Azioni Nike: grafico in tempo reale, valore e previsioni

Dopo un rally su nuovi punti di massimo nel corso del 2021, le azioni Nike hanno subito pesanti correzioni. È il momento giusto per investire sul titolo Nike? Proviamo a rispondere partendo dai dati attuali.

Azioni Nike

Nike è una nota società di abbigliamento sportivo, da anni un concreto punto di riferimento nel settore, nonché sponsor di tantissime realtà legate al mondo dello sport. Le variazioni sotto l’aspetto borsistico, portano a domandarsi se comprare azioni Nike convenga o meno.

I risultati della società hanno ottenuto nuovi record nel corso del 2021, nonostante gli squilibri e le difficoltà mostrate per tutto il 2020 sul comparto dell’abbigliamento. Andamenti che non hanno trovato tuttavia continuità nel primo trimestre del 2022.

Le azioni Nike hanno infatti mostrato un trend medio al ribasso, anche se la società ha più volte ribadito nuovi programmi e piani strategici per cercare di risollevarsi. Avremo modo di analizzare il gruppo a tutto tondo, nonché le variazioni del titolo in Borsa.

Per concretizzare le tue strategie, avrai a disposizione alcuni dei migliori broker online, come ad esempio eToro, che permettono di comprare azioni e di investire su titoli azionari in modo autonomo, professionale e con una gestione altamente semplificata.

Azioni Nike: azienda

Nike logo

Iniziamo subito con un rapido richiamo alla storia ed al modello di business della società. Nike viene fondata nel 1971, grazie a Phil Knight. Con approfonditi studi di mercato, intuì che specifici prodotti di abbigliamento giapponesi avevano trovato una considerevole quota di mercato negli Stati Uniti.

Esposti i risultati dello studio, con il supporto dell’allenatore Bill Bowerman, fondò per la prima volta una società di importazione e vendita di calzature, chiamata Blue Ribbon Sports. La stessa, nata nel 1964, riuscì fin da subito ad ottenere risultati colossali.

Risultati che spinsero i due imprenditori a creare un proprio brand di successo, ossia Nike. La società ha fin da subito focalizzato le attenzioni sul settore delle calzature. Il modello di business attuale, vede invece la produzione di magliette, pantaloni, giubbotti, cappelli e molto altro.

Sul finire degli anni ’70, la compagnia aveva siglato numerose sponsorizzazioni nel settore sportivo. Una fra tutte, quella con il tennista John McEnroe, che permise al marchio di ottenere una notorietà non da poco. Il gruppo opera in tutto il mondo ed il suo brand è da decenni sinonimo di qualità e professionalità.

È inoltre una società quotata sulla Borsa americana, fra le più analizzate nel settore borsistico. A seguire, proponiamo subito alcune informazioni da conoscere sulle azioni Nike.

SedeStati Uniti
Codice ISINUS6541061031
️TickerNKE
Capitalizzazione193,60 miliardi di dollari
Lotto minimo di acquisto1
Settore di mercatoAbbigliamento sportivo
Indice di quotazioneNYSE

Azioni Nike Inc. in Borsa

Le azioni Nike Inc. sono da decenni quotate sulla Borsa di New York. Il titolo Nike può essere individuato sull’indice NYSE, il quale integra le principali società americane e ad elevata capitalizzazione. Il suo ticker di riferimento è “NKE”.

Una delle prime caratteristiche da sottolineare è la longevità del titolo Nike. Le azioni della società sono state presentate a Wall Street per la prima volta negli anni ’80 e da allora hanno ottenuto traguardi di anno in anno, mostrando i tipici andamenti al rialzo ed al ribasso.

Per i primi anni di quotazione, considerando tuttavia anche l’inflazione ed i cambiamenti sul valore del dollaro, un’azione Nike poteva essere acquistata anche per meno di 0,50 centesimi di dollaro. Un valore di certo non paragonabile con i punti di massimo ottenuti nel 2021, sopra i 177 dollari.

Azioni Nike: grafico quotazione in tempo reale

Presentiamo a seguire il grafico in tempo reale della quotazione Nike. Uno strumento che ti permette di visionare in che modo le azioni Nike si stanno muovendo sul mercato nel brevissimo periodo.

Puoi in altri termini conoscere in modo aggiornato quanti dollari servano per comprare azioni Nike. Oltre ciò, puoi tornare indietro nel tempo, valutando il grafico storico delle azioni Nike, andando alla ricerca di punti di massimo e punti di minimo.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Impostando un grafico a 5 anni, è possibile fin da subito constatare il trend al rialzo fino al novembre del 2021. Più nello specifico, una singola azione Nike al 22 settembre del 2017, poteva essere comprata per 53,24 dollari.

Il 14 febbraio del 2020, quindi circa 3 anni dopo, il valore delle azioni Nike aveva superato l’ambizioso traguardo dei 100 dollari, portandosi anche su quote attorno ai 103,54$. Con l’arrivo della crisi pandemica, anche Nike ha subito rapide correzioni, scendendo sotto i 70 dollari.

Da aprile 2020, nuove fiducie sul mercato hanno tuttavia permesso l’ottenimento di nuovi traguardi, culminati con nuovi massimi nel mese di novembre 2021, su quote anche superiori ai 177,50 dollari per unità, per poi subire variazioni successive (circa 122 dollari al 3 maggio 2022).

Come comprare azioni Nike

comprare azioni Nike

Se vuoi comprare azioni Nike in modo autonomo, evitando i costosi intermediari bancari, puoi fare affidamento sui migliori broker online. Si tratta di piattaforme regolamentate (ossia con licenza), che permettono di investire su titoli azionari in pochi step.

Con una rapida registrazione e verifica dell’identità, puoi caricare un piccolo deposito iniziale e decidere successivamente se iniziare con un account di prova a costo zero, o se procedere con la modalità reale.

In questo caso, sulla base del broker, puoi decidere se:

  • comprare azioni Nike reali, utilizzando una piattaforma DMA, con accesso diretto (possibilità che ti permette anche di ottenere eventuali dividendi sulle azioni);
  • negoziare su azioni Nike tramite contratti per differenza, ossia strumenti derivati che replicano fedelmente l’andamento dell’asset sottostante.

Con questa seconda metodologia potrai aprire due posizioni differenti: di acquisto (puntando al rialzo) e di vendita (puntando al ribasso). Che si tratti della prima o della seconda strategia, è bene scegliere solo i migliori broker di trading autorizzati. Ecco una tabella con i migliori.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
freedom24
  • Conto trading remunerato 2,5%
  • Investi in azioni ed ETF
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
scalable capital
  • PAC automatici gratis
  • 600k clienti in Europa
  • Liquidità remunerata al 2,6%
  • 8.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 1€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4664
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Comprare azioni Nike con eToro

Logo eToro

Con il broker eToro (qui la recensione) puoi comprare azioni Nike in modo semplificato, sia da PC sia tramite applicazione per dispositivi mobili (scaricabile su tutti gli store a costo zero).

Il broker è davvero unico nel suo genere, poiché permette sia di comprare azioni reali e conservarle successivamente nel proprio portafoglio titoli, sia di negoziare con contratti per differenza. In questo secondo caso, non richiede costi fissi, ma soltanto bassissimi spread.

Con una rapida registrazione, che dura massimo 4 minuti, puoi iniziare con un pratico account demo gratuito ed illimitato nel tempo. Si basa sull’aggiunta di 100.000$ virtuali da poter utilizzare a propria discrezione per attività e strategie di trading.

Per comprare azioni Nike con eToro, ecco i passaggi richiesti:

  1. registrati sulla piattaforma;
  2. carica un primo deposito a tua scelta (anche con PayPal);
  3. cerca il titolo Nike;
  4. avvia la strategia di trading.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Acquistare azioni Nike su Plus500

Logo broker Plus500

Il broker Plus500 (qui la recensione) è invece specializzato in contratti per differenza, ossia strumenti derivati che replicano l’andamento del titolo. Con gli stessi puoi decidere di piazzare sia strategie al rialzo che strategie al ribasso (con vendita allo scoperto).

Una rapida registrazione ti permette di accedere alla sezione dei titoli e di individuare proprio il titolo Nike, proposto con un comodo grafico in tempo reale. Lo stesso è continuamente aggiornato e ti permette di constatare le variazioni delle azioni.

Il trading su azioni Nike con CFD può essere avviato anche con la comoda applicazione Plus500. È scaricabile su tutti gli store Apple ed Android e permette anche di gestire un pratico conto demo senza limiti.

Vediamo gli step per negoziare su Nike con CFD:

  1. registrati sulla piattaforma;
  2. carica un deposito a tua discrezione;
  3. cerca il titolo Nike;
  4. attua la tua strategia di trading CFD.

Il tuo capitale è a rischio

Investire in azioni Nike conviene?

La visione del grafico posta in alto ci ha permesso di sottolineare la volatilità del titolo Nike, costretto a correggersi rispetto ai suoi punti di massimo. La convenienza nel comprare azioni Nike dipende ovviamente dai risultati che il gruppo riuscirà ad ottenere nel tempo.

Quello dell’abbigliamento sportivo è sicuramente un mercato in forte espansione, che non si associa solamente alle vendite al grande pubblico, bensì anche a contratti milionari con prestigiosi club sportivi, o singoli atleti professionisti.

Un business che muove miliardi di dollari ogni anno ed in cui Nike ne rappresenta uno dei principali player. Nell’ottica del breve e lungo termine, è quindi fondamentale analizzare a tutto tondo la società, soffermandosi più nello specifico su:

  • i risultati di Nike;
  • i competitor di Nike;
  • le previsioni su Nike.

Nike: fatturato e risultati

azioni Nike

Un ottimo punto di partenza, quando selezioni una società di interesse, è chiederti cosa la stessa riesca ad ottenere in termini di entrate. Dati alla mano, cerchiamo di approfondire alcuni concetti.

Gli ultimi risultati ufficiali disponibili sono del primo trimestre del 2022. La società ha concluso il primo trimestre fiscale (quindi al termine del mese di febbraio) con un incremento del fatturato pari al 5% circa rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso.

Una percentuale che, tradotta in numeri, corrisponde a ricavi pari a 10,9 miliardi di dollari. Un incasso migliorato notevolmente, come esposto anche di recente dall’Executive Vice President e Chief Financial Officer di Nike, ossia Matt Fried.

È inoltre possibile indicare:

  • un utile netto a 1,4 miliardi di dollari;
  • un utile per azione a 0,87 dollari.

Leggi anche: azioni in crescita da comprare.

Competitor di Nike

Competitor Nike

Una seconda domanda importante che devi porti analizzando una società quotata, è quali siano le principali minacce presenti nello stesso settore. Nike dispone di un modello di business molto diversificato, che lo porta a competere con molte società nel settore dell’abbigliamento.

Fra i maggiori competitor di Nike troviamo:

  • Adidas, una società di abbigliamento sportivo fondata nel 1949 ed altamente specializzata nella produzione e vendita di scarpe sportive, maglie, cappellini e molto altro (è uno dei maggiori rivali di Nike e con più alta quota di mercato;
  • Puma, una società che nonostante mostri una quota di mercato più bassa rispetto alla precedente, è leader mondiale nel settore dell’abbigliamento sportivo;
  • Under Armour, ovvero una compagnia molto più recente delle precedenti, fondata nel 1996 da un calciatore professionista e che compete con Nike soprattutto nel comparto produttivo dell’abbigliamento da rugby e calzature per la pallacanestro.

Leggi di più su azioni Twitter ed azioni Lucid Motors.

Previsioni azioni Nike

Azioni Nike target price

Andare alla ricerca di previsioni su azioni Nike e possibili target price, è un’attività importante per qualsiasi trader. Fare stime sul mercato azionario risulta tuttavia molto complesso per via di tantissimi fattori di influenza e per la stessa imprevedibilità del titolo.

Dal suo canto, il gruppo ha recentemente presentato nuovi prodotti, che potrebbero permetterle di incrementare la quota di mercato in specifici comparti. La società studia costantemente l’integrazione di nuovi materiali, risultando da sempre attiva anche su questioni ambientali.

L’aspetto della sostenibilità, è divenuto uno dei maggiori interessi per gli investitori, i quali pongono fiducia su aziende rispettose del pianeta e con obiettivi ambiziosi per sostenerlo al meglio.

Ciò che gli esperti si chiedono, anche alla luce dei risultati fiscali in crescita nel primo trimestre del 2022, è se le azioni Nike riusciranno o meno ad ottenere possibili:

  • target price a medio termine a 130 dollari;
  • target price a lungo termine a 150 dollari.

Azioni Nike: dividendi

azioni Nike dividendi

Prima di procedere con le considerazioni finali, un ultimo aspetto valutativo da poter esporre è quello sui dividendi Nike. La società è ormai da tempo una delle realtà avente azioni con dividendi più alti e stacca periodicamente cedole ai propri azionisti.

Nonostante le difficoltà mostrate nel 2020 e 2021 con la pandemia (che ha affossato moltissimi mercati, portando Borse mondiali in rosso), in entrambi gli esercizi ha proposto dividendi addirittura in crescita.

Per il 2022 la società ha già approvato un dividendo avente:

  • data di registrazione 07/03/2022;
  • data di pagamento 01/04/2022;
  • importo dividendo pari a 0,305 dollari;
  • dividend yield allo 0,98%.

Azioni Nike: news dai forum

Azioni Nike forum

Se il tuo obiettivo è quello di puntare sul titolo Nike, restare costantemente aggiornato sulle notizie e sulle ultime novità legate alla società è fondamentale. Uno dei canali più utilizzati per ottenere informazioni, pareri e dati, è quello dei forum sul mondo del trading.

A tal riguardo, onde evitare di ottenere informazioni non ufficiali, o nella peggiore delle ipotesi non veritiere, fai sempre affidamento su notizie proposte da siti professionali. Molte notizie di Borsa e su titoli (anche su azioni Nike) vengono messe a disposizione proprio dai migliori broker.

Con gli stessi puoi avere accesso a calendari economici, notizie di mercato, segnali di trading, così come tantissime sezioni formative per accrescere le tue competenze. In merito alle alternative di negoziazione, ricorda invece che:

  1. se sei intenzionato a comprare realmente azioni Nike, beneficiando anche dei potenziali dividendi, opta su broker che ne permettono l’acquisto fisico, come ad esempio eToro;
  2. se sei intenzionato a negoziare su azioni Nike anche al ribasso, opta sui migliori broker di CFD, come lo stesso eToro, o sulla regolamentata piattaforma di Plus500.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Azioni Nike – FAQ

Dove sono quotate le azioni Nike?

Le azioni Nike sono quotate sulla Borsa di New York ed inserite sul noto indice NYSE. Nella nostra guida completa trovi tutte le informazioni sul titolo.

Qual è l’ISIN delle azioni Nike?

Come esposto all’interno del nostro approfondimento completo su comprare azioni Nike, il codice ISIN del titolo è US6541061031.

Dove comprare azioni Nike?

Nel nostro articolo su come e dove comprare azioni Nike puoi selezionare uno dei migliori broker di trading, con cui investire sul titolo, anche iniziando con un comodo conto prova gratuito.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento