Trimestrale Tesla: utili e ricavi in crescita, male l’outlook

Il colosso del settore automobilistico elettrico presenta utili in rialzo del +20%, ricavi in crescita ma margine lordo in calo e outlook incerto. Conviene investire?

azioni tesla oggi

Tesla ha annunciato i nuovi dati trimestrali che rivelano una crescita significativa sia degli utili che dei ricavi nel secondo trimestre del 2023.

L’azienda automobilistica guidata da Elon Musk ha infatti registrato un aumento del +20% degli utili, un risultato che ha superato le aspettative degli analisti.

Tuttavia, non tutto l’oro luccica. I margini di profitto deboli e l’Outlook aziendale deludente hanno macchiato un secondo trimestre che si preannunciava positivo su tutti i fronti.

La reazione dei mercati dopo l’annuncio si è fatta sentire con una significativa volatilità e le azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) hanno chiuso in calo.

Ampliando l’arco temporale, da inizio anno l’andamento del valore del titolo segna un incremento importante che si attesta intorno al +169%, verificabile nel seguente grafico in tempo reale.

I dati del secondo trimestre del 2023 di Tesla

Al netto di qualche sbavatura, i dettagli finanziari del secondo trimestre mostrano un quadro complessivamente positivo per Tesla.

Nel periodo aprile-giugno 2023, la società ha incassato un fatturato di 24,93 miliardi di dollari e superato le stime che non andavano oltre i 24,48 miliardi di dollari.

Alla voce profitti, si evidenzia un incremento a 2,7 miliardi di dollari, corrispondenti a 91 centesimi per azione contro gli 82 centesimi stimati.

Se gli utili sono saliti del +20% ed il margine lordo si è attestato in calo, gli esperti analisti convergono sulla necessità di rivedere e migliorare i costi operativi.

Il margine lordo si è ridotto al 18,2% rispetto al 19,3% del primo trimestre, mentre il margine operativo è sceso di 5 punti in rapporto allo scorso anno.

Nonostante ciò, gli analisti hanno reagito positivamente ai risultati della trimestrale Tesla. La crescita degli utili e dei ricavi ha superato le aspettative, rafforzando di fatto la fiducia nel potenziale di crescita a lungo termine dell’azienda.

Anche Elon Musk ha espresso agli organi di informazione la sua intenzione di mantenere la crescita della Tesla, nonostante le sfide operative.

Il CEO ha sottolineato l’importanza di continuare a investire in innovazione e sviluppo per garantire la competitività dell’azienda nel mercato automobilistico elettrico.

Previsioni e prospettive future per Tesla

Previsioni azioni Tesla

Nonostante le sfide, le prospettive future per Tesla rimangono positive.

Nel terzo trimestre, l’azienda ha programmato dei rallentamenti sulla produzione a causa di interventi e migliorie sugli impianti.

Tuttavia, Tesla appare ben posizionata per capitalizzare la crescente domanda di veicoli elettrici e la sua continua innovazione che la rende un leader nel settore.

Infatti i rallentamenti non sembrano intimorire Elon Musk che ha deciso di mantenere l’obiettivo di consegnare 1,8 milioni di veicoli entro la fine del 2023.

Da non sottovalutare l’investimento da oltre 1 miliardo di dollari sul supercomputer Dojo, sviluppato per sfruttare nelle attività di Tesla tutto il potenziale dell’Intelligenza Artificiale.

Secondo gli esperti di mercato, l’arrivo di Dojo in programma il prossimo anno e gli obiettivi aziendali a lungo termine potrebbero spingere in ulteriore rialzo il valore delle azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) in Borsa, al netto dei rischi di mercato.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento