix Media, La Fábrica de la Tele, Megamedia e Producciones Mandarina.
Conta 1.537 dipendenti e una quota di mercato in continua crescita. Negli ultimi anni ha deciso di puntare molto sulla digitalizzazione, offrendo anche soluzioni basate sull’online, sullo streaming e su altre tecnologie interattive.
Il 31 gennaio del 2023, i CDA di MFE, ossia MediaForEurope e di Mediaset España, hanno approvato la fusione della spagnola nel gruppo olandese più esteso. La stessa diverrà effettiva proprio nel mese di marzo, con la nascita di una grande realtà televisiva.
Mediaset España: modello di business

Il modello di business di Mediaset España è molto diversificato, perché il gruppo gestisce diverse controllate, che a loro volta lavorano su canali, o specifiche offerte. La società punta ad attirare diverse categorie di spettatori, su diverse fasce d’età.
A seguire i canali televisivi più importanti:
- Telecinco: canale generico, che propone intrattenimento e serie TV;
- Cuatro: canale che offre serie televisive per giovani, programmi informativi e tanto altro;
- Factoria de Ficcion: manda in onda dal febbraio del 2007 fiction storiche e moderne;
- Boing: offre servizi di intrattenimento per bambini, a tutte le ore;
- Divinity: propone programmi prettamente femminili, per esempio incentrati sulla moda, sullo spettacolo, sul make-up ed altro ancora;
- Energy: canale dedicato prettamente ad un pubblico maschile, con film e documentari;
- Be Mad: canale generalista, adatto a tutte le tipologie di spettatori.
Azioni Mediaset España oggi in Borsa

Le azioni Mediaset España sono quotate sulla Borsa di Madrid dal 2004, con un prezzo di emissione vicino agli 11,12 euro per unità. Il suo lancio è stato uno dei più seguiti ed il continuo interesse sul mercato ha permesso alla quotazione di crescere rapidamente.
Nel giro di un solo anno, il prezzo ha ampiamente superato i 20 euro, prima di subire una correzione superiore all’80% nei due anni successivi. La società resta in ogni caso una delle più capitalizzate del mercato spagnolo.
Il suo market cap attuale, pari a 999,61 milioni di dollari, le permette di essere inserita da anni all’interno del noto indice IBEX35. Il titolo è presente anche sulla Borsa di Parigi, anche se la piazza con maggior volume sugli scambi è quella spagnola (BME:TL5).
Andamento azioni Mediaset España
Negli anni la quotazione delle azioni Mediaset España ha mostrato estrema volatilità, ossia cambiamenti repentini al rialzo e al ribasso, con poche fasi di assestamento e di equilibrio su determinati livelli.
Dopo aver raggiunto il suo massimo storico, vicino ai 21 euro, il 13 aprire del 2007, la quotazione è stata spinta su livelli molto più bassi in pochissimo tempo. Il 18 maggio del 2012, una singola azione poteva essere acquistata per 3,47 euro.
Un rimbalzo successivo ha poi permesso all’asset di portarsi nuovamente sopra ai 10 euro a giugno del 2015, prima di mostrare un trend medio al ribasso, acuito anche dal difficile periodo pandemico, dal 2020 in poi.
Nel mese di settembre del 2020 il valore delle azioni ha toccato livelli attorno ai 3,11 euro, continuando su punti di minimo di 2,36€ nel settembre del 2022, sostituiti tuttavia da un timido trend in recupero nei mesi successivi.
Azioni Mediaset España: quotazione in tempo reale
Con la quotazione in tempo reale delle azioni Mediaset España puoi capire attimo dopo attimo come si sta muovendo il titolo sul mercato. Puoi inoltre tornare indietro nel tempo e valutare attentamente i dati storici, confrontandoli con quelli di oggi.
I dati più interessanti arrivano tuttavia dal breve periodo, perché negli ultimi 6 mesi le azioni
Mediaset España hanno guadagnato il 7,47% su base totalitaria. Un valore di certo non altissimo, ma che pone le speranze su nuove riprese per l’avvenire.
Ricollegandoci all’analisi precedente, le nuove fiducie hanno portato il prezzo del titolo dai 2,36€ ai 3,60€ a metà gennaio. Agli inizi di marzo, la quotazione è leggermente diminuita, con un prezzo di scambio attorno ai 3,15€.
Azioni Mediaset España: analisi tecnica
Con una volatilità così ampia, è bene prestare subito attenzione alle principali metriche e ai segnali esposti dai maggiori indicatori di analisi tecnica. Ricorda che puoi tu stesso utilizzarli sul grafico della quotazione, tramite i migliori broker di trading.
I primi strumenti sono le medie, che si basano sulle variazioni storiche dell’asset, per indicare cosa potrebbe succedere nel prossimo futuro. A seguire, una tabella con le indicazioni delle medie mobili ed esponenziali sul titolo, su base mensile.
Indicatore | 10 | 20 | 30 |
Media Mobile Semplice | Ottimistico | Pessimistico | Pessimistico |
Media Mobile Esponenziale | Ottimistico | Pessimistico | Pessimistico |
L’utilizzo combinato di più indicatori ti permette di avere un quadro della situazione più completo. Proponiamo quindi alcuni degli oscillatori più importanti, che si focalizzano sull’andamento del trend nel corso del tempo, sempre in un periodo di 30 giorni.
Indicatore | Esposizione |
Relative Strenght Index (RSI) | Neutrale |
Commodity Channel Index (CCI) | Neutrale |
Momentum | Ottimistico |
Stocastico | Neutrale |
Livello MACD | Pessimistico |
Azioni Mediaset España: previsioni

Stimare previsioni sulle azioni Mediaset España, in un contesto di mercato ancora molto instabile, è un’attività complessa anche per un esperto del settore. Gli aspetti da considerare sono tanti ed importanti per non piazzare strategie alla cieca.
Al pari di molte altre società, anche il gruppo Mediaset España ha subito pesantemente la recente crisi economica, mantenendo tuttavia un profilo discreto durante la pandemia, proprio per la necessità delle persone di intrattenersi in casa.
Con la ripresa generale del mercato, il titolo è tornato in positivo negli ultimi due trimestri. Cosa aspettarsi per il futuro? Diventa in questo caso rilevante soffermarsi sui risultati finanziari, sugli obiettivi, sulle potenziali minacce e sulle ipotesi degli analisti.
1. Dati finanziari

Passiamo subito al concreto, ossia su ciò che la società è in grado di generare sotto l’aspetto dei ricavi e della redditività. Nel mese di febbraio, il Consiglio di amministrazione e i vertici del gruppo hanno approvato i risultati dell’intero 2022.
Molti dati sono positivi ed alcuni mostrano invece un lento rallentamento. Nel complesso la situazione è stabile, con ottime proposte per l’avvenire ed investimenti da milioni di dollari, focalizzati soprattutto sulla digitalizzazione.
Dai report si evincono:
- quota di mercato sugli investimenti pubblicitari in TV al 41,9%, con una raccolta che ha raggiunto i 799,4 milioni di euro;
- utile netto di 178,3 milioni di euro, che si traduce in un margine del 20,6% e un utile per azione attestato a 0,57 euro;
- fatturato complessivo di 103,1 milioni di euro, con una crescita del 29,6% rispetto al 2021;
- posizione finanziaria netta positiva, di 477,9 milioni di euro, in aumento rispetto alla precedente.
2. Progetti futuri

Mediaset España ha dichiarato che in un periodo condizionato dalle conseguenze macroeconomiche della guerra fra Russia ed Ucraina, dai livelli dell’inflazione ancora elevati e da un aumento pronunciato dei tassi di interesse, i risultati del 2022 sono soddisfacenti.
Lo sguardo è tuttavia puntato sul futuro e sulle nuove proposte che il gruppo ha intenzione di presentare. Per contrastare la concorrenza delle grandi piattaforme di streaming, il nuovo piano industriale punta molto sulla digitalizzazione e su soluzioni di intrattenimento online.
Una spinta importante, sarà data anche dall’ormai ufficializzata unione con il gruppo MediaForEurope. Ciò permetterà all’operatore di espandersi anche in altri territori, mettendo a disposizione le sue conoscenze e le sue reti.
3. Competitor di Mediaset España

In ultimo, è bene esaminare la presenza delle potenziali minacce nello stesso settore, ossia quello dell’intrattenimento, televisivo o meno.
Avendo un modello di business molto diversificato, la società compete con diverse realtà, quali:
- piattaforme di streaming, come ad esempio Netflix, Disney+ ed Amazon Video, che hanno iniziato ad offrire anche documentari, programmi per bambini, così come film in anteprima, cortometraggi e molto altro;
- reti pubbliche e non private, che erodono ugualmente la quota di mercato ed il numero degli spettatori, come ad esempio Televisión Española, che è sostenuta da sovvenzioni governative e che gestisce tanti canali noti, fra i quali anche 24 Horas, Clan e Telefeporte.
Scopri qui le potenziali migliori azioni del 2023
4. Azioni Mediaset España: target price
Sito analitico | Target price basso | Target price medio | Target price alto |
TradingView | 3,27 euro | 3,84 euro | 5,90 euro |
Target-price | 4,75 euro | 6,05 euro | 7,00 euro |
Pur restando molto cauti, gli analisti stimano di mese in mese le possibili previsioni sul prezzo delle azioni Mediaset España. I più ottimisti sono gli esperti di Target-price, con un valore massimo di 7,00 euro ed una media di 6,05 euro.
Scopri qui le ipotetiche migliori azioni europee
Azioni Mediaset España: ultime notizie

Le notizie dai forum e dal sito ufficiale ti permettono di analizzare la società sotto l’aspetto fondamentale e di captare eventuali news che potrebbero, o meno, far aumentare il valore del titolo in Borsa.
Da dove partire? Sicuramente dalla recente approvazione del Consiglio di amministrazione sulla nuova composizione del gruppo dirigente, che avrà l’arduo compito di portare avanti il nuovo piano industriale della società, cercando di ottenere gli obiettivi per il 2023/2025.
Altra notizia molto importante, che è una pietra miliare nell’innovazione applicata alla pubblicità, è il lancio di Drive to Store. Basato su un database colossale, permette agli inserzionisti di valutare la redditività reale portata dal loro investimento sulle reti televisive.
Si tratta, in altri termini, di un ulteriore passo avanti nel mondo tecnologico associato alla televisione, accusata spesso di essere arcaica rispetto alle soluzioni moderne. Mediaset España sta inoltre studiando soluzioni per integrare l’intelligenza artificiale nei suoi servizi.
Dai uno sguardo approfondito anche ad altri titoli spagnoli:
Conviene investire sulle azioni Mediaset España?
Pro sull’acquisto azioni Mediaset España | Contro sull’acquisto azioni Mediaset España |
I risultati di bilancio del 2022 sono stati soddisfacenti ed in linea con gli obiettivi del management | Presenza del rischio |
La società ha dichiarato di aver investito molto sulla digitalizzazione, promuovendo tanti progetti per l’avvenire | Numero elevato di competitor, rappresentati soprattutto dalle piattaforme moderne di streaming |
La quota di mercato del gruppo è salita in Spagna e con essa anche i ricavi dalle pubblicità pagate dagli inserzionisti | La società non eroga dividendi dal 2019 e questo potrebbe essere un aspetto negativo se sei interessato ad investire su azioni da dividendo |
Sempre più compagnie, del settore automotive, della moda, del lusso, finanziarie e di altri segmenti, puntano sulle pubblicità televisive | |
La fusione con il gruppo MediaForEurope potrebbe dare una spinta in più nei prossimi mesi |
Prima di comprare azioni e di piazzare il tuo investimento, scegliendo il broker in basso, è bene valutare attentamente quali potrebbero essere i vantaggi e gli svantaggi di investire in azioni Mediaset España, esposti in tabella.
Se vuoi comprare azioni Mediaset España puoi utilizzare una delle migliori piattaforme di trading, come ad esempio eToro. Ti permette di investire in modo rapido con un deposito iniziale da appena 50 euro, o di partire con un ottimo account demo.
1 Miglior Broker del 2023Azioni Mediaset España – FAQ
Se vuoi acquistare azioni Mediaset España, registrati su un broker, carica un deposito minimo, anche da 50€, seleziona il numero di azioni e procedi con l’investimento.
Per comprare azioni Mediaset España puoi fare affidamento su una delle migliori piattaforme di trading regolamentate e facili da gestire, anche con app, come eToro.
La società non eroga dividendi dal 2019 ed il CDA ha deciso di mantenere la sua politica inalterata anche per quest’anno, in attesa di nuovi sviluppi per i prossimi tempi.