Azioni Telecom in rialzo: dai minimi di ottobre al +20%. Che succede?

Quali sono i motivi che spingono l'andamento rialzista di Telecom e come investire sul titolo per cavalcare l'onda?

manager tim investe in azioni telecom italia

Azioni Telecom in rialzo. Nonostante il clima di incertezza e la crisi economica che attanaglia i mercati internazionali, il titolo Telecom ha registrato un +20% dai minimi dello scorso 12 ottobre.

Un andamento rialzista che certamente attira l’interesse di numerosi investitori interessati a cavalcare l’onda per ottenere margini di guadagno, anche se il rischio oggi più che mai è sempre dietro l’angolo.

Ci si interroga sui motivi che hanno spinto le azioni Telecom in rialzo e i riscontri da verificare potrebbero arrivare da una strategia di repricing, ossia l’aggiornamento automatico sui prezzi che ha prodotto gli effetti positivi, ma non solo.

L’andamento in rialzo delle azioni Telecom

L'andamento in rialzo delle azioni Telecom

I motivi che hanno spinto il titolo Telecom potrebbero anche essere riconducibili al nuovo Governo appena insediatosi ed alle dichiarazioni diffuse dagli organi di informazione della Premier Meloni, intenzionata ad intervenire sulle migliorie delle reti pubbliche.

Da sottolineare anche la possibile riorganizzazione aziendale con Cassa Depositi e Prestiti e le opportunità che potrebbero giungere da fondi attivi in Italia come Cvc, attenzioni che avrebbero contribuito a spingere il titolo in rialzo.

L’andamento positivo delle azioni Telecom Italia segue anche il +9,65% segnato dall’indice FTSE Mib nell’ultima settimana ed è possibile verificare nel grafico di seguito riportato il +20% di TIT.

Il titolo storicamente non ha offerto andamenti positivi significativi, ma questo inaspettato balzo sembrerebbe aver dato il via agli investimenti speculativi sulle azioni Telecom.

Previsioni sulle azioni Telecom

Previsioni sulle azioni Telecom

Quali potrebbero essere le previsioni sulle azioni Telecom? Una valutazione interessante potrebbe emergere dal nuovo Governo che vanta Alessio Brutti come sottosegretario alla Presidenza del Consiglio e responsabile dell’innovazione tecnologica e transizione energetica.

Deleghe particolarmente importanti che potrebbero incidere in maniera significativa sul futuro di Telecom Italia e sull’andamento del titolo.

Tra l’altro, proprio Alessio Brutti è uno degli ideatori del “Piano Minerva” che prevede l’offerta pubblica d’acquisto (OPA) di Cassa Depositi e Prestiti su Telecom Italia.

Una politica di riassetto potrebbe giovare in maniera determinante sull’andamento delle azioni Telecom Italia e spingere il titolo verso nuovi rialzi.

Conviene investire sulle azioni Telecom?

Conviene investire sulle azioni Telecom

Dopo i minimi dello scorso 12 ottobre, l’andamento delle azioni Telecom è sotto la lente di ingrandimento di analisti ed investitori per avere prodotto interessanti segnali positivi.

Seguendo una media in rialzo di 2 punti percentuali giornalieri, gli analisti stimano previsioni rialziste sulle azioni TIT, finanche al raggiungimento di 0,22 euro per singola azione.

Conviene investire in azioni Telecom? Certamente si tratta di un’operazione finanziaria dal rischio medio-alto e sarebbe opportuno muoversi in maniera cauta e diversificata per evitare di compromettere tutto o parte del proprio capitale economico.

Qualora fosse confermata l’ipotesi del riassetto aziendale il titolo potrebbe registrare ulteriori segnali positivi, nonostante la sua storica volatilità, e spronare gli investitori a diversificare il portafoglio azionario puntando sulle azioni Telecom (MIL: TIT).

Argomenti:

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale