Azioni Tecnicas Reunidas: analisi tecnica, prezzo, grafico e notizie

Nell’ultimo anno le azioni Tecnicas Reunidas hanno raggiunto guadagni record, recuperando parte delle perdite storiche: conviene investire sul titolo oggi? Valutiamo pro ed eventuali contro.

Azioni Tecnicas Reunidas

Dal primo gennaio del 2023, le azioni Tecnicas Reunidas hanno guadagnato il 48,50%, evidenziando una delle crescite più interessanti sul mercato. Lo stesso sviluppo è in realtà la proiezione di una crescita continuativa, che va avanti già dagli ultimi 3 mesi del 2022.

Adesso che il trend è mediamente positivo, con un valore unitario tuttavia più basso rispetto ai punti di massimo potenziali del gruppo, gli esperti si domandano se i prezzi attuali possano o meno rappresentare un ottimo target per investire sul titolo.

La società opera in un settore immenso, ossia quello della progettazione e produzione di grandi impianti energetici. Lo stesso segmento è uno dei più interessanti degli ultimi tempi e molti investitori hanno deciso di puntare sullo stesso, selezionando gruppi di rilievo.

Può essere anche il caso di questa società? Cerchiamo di rispondere a questa domanda attraverso l’analisi della quotazione, l’andamento del mercato, i progetti futuri, le ultime notizie e le migliori piattaforme per investire.

Chi è e cosa fa Tecnicas Reunidas?

SocietàTecnicas Reunidas
SedeSpagna
Codice ISINES0178165017
TickerTRE
Capitalizzazione664,04 milioni di euro
Lotto minimo di acquisto1
Tipologia di negoziazioneContinua
Settore di mercatoIndustriale ed energetico
DividendiNon distribuiti
Informazioni su Tecnicas Reunidas

Tecnicas Reunidas è una società spagnola, con sede legale a Madrid, specializzata nella progettazione e costruzione di grandi impianti energetici. Le sue origini partono da lontano, ossia dal 1960, con la fondazione di Lummus Espanola.

Nel 1963 porta a termine la prima raffineria, iniziando a farsi conoscere nel settore come grande costruttore. Dagli anni 70 in poi gli viene affidata la costruzione della maggior parte delle centrali nucleari spagnole, nonché di molti altri impianti, ancora esistenti.

Con il passare degli anni acquisisce sempre più quota di mercato, portando a compimento diverse acquisizioni strategiche. Nel 1972 assorbe Tecniresa, adottando la denominazione attuale e diventando una società a capitale spagnolo al 100%.

Dagli 80 in poi ha ottenuto commesse sempre più grandi in Cina, negli Emirati Arabi ed ovviamente anche in Europa. Opera in oltre 50 Paesi in tutto il mondo e conta più di 1.000 impianti industriali realizzati e 30 progetti in fase di completamento.

Con 50 anni di esperienza, ha deciso di puntare molto sulla sostenibilità e su impianti ad impatto zero, considerati il futuro nel settore energetico. L’obiettivo è quello di ammodernare vecchie centrali con nuove politiche e costruirne di nuove rispettando l’ambiente.

Tecnicas Reunidas: attività e divisioni commerciali

Tecnicas Reunidas attività

Il modello di business di Tecnicas Reunidas è molto diversificato. La società è conosciuta per la realizzazione di “impianti chiavi in mano”, nel settore chimico, energetico, oil & gas, farmaceutico e delle nuove tecnologie di produzione energetica.

Tra i progetti più significativi, ricordiamo anche la progettazione e costruzione di raffinerie, centrali per il trattamento del gas, per la gestione di processi termoelettrici e molto altro ancora.

Le attività del gruppo sono divise in 3 comparti:

  1. Power, ossia il segmento specializzato nella generazione di energia nucleare, da combustibile fossile, fotovoltaica, da biomassa, idroelettrica, ecc.;
  2. Oil & Gas, focalizzata su servizi ingegneristici per progettare unità di trattamento del petrolio e del gas, stabilimenti petrolchimici, grandi oleodotti, gasdotti e tutto ciò che è legato alla filiera energetica dell’oro nero e dei suoi derivati;
  3. Infrastructure & Industries, che si concentra sulla promozione di soluzioni ingegneristiche, progettazione e costruzione di impianti di depurazione, smaltimento dei rifiuti, trattamento di specifiche sostanze chimiche ed altre attività correlate.

Azioni Tecnicas Reunidas in Borsa

Azioni Tecnicas Reunidas

Le azioni Tecnicas Reunidas sono quotate sulla Borsa di Madrid dal 2006 e negoziate con il ticker “TRE”. Sin dalla loro emissione hanno generato un cospicuo interesse sul mercato. L’alto numero di ordini ha così fatto crescere rapidamente il prezzo unitario.

Al momento del lancio, una sola azione poteva essere acquistata attorno ai 17,50 euro. L’anno successivo, la quotazione aveva già superato ampiamente i 54 euro, per poi subire variazioni al rialzo ed al ribasso negli anni successivi.

La società dispone inoltre di un’elevata capitalizzazione, che è tuttavia diminuita rispetto ai traguardi record del 2007. Attualmente, è infatti pari a 664,04 milioni di euro. Un valore che gli permette in ogni caso di essere considerata fra le più grandi compagnie del settore.

Grazie alla sua capitalizzazione e al volume sugli scambi, rientra altresì nel noto indice di Borsa IBEX35. Essendo uno dei titoli più seguiti, puoi individuare le azioni Tecnicas Reunidas sui listini di tutti i migliori broker di trading online.

Andamento azioni Tecnicas Reunidas

Dal lancio delle azioni Tecnicas Reunidas, la quotazione mostra uno storico composto da fasi di crescita, alternate da fasi di correzione. Al pari di molti altri gruppi quotati, ha subito pesantemente la crisi economica e il periodo pandemico.

In precedenza, abbiamo ricordato lo sviluppo del titolo nel lontano 2007, con il superamento dei 54 euro per azione. Da quel punto di massimo il trend è stato mediamente calante, con un prezzo arrivato a toccare 14,70€ il 21 novembre del 2008.

Recuperato il livello dei 45€, a giugno del 2015, dall’anno successivo, fino ad agosto del 2022, il valore di una singola azione era scivolato attorno ai 6,18€. Da fine ottobre, si assiste invece ad una timida ripresa.

Azioni Tecnicas Reunidas: grafico in tempo reale

La quotazione in tempo reale delle azioni Tecnicas Reunidas ti permette di comprendere come si stanno muovendo le azioni sul mercato, quanto costa acquistare un’azione adesso, nonché di confrontare le quote con i massimi e minimi pregressi.

Abbiamo ricordato che gli ultimi mesi hanno mostrato una crescita netta. Dati interessanti arrivano sia sullo studio semestrale sia su quello annuale (dal 1° gennaio 2023). Nel primo caso troviamo un recupero del 73,75%, mentre nel secondo un guadagno del 23,74%.

Nuove fiducie, con il numero di acquirenti in crescita, hanno così permesso al titolo di passare dai 6€ del 30 settembre 2022, ai circa 12€ del 9 marzo 2023. Valori che mostrano una delle crescite più interessanti sulla piazza di Madrid, almeno negli ultimi 6 mesi.

Azioni Tecnicas Reunidas: previsioni

Azioni Tecnicas Reunidas previsioni

La ripresa dopo il periodo pandemico (2020/2022), ha portato sicuramente a un rialzo generale di tutti i mercati. Anche il settore energetico, spinto da più investimenti e dalle nuove politiche sulle riqualificazioni dei vecchi impianti, ha mostrato crescite sostenute.

Aspetti che tuttavia non bastano per comprendere se comprare azioni Tecnicas Reunidas possa essere la giusta strategia. I fattori di influenza da considerare sono numerosi. Valutando più aspetti puoi studiare il titolo in modo oculato e piazzare la tua strategia di investimento.

Di seguito, ci soffermeremo su:

  1. l’analisi tecnica del titolo;
  2. gli ultimi risultati di bilancio, indispensabili per capire la salute finanziaria del gruppo;
  3. i progetti per l’avvenire;
  4. le stime di prezzo dei più importanti analisti.

1. Analisi tecnica sulle azioni Tecnicas Reunidas

IndicatoreEsposizione
Media mobile semplice (10 – 20 – 30)Ottimistico
Media mobile esponenziale (10 -20 -30)Ottimistico
MomentumPessimistico
Commodity Channel Index (CCI)Pessimistico
Relative Strenght Index (RSI)Neutrale
Livello MACDOttimistico
StocasticoNeutrale
Indicatori settimanali su Tecnicas Reunidas (*stime da analisti terzi, soggette a variazione)

Partiamo proprio dall’analisi tecnica delle azioni Tecnicas Reunidas, la quale si basa sullo studio dei principali indicatori – che puoi utilizzare in modo professionale ed in autonomia anche sulle migliori piattaforme di trading.

Nelle prime due righe trovi le medie mobili ed esponenziali, basate entrambe sullo studio storico degli andamenti del titolo. Sulla base delle variazioni dell’asset, danno segnali ottimisti, pessimisti o neutrali, sulla possibile proiezione del prezzo.

Più in basso, trovi invece altri indicatori ed oscillatori, che studiano invece le oscillazioni del titolo, dando anche informazioni su zone di ipercomprato e di ipervenduto, oltre che ipotetiche raccomandazioni sul trend. Le stesse restano in ogni caso ipotesi e mai certezze.

2. Risultati e dati finanziari

Risultati e dati finanziari

I risultati di bilancio consentono di constatare lo sviluppo del business, il funzionamento delle strategie, nonché le entrate e le uscite del gruppo.

Nel mese di febbraio 2023, il CDA ha approvato i risultati dell’ultima trimestrale del 2022, così come i dati relativi all’intero anno. Nonostante si stata registrata una crescita netta già nel penultimo trimestre del 2022, molte voci sul Q4 sono in crescita.

Fra le più interessanti, ricordiamo:

  • fatturato totale: 1,42 miliardi di euro (+102,29% A/A);
  • reddito netto: 11,5 milioni di euro (+133,2% A/A);
  • reddito operativo: 38,5 milioni di euro (+282,09% A/A);
  • costo del venduto: 1,18 miliardi di euro (+120,41% A/A);
  • margine di profitto netto complessivo: 0,81% (+116,43% A/A).

3. Progetti futuri e investimenti

Progetti futuri

Restando in ottica previsionale, è bene valutare i piani industriali e le ambizioni del gruppo per il futuro. Le scelte strategiche di oggi possono concretamente influire sui risultati del domani e quindi anche sulla potenziale crescita, o meno, del titolo.

Il management e i vertici aziendali hanno riferito che, nei prossimi anni, il focus sarà posto soprattutto su temi di sostenibilità e decarbonizzazione. Secondo il gruppo, la sua nuova sezione legata alla transazione energetica, varrà la metà del fatturato entro il 2030.

La società continuerà inoltre a investire in progetti di ricerca per recuperare materie prime fondamentali per l’energia del domani. Molto interessante anche la commessa da milioni di euro per lo sviluppo del più grande impianto di produzione di ammonio in Kazakistan.

Per tutto il 2023 ed oltre, l’azienda sarà inoltre impegnata su grandi progetti, quali:

  • modernizzazione del centro BAPCO;
  • progetto di sistemi di compressione del gas in Haradh;
  • progetto di raffineria DUQM;
  • sviluppo nuova raffineria Al Zour;
  • sviluppo della raffineria di Talara.

4. Target price azioni Tecnicas Reunidas

Banca d’affariValutazioneTarget price stimato
JP MorganRialzista12,00 euro
BarclaysRialzista14,00 euro
*Sime terze su Tecnicas Reunidas, soggette a variazioni

In alto trovi le raccomandazioni di prezzo delle principali banche mondiali. I più ottimisti sul futuro del gruppo sono gli esperti di Barclays, che piazzano un target price sulle azioni Tecnicas Reunidas di 14$. Meno fiduciosi gli analisti di JP Morgan, con stime attorno ai 12$.

Scopri le possibili migliori azioni europee

Azioni Tecnicas Reunidas: dividendo

Data di pagamento dividendoValore del dividendo
13/07/20180,2132 euro
18/01/20180,5402 euro
10/07/20170,5903 euro
19/01/20170,5402 euro
14/07/20160,5903 euro
Ultimi dividendi di Tecnicas Reunidas

In alto puoi leggere lo storico degli ultimi dividendi concessi da Tecnicas Reunidas ai suoi azionisti. Il suo dividend yield storico si aggira attorno al 3%, con punte di massimo superiori anche al 4%, come rendimento da dividendo.

Il gruppo non ha tuttavia più staccato cedole dal 2018 e non sono ancora state proposte variazioni. Un aspetto che non deve tuttavia spaventarti, visto che la non destinazione degli utili ai dividendi non è necessariamente sinonimo di risultati negativi.

Se il tuo obiettivo è invece quello di comprare azioni da dividendo, puoi leggere il nostro approfondimento sulle azioni con dividendi più alti nel 2023.

Azioni Tecnicas Reunidas: ultime notizie

Azioni Tecnicas Reunidas forum

Una delle ultime notizie, datata marzo 2023, vede la società presentare Track, ossia la sua innovativa proposta per la transazione energetica e la decarbonizzazione industriale.

Track sta già lavorando su quattro linee di business:

  1. servizi di ingegneria;
  2. sviluppo e strutturazione di progetti;
  3. nuovi servizi per la gestione del carbonio e del metano;
  4. scalabilità e valorizzazione di tecnologie a basse emissioni o di economia circolare.

Durante le sue ultime conferenze, il gruppo ha esposto il progetto per la costruzione di un grande impianto per la produzione di idrogeno verde su larga scala. Consiste nello sviluppo di una centrale con capacità da 500 MW, con le prime fasi operative stimate nel 2027.

Leggi altre guide su titoli spagnoli:

Investire in azioni Tecnicas Reunidas: pro e contro

Per comprare azioni Tecnicas Reunidas ed investire sulla società, puoi utilizzare uno dei migliori broker, come ad esempio eToro. Avrai subito accesso ad un comodo conto demo, oppure potrai passare alla modalità reale, con un deposito da 50€.

Prima di piazzare la tua strategia, alla luce di quanto esposto nell’approfondimento, potrebbero essere utili alcuni vantaggi e svantaggi (o rischi), sull’acquisto delle azioni “TRE”.

Fattori pro all’acquisto azioni Tecnicas

  • bilancio solido e con molte voci positive confermate dai vertici e dal Consiglio di Amministrazione;
  • la società continua ad investire sul progresso;
  • è fra i maggiori player nell’importante processo di decarbonizzazione mondiale;
  • punta a diventare completamente sostenibile nei prossimi 5/7 anni;
  • ha commesse attive per miliardi di dollari in tutto il mondo e ad inizio 2023 le sono stati affidati altri progetti molto interessanti;
  • il settore energetico è uno dei più importanti e con maggiori prospettive di crescita nel medio e lungo periodo.

Fattori contro l’acquisto azioni Tecnicas

  • la società non eroga dividendi;
  • la componente del rischio deve sempre essere considerata;
  • esistono diversi competitor pronti ad erodere la quota di mercato del gruppo;
  • la società ha avviato investimenti da miliardi di euro e strategie errate potrebbero far crollare il gruppo.
1 Miglior Broker del 2023
etoro
  • Azioni, crypto, ETF
  • 20+ milioni di utenti
  • Social Trading
  • Conto Demo gratis
  • 9.7
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
freedom24
  • Conto trading remunerato 2,5%
  • Investi in azioni ed ETF
  • 1 milione di strumenti finanziari

*Capital is at risk

  • 7.5
  • Nessun deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4792
capex trading
  • Partner Juventus
  • Piattaforma Web e App
  • Licenza CySec, ASF, CNMW
  • 8.7
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4640
liquidityx
  • eBook sul trading scaricabili
  • Piattaforma MetaTrader 4
  • Conto Demo CFD gratis
  • 9
    Rated 5 stars out of 5
  • 250 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 5311
scalable capital
  • PAC automatici gratis
  • 600k clienti in Europa
  • Liquidità remunerata al 2,6%
  • 8.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 1€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 4664
trade republic
  • Azioni, crypto, ETF
  • 1+ milioni di clienti
  • Piani di risparmio lungo termine
  • 8
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. BaFin Trade Republic Bank
avatrade trading
  • Piattaforma Web, App e MT4/MT5
  • Guida al Trading
  • Licenza CySec
  • 7.6
    Rated 4 stars out of 5
  • 100 € deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2640
xtb trading
  • Azioni e ETF reali 0% commissioni
  • Materiale formativo per principianti
  • Conto Demo gratis
  • 7.2
    Rated 5 stars out of 5
  • 100€ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 3569

Azioni Tecnicas Reunidas – FAQ

Comprare azioni Tecnicas Reunidas conviene?

Tecnicas Reunidas è una delle società più importanti nel settore energetico, con oltre 20 commesse in corso d’opera, da miliardi di euro.

Come comprare azioni Tecnicas Reunidas?

Per comprare azioni Tecnicas Reunidas devi registrarti su un broker professionale, verificare l’identità, caricare un deposito minimo (anche da 50), scegliere il numero di azioni ed investire.

Dove acquistare azioni Tecnicas Reunidas?

Puoi comprare azioni Tecnicas Reunidas utilizzando una delle migliori piattaforme di trading online, come ad esempio eToro.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Paolo Serafini

Trader, esperto di borse e forex

Trader, esperto di borse e forex con un passato da consulente finanziario. Collabora con FinanzaDigitale, scrive libri e investe sui mercati mondiali.

Lascia un commento