Banche Usa in crisi: ora tocca a PacWest, Western Alliance e First Horizon

Alcune Banche statunitensi come PacWest, Western Alliance e First Horizon hanno registrato perdite a Wall Street e si scatena la paura di un'altra potenziale crisi del sistema bancario

pacwest

Le banche Usa stanno attraversando un periodo difficile, con PacWest di Los Angeles che cerca un compratore e vede il titolo crollare in Borsa, insieme a Western Alliance e First Horizon.

PacWest ha annunciato di valutare opzioni strategiche per i propri asset, per cui è alla ricerca di un compratore ed è già al lavoro con i suoi advisor. Una notizia che ha suscitato notevole preoccupazione sul mercato.

PacWest ha comunque assicurato di avere una situazione di liquidità solida e che le trattative con vari potenziali partner e investitori sono in corso, Western Alliance ha smentito le indiscrezioni, mentre il titolo della First Horizon è crollato dopo la rinuncia alla fusione con Toronto-Dominion Bank.

Cosa sta succedendo alle Banche Usa?

banche usa jp morgan

Il settore bancario statunitense sta affrontando un periodo di turbolenze, con alcune banche regionali che stanno lottando per rimanere a galla e la paura di un’altra potenziale crisi bancaria che aleggia oltreoceano.

PacWest e diverse altre banche cercano un compratore per i propri asset ed in Borsa il titolo dell’istituto finanziario di Los Angeles ha già perso il -50% nell’after hour.

Il mercato finanziario ha accolto queste notizie con una certa apprensione, soprattutto dopo il precedente di JP Morgan che ha acquisito First Republic Bank attraverso un’asta organizzata dalla FDIC.

Per salvare la First Republic Bank, JP Morgan (NYSE: JPM) ha ottenuto numerosi vantaggi, tra cui una copertura dell’80% delle perdite sui prestiti commerciali per cinque anni e sui prestiti residenziali per sette anni.

In precedenza, la FDIC aveva lavorato per evitare che le banche in difficoltà collassassero completamente, cercando di trovare un compratore che potesse salvare l’istituto e proteggere i depositi dei clienti.

Tuttavia, la possibilità di ottenere vantaggi significativi ha portato alcuni investitori ad aspettare il collasso di alcune banche prima di acquistarle.

Allo stesso tempo, altre banche regionali degli Stati Uniti sono state colpite dalla crisi, come Western Alliance e First Horizon che hanno subito pesanti perdite in Borsa.

Western Alliance ha registrato un crollo del 62% in seguito a indiscrezioni sulla possibile ricerca di un compratore, mentre First Horizon ha perso il 40% a causa della decisione di rinunciare alla fusione con la Toronto-Dominion Bank.

PacWest, Western Alliance e First Horizon in crisi?

Powell PacWest, Western Alliance e First Horizon in crisi

Il precedente di JP Morgan che ha acquisito First Republic Bank in crisi ha sollevato preoccupazioni su chi potrebbe avere interesse nel cercare di salvare una banca in difficoltà, come potrebbe essere PacWest.

L’istituto ha cercato di rassicurare il mercato dichiarando di avere una buona situazione di liquidità e di essere in trattative con potenziali investitori.

Tuttavia, il mercato ha risposto con ferma apprensione e altre due banche regionali, Western Alliance e First Horizon, hanno subito vendite importanti a seguito di indiscrezioni su possibili ricerche di acquirenti.

Nel contesto della crisi delle banche regionali degli Stati Uniti, il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha cercato di rassicurare i mercati finanziari sul solido stato del sistema bancario statunitense.

In un intervento alla Cato Institute, Powell ha sottolineato il successo della supervisione regolamentare post-crisi finanziaria del 2008 e ha detto che il sistema bancario statunitense è diventato più forte e resiliente.

In particolare, Powell ha affermato che le banche sono in grado di resistere alle pressioni esterne grazie a maggiori controlli sui prestiti e ai buffer di capitale più elevati.

Tuttavia, le dichiarazioni di Powell sono state antecedenti agli ultimi risvolti finanziari e la successiva notizia del crollo di PacWest e di altre banche regionali sembra aver smentito le parole del presidente della Fed, evidenziando la complessità del sistema bancario statunitense e la necessità di costante vigilanza per evitare situazioni di crisi.

In aggiunta alle affermazioni di Powell, ci sono anche stati richiami da parte di altri esperti del settore bancario sulla necessità di ulteriori riforme regolamentari per prevenire eventuali futuri crolli bancari.

In generale, la crisi delle banche regionali degli Stati Uniti continua a essere un argomento di preoccupazione per i mercati finanziari e richiama l’attenzione sulla necessità di una solida vigilanza regolamentare.

In attesa di ulteriori sviluppi, un fattore chiave che emerge è l’evidente necessità di investitori e banche che devono capire l’importanza di avviare buone pratiche di gestione del rischio per evitare situazioni di crisi come quelle oggi in corso.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale