Quali sono i vantaggi di comprare le azioni Pharma Mar? Può essere una valida alternativa per diversificare il tuo portafoglio? Quesiti che forse ti sarai posto, data la crescita della quotazione di questa società negli ultimi mesi.
Pharma Mar è un’azienda che si è ritagliata un suo spazio di business nel comparto delle biotecnologie, uno dei mercati considerati il trend del momento.
Basta ricordare che nel 2021 il fatturato di questo comparto è stato pari a 943,667 miliardi di dollari, un valore che per il 2030 dovrebbe raggiungere i 2 mila miliardi di dollari. Oggi, la Pharma Mar è tra le prime aziende farmaceutiche in Europa specializzate nella produzione e commercializzazione di farmaci antitumorali.
Gli ultimi mesi hanno portato il titolo a raggiungere un prezzo interessante. Se stai valutando se attendere, comprare o vendere questo titolo, avrai bisogno delle informazioni e delle analisi presenti nel nostro articolo.
Azioni Pharma Mar SA: panoramica azienda

La Pharma Mar SA è una società nata nel 1986 a Madrid, come divisione separata del gruppo spagnolo farmaceutico Zeltia, operante già dal 1939. Alla base della sua creazione vi è l’idea di creare una sezione per progettare e ideare farmaci per i trattamenti di malattie, come il cancro e le diverse forme di sarcoma e melanoma, utilizzando principi bioattivi di origine naturale e marina.
L’azienda in pochi anni ottiene un successo anche grazie allo sviluppo e alla commercializzazione del farmaco Yondelis, un agente antitumorale sinteticamente modificato, efficace per il trattamento dei tessuti molli e del cancro ovarico. Successivamente vengono prodotti l’Aplidin e lo Zepzecla, molto utili per la cura dei melanomi e del carcinoma polmonare.
Negli anni la crescita della società è stata esponenziale, portandola a commercializzare i suoi prodotti in Spagna, Germania, Irlanda ed est Europa. Nel 2012 la Pharma Mar arriva in Italia, dove viene creato anche uno stabilimento per la ricerca e lo sviluppo vicino Milano. Oggi i suoi prodotti vengono venduti anche a livello internazionale, in particolare negli Stati Uniti e in Canada.
Settori aziendali Pharma Mar
La società è stata divisa in tre comparti:
- oncologia;
- diagnostica;
- settore interferenza RNA.
Il comparto dell’oncologia ingloba al suo interno la ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione dei farmaci antitumorali realizzati dall’azienda. Quello di diagnostica include la creazione e commercializzazione di kit e sistemi finalizzati alla diagnostica delle malattie. Infine, il settore di interferenza RNA è stato creato per realizzare farmaci che prevedono l’impiego di fenomeni di silenziamento genetico, utilizzando i filamenti di RNA.
Per il 2021, Pharma Mar ha ottenuto utili pari a 231 milioni di euro, una percentuale ridotta se paragonati ai 22 miliardi dell’azienda farmaceutica Moderna e i 92 miliardi di Pfizer. È però considerata una società in crescita, solida e una valida opportunità per gli investitori retail.
Scopriamo nella nostra analisi se è effettivamente così. Precisiamo sin da subito che quelli che ti stiamo indicando non sono consigli finanziari, ma una valutazione obiettiva dei dati riguardanti l’andamento della società Pharma Mar SA.
Azioni Pharma Mar: quotazione in borsa
Nome | Pharma Mar SA |
Sede | Madrid (Spagna) |
Anno di fondazione | 1986 |
Ticker | PHM.MC |
Quotazione | Borsa di Madrid |
Codice ISIN | ES0169501022 |
Settore | Biotecnologie |
Capitalizzazione | 1,30 miliardi di euro |
Fatturato 2021 | 231,76 milioni |
Utili | 90,65 milioni |
Dipendenti | 477 |
Dividendo 2022 | 0,65€ (15 luglio 2022) |
Previsioni 2022 | +23,9% |
Target price breve termine | 138,96€ |
Migliore Broker | eToro, XTB |
Pharma Mar è stata quotata in borsa nel luglio del 2003, con una IPO dai risultati incerti. Infatti, il titolo nelle prime settimane ha perso quasi il 50% del suo valore, per poi iniziare una crescita costante con un incremento di circa il 18% all’anno, raggiungendo il massimo storico nel 2020, a quota 146€.
Nel 2015 si è avuta una fusione inversa, dato che la Pharma Mar ha assorbito l’azienda principale Zeltia, la quale oggi non è più presente sul mercato. Questa fusione ha rafforzato l’idea degli investitori della solidità della società.
Nel 2020 la Pharma Mar SA è stata inserita nell’indice IBEX35. Oggi prevede filiali in tutta Europa, con un utile di 90 milioni di euro. Se si confronta il rapporto qualità-prezzo delle azioni Pharma Mar con quelle della media del settore biotecnologico europeo, questo è elevato.
Inoltre, anche il confronto tra il prezzo delle azioni e il valore equo è alto. Questo dato è utile per considerare la reale quotazione del titolo. Infatti, il prezzo odierno è considerato al di sotto del 20% di quello reale, che dovrebbe essere a quota 138€.
Azioni Pharma Mar: previsioni 2022

Il 2021 si è chiuso con una perdita del 42% del valore di capitalizzazione della società, raggiungendo quota 1,3 miliardi con un prezzo di 72€ ad azione. Gli utili sono stati comunque elevati, complice anche il fatto che Pharma Mar SA è stata tra le aziende più attive nel fornire strumenti diagnostici per la produzione del vaccino contro il Covid-19.
Il 2022 è iniziato in maniera incerta, complice anche l’effetto di un’economia di guerra e dell’aumento dei costi delle materie prime. Le previsioni nel breve termine sono però ottimistiche, con ricavi in crescita del 23,9% e un fatturato di 235 milioni di euro.
Inoltre, si prospetta un incremento degli utili, che saliranno a circa 98 milioni di euro con una crescita del 9,9%. Un valore positivo, ma al di sotto di quello che si è ottenuto nell’anno precedente, che era pari al 20%.
Azioni Pharma Mar: previsioni a lungo termine (2025-2030)

Quali sono le previsioni per i prossimi 3-5 anni? Rispetto al mercato delle biotecnologie spagnolo, che per il 2022 prevede un incremento del 12,7%, la crescita delle azioni Pharma Mar è superiore.
Una percentuale che sembra rimanere costante anche nei prossimi 5 anni. Vediamo quali sono i fattori che incideranno sull’andamento futuro di questa società:
- approvazione di nuovi brevetti;
- target price;
- salute economica-finanziaria;
- competitor.
1. Approvazione di nuovi brevetti
Un primo aspetto da considerare sono gli studi clinici in corso su alcuni farmaci di nuova generazione per la cura del cancro. La prossima approvazione da parte della FDA (Food and Drug Administration) americana e dell’EMA europea (Agenzia europea per i medicinali), inciderà nettamente sulla crescita della quotazione delle azioni Pharma Mar.
2. Target price
Sono diversi gli analisti che considerano la quotazione odierna della società al di sotto del valore reale. Una convinzione che si evidenzia nel target price. Questo valore indica un prezzo ipotetico che potrà essere raggiunto dal titolo in futuro.
A breve termine la quota è stata posta a 138€. Per ciò che riguarda:
- il 2025, si ipotizza, in modo ottimistico, il raggiungimento di 148€;
- mentre per il 2030 potrebbe superare i 170€.
3. Salute economica-finanziaria
Gli asset che compongono il patrimonio di Pharma Mar sono pari a circa 289 milioni di euro, con un debito che nel lungo termine è di 95 milioni di euro. Quindi, la società dispone di flussi di cassa elevati superiori a quelli del debito presente. Inoltre, l’esposizione finanziaria è collegata a basso rischio e a breve termine. Fattori che non verranno influenzati dalla strategia della BCE anti-inflazione.
4. Competitor
Il mercato biofarmaceutico è un settore competitivo. Dovrai considerare la diretta concorrenza da parte di altre aziende farmaceutiche quotate in borsa e con elevata capitalizzazione. In particolare, tra le dirette concorrenti vi è l’azienda australiana CSL Limited, specializzata nella produzione di prodotti bioterapici.
Puoi considerare anche il gruppo americano Biogen, tra le più grandi imprese collegate al settore dei biofarmaci, con oltre 30,40 miliardi di dollari di capitalizzazione. Infine, devi valutare anche la competizione con la BioMarin Pharmaceutical Inc, con sede negli USA, che prevede un portafoglio di 6 medicinali, tra cui alcuni prodotti molto efficaci per la cura delle malattie autoimmuni.
Azioni Pharma Mar: dividendo

Il dividendo è un termine che indica la distribuzione degli utili tra gli azionisti. Ciò significa che. in base a un calendario annuale. otterrai un ritorno economico se manterrai nel tuo portafoglio le azioni Pharma Mar.
Il dividendo per il 2022 è stato distribuito il 15 di luglio con un valore di 0,62€, e una crescita dello 0,89% rispetto all’anno precedente.
Per gli analisti il valore è abbastanza deludente, dato che nel mercato spagnolo è tra quelli più bassi. Basta considerare quello delle azioni Iberdrola, che ha previsto una crescita del 4,7%, del Gruppo Sabadell con un +4,86%, del gruppo bancario Caixabank, con un +5,64% o della holding Ferrovial, con un +5,8%.
Storico azioni Pharma Mar: grafico in tempo reale
Tra gli aspetti da considerare se vuoi acquistare le azioni Pharma Mar, vi è l’andamento storico del prezzo. Negli ultimi 5 anni la crescita della quotazione è stata pari al 140%, raggiungendo il massimo storico di 146€ durante la fase dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Gli ultimi due anni hanno visto però una lenta discesa, portando a ridimensionare del 50% il valore iniziale delle azioni. Una contrazione del prezzo avvenuta senza un crollo, ma con volumi di trading elevati, dimostrando comunque una certa solidità della Governance nell’affrontare le situazioni di difficoltà.
Azioni Pharma Mar: investitori istituzionali
Investitore | Azioni | Percentuale |
The Vanguard Group | 371.000 | 2% |
BlackRock | 183.660 | 0,99% |
CaixaBank Asset Management | 59.710 | 0,32% |
Goldman Sachs | 118.00 | 0,64% |
Gli investitori istituzionali sono imprese che investono in società quotate in borsa in nome e per conto di altre aziende, come nel caso dei fondi comuni. Si differenziano dai trader retail per il fatto di adottare strategie a lungo termine, mantenendo le azioni nel loro portafoglio titoli. Nel caso di Pharma Mar, il 7,53% del capitale azionario è in possesso di investitori istituzionali. Un fattore che permette di mantenere il prezzo stabile e i volumi di scambio alti.
Come comprare le azioni Pharma Mar

Concludiamo la nostra analisi delle azioni Pharma Mar considerando quali siano le opportunità per investire. Oggi avrai la possibilità di operare direttamente da casa o dal tuo ufficio con il trading online.
Infatti, grazie al web avrai a disposizione un numero elevato di piattaforme. Scegliere le migliori è determinante al fine di non incorrere in eventuali truffe sul trading. Per questo un consiglio è quello di utilizzare solo le piattaforme considerate più affidabili e riconosciute.
1 Miglior Broker del 2022Tra quelle che ti permettono di operare con un rapporto servizi-costo e sicurezza elevato, vi è il broker autorizzato eToro. È una società riconosciuta dai principali enti di controllo europei e internazionali, come il CySEC, la FCA, l’ASIC e la Consob. Avrai così la certezza che il tuo denaro sarà sempre al sicuro e al contempo avrai la possibilità di prelevarlo in ogni momento.
Se vuoi acquistare le azioni Pharma Mar, avrai a disposizione una piattaforma con tutti gli strumenti utili. Infatti, se hai poca esperienza, potrai utilizzare il conto demo, un sistema di simulazione con denaro virtuale. Invece, se vuoi investire sin da subito, potrai decidere di impiegare la tecnologia di trading automatico di eToro, la quale prende il nome di CopyTrader o di CopyPortafolio.
Leggi la nostra guida su eToro.
Potrai investire sulle azioni Pharma Mar anche utilizzando il trading CFD. Uno strumento che ti permette di aprire una posizione su uno specifico asset, investendo solo una parte minima del tuo capitale.
Se vuoi utilizzare i CFD, potrai registrarti al broker XTB. Avrai la possibilità di operare senza un costo di attivazione e con commissioni gratis. Dovrai considerare solo un differenziale tra il prezzo di acquisto e di vendita reale e quello presente sulla piattaforma, chiamato spread.
Leggi la nostra guida su XTB.
Azioni Pharma Mar: domande frequenti
Oggi le azioni Pharma Mar hanno raggiunto una quotazione interessante. Potrai valutare tutte le informazioni utili all’interno della nostra analisi.
Sì, il dividendo Pharma Mar è stato distribuito il 15 di luglio 2022 ed è stato pari a 0,62€ ad azione
L’andamento delle azioni Pharma Mar per il 2022 sembra positivo con il raggiungimento di un target price a quota 138€, mentre per il 2030 si ipotizza il superamento di 170€.