Azioni Prosegur Compañía de Seguridad: quotazione in tempo reale e analisi finanziaria

Nel settore commerciale spagnolo, le azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA hanno registrato una crescita degli utili del 58% e un incremento della quotazione del 13%. È ancora il momento di investire?

Azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA

Scegliere le migliori azioni su cui investire non è semplice in questo momento storico. Tuttavia, l’interesse degli analisti, negli ultimi mesi, si è focalizzato sul mercato spagnolo che ha ottenuto un rendimento del 21%. Tra i titoli interessanti e che hanno registrato un aumento di volumi di scambio, puoi valutare le azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA.

Una società che non è tra le più grandi, dato che per capitalizzazione non è inserita all’interno dell’IBEX35, ma ha iniziato il 2023 con una crescita del 13,7%. Oggi il prezzo è stato dimezzato del 50%, in controtendenza ai risultati di bilancio del 2022. Ciò ha portato incertezza su quale possa essere l’andamento futuro del titolo.

Se vuoi investire su questo asset, diventa essenziale avere un quadro completo delle caratteristiche della società, dell’andamento economico e di quali siano i fattori che potranno influenzare la quotazione in positivo o in negativo. Informazioni che abbiamo riportato nella nostra analisi completa.

Azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA: analisi società

Logo PSG SA

La società spagnola Prosegur Compañía de Seguridad SA è specializzata nel settore della sicurezza privata e aziendale. Nasce nel 1976, offendo un servizio di trasporto di valori e di denaro. Nel corso degli anni, sono state implementate diverse attività collegate direttamente o indirettamente al settore della sicurezza.

Oggi la società si divide in 5 comparti:

  1. Cash: è il settore specializzato nel trasporto, custodia e conteggio di valori come monete, titoli, banconote e beni di lusso;
  2. Allarmi: sezione predisposta alla fornitura, installazione e manutenzione di allarmi domestici e aziendali;
  3. Sicurezza: questa divisione fornisce servizi di sorveglianza a locali, proprietà e persone;
  4. Cybersecurity: una sezione specializzata nella protezione dei dati informatici, con servizi di cyber intelligence, sicurezza informatica e gestione dei rischi legati alla rete;
  5. AVOS: si includono in questo reparto le attività di outsourcing, finalizzate al miglioramento della gestione aziendale, alla sicurezza e all’automazione.

Azioni PSG in borsa e capitalizzazione

NomeProsegur Compañía de Seguridad SA
SedeMadrid – Spagna
Anno di fondazione1976
QuotazioneBorsa di Madrid
Anno di quotazione1987
Codice ISINES0175438003
TickerPSG
SettoreServizi di sicurezza e commerciali
Capitalizzazione di mercato 20231,01 miliardi di euro
Azioni in circolazione531,31 milioni
Fatturato 20224,7 miliardi euro
Utile netto64,68 milioni di euro
Dividendo 20220,124€
Target price1,87€ – posizione di attesa

La società è stata quotata alla Borsa di Madrid nel 1987, con il ticker PSG. Oggi ha raggiunto una capitalizzazione di 1 miliardo di euro, con 531,31 milioni azioni in circolazione, che possono essere comprate registrandoti a una delle migliori piattaforme di trading online, come il broker riconosciuto eToro.

Le attività della società vengono svolte in 26 Paesi con 150 mila dipendenti. In ambito europeo è presente in Spagna, Germania, Francia, Finlandia, Regno Unito e Portogallo, mentre a livello internazionale la società opera negli Stati Uniti e in America Latina, India, Sud Africa e Singapore.

Quanto valgono le azioni PSG oggi? Quotazione in tempo reale

La società ha registrato, per il 2022, una crescita del fatturato del 19,33% raggiungendo quota 4,17 miliardi di euro rispetto ai 3,50 miliardi del 2021.

A incidere vi è stato un incremento di tutti i comparti:

  • Cash: 14,5%;
  • Allarmi: 50%;
  • Sicurezza: 41%;
  • Cybersecurity: 21%;
  • AVOS: 7%.

Inoltre, dall’inizio del nuovo anno la quotazione è aumentata del 13,17%. Tuttavia, oggi il prezzo delle azioni risulta essere superiore rispetto al suo valore equo, calcolato a quota 1,75€. Ciò ha portato gli investitori ad essere indecisi su quale posizione prendere sul mercato.

A confermare l’incertezza vi è una fase di contrazione del prezzo del 7,3%, avvenuta alla fine di febbraio e confermata agli inizi di marzo, anche se i risultati di bilancio erano in linea con quanto si aspettavano gli analisti. Un dato che ha influenzato le principali banche di investimento a ridimensionare la propria posizione sulle azioni Prosegur Compañía de Seguridad.

Ecco i principali target price:

  • Santander Bank: 5,47€, posizione di acquisto;
  • CaixaBank: target price ottimistico a 2,57€, neutrale;
  • Bank of America: 1,70€, vendere;
  • USB: 2,60€, acquistare;
  • Goldman Sachs: 2,14€, neutrale.

Per Santander Bank e USB, le azioni Prosegur Compañía de Seguridad potrebbero incrementare il loro valore nei prossimi mesi, considerate quindi con una posizione di acquisto.

Più moderata è invece la valutazione degli analisti della CaixaBank e di Goldman Sachs, che hanno posto un target price rispettivamente a 2,57€ e 2,14€. Infine, Bank of America ha ridimensionato il suo prezzo obiettivo a 1,70€, considerando questa fase come un momento di ipercomprato e con una posizione di sell (vendita)

Ti potrebbe interesse la nostra analisi sulle azioni europee con dividendi più alti

Azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA: previsioni 2023

Previsioni 2023 azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA

Le prospettive dell’andamento futuro di una società sono un dato determinante nel momento in cui decidi di investire su un titolo.

Infatti, se già hai nel tuo portafoglio un certo numero di azioni, le previsioni per il 2023 ti possono aiutare a valutare se mantenere la posizione aperta, rafforzarla con un ulteriore acquisto, oppure decidere di liquidarla. Se sei un potenziale investitore, invece, avrai un quadro a 360° su quali possano essere i vantaggi di comprare queste azioni per un tuo rendimento futuro.

L’andamento delle azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA da un lato ha confermato l’interesse degli investitori, con un aumento delle posizioni di acquisto, grazie anche ai risultati di bilancio per il 2022. Dall’altro, la perdita del 7,3% del valore azionario agli inizi di marzo ha suscitato grande indecisione.

In questo contesto, diventa essenziale valutare quali siano:

  1. i fattori di crescita della quotazione;
  2. i fattori che potrebbero incidere sul ribasso sul prezzo.

1. Fattori di rialzo

Anno UtiliReddito in euroGuadagni in euroTasso di crescita
20224,17 mld64,68 milioni1,5%
20213,498 mld40,994 milioni1,2%
20203,570 mld331,254 milioni9,3%
20194,198 mld113,862 milioni2,7%
20183,939 mld132,283 milioni3,4%

Iniziamo dai dati e dalle notizie che potrebbero influenzare le azioni PSG a rialzo:

  • aumento degli utili;
  • sostenibilità;
  • business model;
  • diffusione territoriale.

Nell’ultimo quinquennio, l’andamento degli utili è stato del -11,3%, rendendo il titolo PSG tra quelli che hanno sottoperformato sul mercato spagnolo nel comparto commerciale rispetto ad altre società, come Distribuidora Internacional SA, Applus Services SA o Indra Sistemas SA.

Al contempo i risultati di bilancio hanno confermato la politica dell’azienda, finalizzata a ridimensionare i costi amministrativi, quelli di produzione e di vendita. Ciò ha portato a migliorare nettamente gli utili, con un +58% rispetto al 2021 e con un margine di ricavo che è passato dall’1,2% al 1,5%.

Il tasso di crescita del fatturato, invece, si prospetta essere altrettanto ottimistico, con una previsione del prossimo biennio del +27%, e un guadagno netto, probabilmente, a quota 101 miliardi di euro.

fattori di crescita PSG

Un altro fattore da analizzare è la politica di sostenibilità aziendale, finalizzata a uno sviluppo delle attività nel rispetto di un preciso codice etico e con una gestione delle risorse verso un sistema sempre più ecosostenibile, riflettendo l’attenzione da parte delle società moderne sulla finanza etica e solidale.

Anche il business model con servizi diversificati, incentrati sul settore della sicurezza, può essere un fattore determinante per le entrate di casse costanti, anche in momenti di incertezza economica come quella odierna. Infine, la presenza territoriale in ben 26 Paesi e 4 continenti, permette alla società di continuare a crescere anche nelle piazze degli Stati Emergenti.

Leggi la nostra guida su come investire nei Paesi emergenti

2. Cosa può incidere sul ribasso della quotazione

Andiamo a soffermarci su quali siano i parametri che potrebbero direttamene o indirettamente incidere su un trend in negativo delle azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA.

Un dato da considerare è la salute finanziaria della società. In questo contesto non basta valutare il fatturato complessivo e gli utili netti generati, che sono in crescita, ma è necessario anche prendere in esame:

  • il flusso di cassa;
  • il rapporto debito/patrimonio netto;
  • i competitor.

Per ciò che riguarda il primo aspetto, la società si dimostra solida, dato che ha aumentato i flussi di cassa negli anni, con una media del 4%. Ciò è stato possibile anche per un ridimensionamento delle spese di gestione.

L’aspetto del debito societario in rapporto al patrimonio netto, invece, suscita alcune incertezze negli investitori. Infatti, la situazione odierna della passività della società PSG SA si aggira introno a 2,3 miliardi di euro, con un rapporto debito netto/patrimonio del 168,5%.

Questa percentuale è alta, soprattutto se si considera che è aumentata rispetto all’anno precedente, ed è pari al doppio del valore della capitalizzazione della società, che si aggira su 1 miliardo di euro.

Tuttavia, gran parte della passività è collegata a finanziamenti con scadenza oltre i 12 mesi. Inoltre, nelle casse della società è presente una forte liquidità, che potrebbe essere impiegata in caso di situazioni di emergenza.

Infine, per completare il quadro dei fattori al ribasso, devi considerare i competitor. Dal punto di vista nazionale ed europeo, la società Prosegur Compañía de Seguridad SA si è ritagliata una nicchia di mercato ben definita.

La competizione è tuttavia elevata in ambito internazionale, soprattutto per la presenza di aziende di dimensioni simili, come il Gruppo GEO e la società CoreCivis, ambedue quotate alla Borsa di New York e che hanno una forte presenza negli USA e a livello internazionale.

Azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA: dividendo

AnnoDividendoRendimento
20240,149€8,0%
20230,124€6,6%
20220,124€6,8%
20210,107€4,9%
20200,128€5,9%
20190,128€3,3%
20180,116€2,5%

Se stai decidendo di diventare azionista della società Prosegur Compañía de Seguridad SA, un aspetto da prendere in considerazione è quello del dividendo. Infatti, sin dalla sua quotazione in borsa, l’azienda ha scelto una politica di distribuzione degli utili tra i suoi azionisti.

Per il 2022, l’importo previsto è stato di 0,124€ per azione, con un rendimento del +6,8%, in crescita rispetto all’anno precedente. Gli utili sono inoltre stati pagati sempre in modo costante, senza interruzioni, anche nella fase di crisi economica dovuta al Covid-19.

A questo devi aggiungere che le azioni PSG SA possono essere incluse tra quelle a più alto rendimento del 2023 del mercato spagnolo, al pari di società come Acciona SA, Naturgy Energy, Red Eléctrica SA, e Telefonica. Infine, la percentuale di rendimento è nettamente superiore a quella delle media delle società spagnole, che si aggira sul 2,2%.

Tuttavia, devi considerare che:

  • i dividendi negli ultimi 10 anni hanno avuto una crescita bassa, pari alla media dello 0,4%;
  • la percentuale di utili impiegati per la loro distribuzione è del 47%, un valore medio-alto;
  • la distribuzione dei dividendi va a incidere sull’ammontare del debito della società.

Come investire nelle azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA

Come investire in azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA

Completiamo la nostra analisi sulle azioni PSG SA valutando quali sono gli step necessari per investire:

  • scegli la strategia;
  • valuta il momento per entrare sul mercato;
  • registrati a una piattaforma di trading online.

Puoi valutare se acquistare le azioni PSG in modo reale, e quindi investendo un importo di denaro equivalente al loro valore corrente, oppure scegliere di operare con i contract for difference. Nel primo caso, otterrai un probabile guadagnano con la crescita del valore del titolo.

Invece, con i CFD puoi aprire una posizione solo sul valore del contratto previsto dal broker, aumentando la tua esposizione economica grazie alla leva finanziaria. Inoltre, hai la possibilità di operare sia in una fase di mercato al rialzo, sia in un trend ribassista, ad esempio shortando in borsa.

Leggi anche la nostra guida sul trading online

Il secondo step è quello di valutare il momento più adatto per investire. Per questo diventa indispensabile avere tutti quegli strumenti tecnologici utili per l’analisi tecnica e fondamentale, confrontandoli con le previsioni per il 2023. La soluzione è quella di registrarti a uno dei migliori broker online.

1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
freedom24
  • Conto trading remunerato 2,5%
  • Investi in azioni ed ETF
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
scalable capital
  • PAC automatici gratis
  • 600k clienti in Europa
  • Liquidità remunerata al 2,6%
  • 8.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 1€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4664
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Quelli elencati hanno ottenuto l’autorizzazione da parte dei principali organi di controllo finanziari europei e internazionali, come il CYSEC cipriota, la Consob italiana, l’FCA inglese e l’ASIC australiana.

Ciò vuol dire che avrai sempre accesso ai soldi versati nel tuo account, oltre alla piena trasparenza su costi e commissioni. Tra le piattaforme sicure che ti permettono di operare sia con l’acquisto reale, sia con il trading CFD, puoi valutare di investire con il broker eToro.

Azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA: domande frequenti

Qual è il settore economico delle azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA?

La società Prosegur Compañía de Seguridad SA è specializzata nel settore della sicurezza privata e quella commerciale.

Conviene investire nelle azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA?

L’andamento delle azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA è altalenante. Puoi valutare il momento adatto per investire leggendo la nostra analisi.

Come comprare le azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA?

Per acquistare le azioni Prosegur Compañía de Seguridad SA è necessario registrarsi a un broker online riconosciuto e autorizzato ad operare, come eToro.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento