Dopo aver ottenuto quote superiori ai 350 dollari a novembre 2022, il prezzo di BNB ha subito una pesante correzione, per poi mostrare un trend al rialzo agli inizi del 2023. Cosa aspettarsi e quali sono le ipotetiche previsioni su Binance Coin?
Il 2022 non è stato di certo uno degli anni migliori per tutto il mercato delle criptovalute ed anche Binance Coin ne ha subito il colpo. Siamo ben lontani dai punti di massimo del token, superiori ai 686 dollari nel 2021, anche se gli sviluppi del 2023 fanno ben sperare gli analisti.
I fattori di influenza da considerare per l’avvenire sono numerosi. Le criticità che hanno colpito il Bitcoin, così come il collasso di FTX e altri eventi, hanno creato non pochi timori negli appassionati. La crypto BNB può puntare su nuovi target? Esistono ipotesi di ripresa?
Rispondiamo a queste domande proponendo un’analisi completa a livello tecnico e fondamentale, accompagnata dalle ipotetiche raccomandazioni di prezzo dei principali analisti ed esperti in materia.
Cos’è Binance Coin (BNB): analisi fondamentale
Token | BNB |
Capitalizzazione | 40.329.675.918 dollari |
Previsioni 2023 | Stima massima: 642,23$ |
Previsioni 2024 | Stima massima: 748,09$ |
Previsioni 2025 | Stima massima: 1.056,07$ |
Previsioni 2026 | Stima massima: 1.342,32$ |
Previsioni 2030 | Stima massima: oltre 1.500$ |
Miglior exchange | eToro (vai qui) |
Prima di presentare le previsioni su Binance Coin (BNB), è bene partire brevemente da un’analisi fondamentale e capire nel dettaglio che tipo di criptovaluta stiamo trattando. Binance Coin è il token nativo di Binance, ossia uno degli exchange più conosciuti al mondo.
Lo stesso è stato fondato nel 2014 da Changpeng Zhao, che ricopre attualmente la carica di CEO. Il token BNB è stato invece introdotto per la prima volta nel 2017 come moneta di utilità all’interno dell’exchange.
Binance Coin è stato inizialmente rilasciato tramite ICO (Initial coin offering,) sulla rete Ethereum, anche se con il passare dei mesi ha acquisito sempre più indipendenza. Il gruppo Binance ha infatti lanciato una propria tecnologia blockchain, chiamata Binance Smart Chain.
Per garantire un valore equilibrato con il passare del tempo, Binance Coin segue un delicato processo di “The Burn”, ossia di bruciatura. Lo stesso punta a ridurre in modo graduale il numero di BNB in circolazione, da 200 milioni a 100 milioni.
Il numero di monete presenti sul mercato, in associazione al loro prezzo, permette alla criptovaluta di mantenere da anni le prime 10 posizioni nella classifica per capitalizzazione di mercato. Attualmente è al quinto posto, con un market cap a 40.329.675.918 dollari.
Binance Coin: come funziona

Le potenzialità di Binance Coin risiedono quasi tutte nelle funzionalità della moneta, che ha un ruolo cardine proprio all’interno di Binance. Lo stesso non è solamente un exchange, bensì una realtà ormai consolidata anche nel mondo blockchain e DeFi.
La sua tecnologia Binance Smart Chain, alimentata anche da BNB, è utilizzata per creare nuovi progetti. Binance Coin è inoltre un utility token sulla piattaforma, perché permette agli utenti di ridurre drasticamente le commissioni sulle transazioni.
Chi decide di pagare le transazioni in BNB può ottenere uno sconto considerevole, che può arrivare anche al 25%. Le monete possono poi essere utilizzate anche per acquistare altri token sul mercato, nonché come valuta nei pagamenti digitali.
È quindi chiaro, anche in ottica previsionale, che l’influenza di Binance su BNB non può essere trascurata. La piattaforma ha grosse ambizioni per il futuro e sta cercando di entrare in nuovi settori, come quello NFT o del Metaverso.
Binance Coin (BNB): analisi tecnica

Fondamentale per le previsioni su Binance Coin, è anche l’analisi tecnica, ossia lo studio dei principali indicatori. Un’analisi che ti permette di ottenere indicazioni sulla base dei prezzi e del trend della criptovaluta.
Per studiare Binance Coin (BNB) gli esperti si focalizzano sue due strumenti:
- le medie mobili, che a loro volta si distinguono in media mobile e media esponenziale (su diversi lassi temporali);
- gli oscillatori, che si focalizzano invece sulle oscillazioni della criptovaluta, rilasciando indicazioni anche su periodi di ipercomprato e di ipervenduto.
Contrariamente dal passato, quando l’uso degli indicatori richiedeva conoscenze matematiche, oggi è possibile impostare gli strumenti in modo autonomo sui migliori exchange. Strumenti utilizzabili a costo zero e rilevanti per strutturare le strategie di investimento.
Una prima tabella mette subito in evidenza le indicazioni delle medie su Binance Coin, in un orizzonte temporale mensile.
Indicatore | 10 | 20 | 30 |
Media Mobile Semplice | Pessimistico | Pessimistico | Pessimistico |
Media Mobile Esponenziale | Pessimistico | Pessimistico | Ottimistico |
Qui in basso trovi una seconda tabella con le indicazioni dei principali oscillatori su Binance Coin (BNB), anche in questo caso su un orizzonte temporale mensile.
Indicatore | Esposizione |
RSI | Neutrale |
CCI | Neutrale |
Momentum | Ottimistico |
STOCASTICO | Neutrale |
MACD | Pessimistico |
Tieni tuttavia bene a mente come qualsiasi indicatore tecnico non dia mai certezze assolute e matematiche sul possibile trend della criptovaluta. Aspetti quali rischio, volatilità del mercato ed imprevedibilità, devono sempre essere considerati.
Binance Coin (BNB): grafico in tempo reale
Per comprendere le variazioni di prezzo e come stia evolvendo Binance Coin sul mercato, presentiamo il grafico della quotazione in tempo reale. Ti permette di sapere quant’è richiesto per comprare Binance Coin e di analizzare i punti di massimo e di minimo pregressi.
Prendendo come riferimento il grafico mensile, si nota come i prezzi di scambio sul finire del 2022 siano stati gradualmente sostituti da quote più alte. A partire dal 3 gennaio 2023, il trend del token BNB è stato mediamente positivo.
Partito da un prezzo di 245 dollari, il valore di Binance ha dapprima ottenuto l’ambizioso traguardo dei 280 dollari, rompendo successivamente quello dei 300 dollari, fino a raggiungere gli oltre 310 dollari per unità a metà gennaio 2023.
Binance Coin (BNB) valore: storico dei prezzi

Prima di esporre le potenziali stime di prezzo su Binance Coin, al di là del breve periodo, è opportuno aprire una piccola parentesi sui risultati storici. Gli stessi possono essere confrontati con i livelli attuali, per comprendere come si è evoluta la criptovaluta.
A seguire 5 fasi significative sull’andamento storico di Binance Coin (BNB):
- a settembre del 2017, ossia al momento della sua emissione sul mercato, un singolo BNB poteva essere acquistato a soli 0,10 dollari;
- nei mesi successivi, il token ha riscontrato subito un considerevole interesse sul mercato, raggiungendo rapidamente i 10 dollari e successivamente i 30 dollari per unità;
- a partire dal gennaio del 2021, il valore di Binance Coin ha evidenziato una delle crescite record più alte sul segmento crypto, passando dai 42 dollari circa, al suo storico punto di massimo, fermo a 686,31 dollari nella giornata del 10 maggio;
- dopo alti e bassi, dal novembre del 2021, il trend della quotazione di Binance Coin è stato mediamente negativo, con un BNB scambiato a 200 dollari circa nel mese di luglio;
- ricollegandoci a quanto detto in precedenza, l’ultima fase può considerarsi in timida ripresa, con un Binance Coin oltre i 300 dollari a inizio 2023.
Binance Coin: previsioni 2023

Partendo dal brevissimo periodo, è possibile considerare le ipotetiche previsioni su Binance Coin nel 2023. Abbiamo in precedenza considerato come il 2022 non sia stato uno degli anni migliori per la criptovaluta e per l’exchange Binance.
Più volte messo sotto accusa da enti di controllo, dovrà dimostrare di aver agito nel pieno rispetto delle regole per continuare ad offrire i suoi servizi nel 2023. I fattori di influenza da considerare sono molteplici e sono legati anche ad una possibile ripresa, o meno, del mercato.
Pur restando molto cauti e considerando le incertezze attuali, gli esperti di Digital Coin Price ipotizzano stime di prezzo per il 2023 a 642,23$ come valore massimo, 261,45$ come valore minimo e con un target medio attorno ai 625,47 dollari.
Meno ottimisti sono invece gli analisti di TradingBeasts, che hanno di recente stimato per fine 2023 un prezzo massimo di Binance Coin (BNB) a 367,73 dollari per unità, un prezzo minimo a 250,05 dollari ed un valore medio di 294,18 dollari.
Binance Coin: previsioni 2024

Se per molti il 2023 potrebbe essere l’anno dell’assestamento del mercato crypto, dopo il cosiddetto inverno delle criptovalute registrato nel 2022, il 2024 potrebbe portare cambiamenti significativi alle principali criptomonete ad elevata capitalizzazione.
I fattori di influenza aumentano tuttavia con il passare dei mesi ed è quindi ancora più complesso stimare previsioni su Binance Coin nel 2024. È ad esempio difficile capire se Binance riuscirà o meno a mantenere il suo posto da leader nel segmento exchange.
In ogni caso, gli analisti di Digital Coin Price hanno piazzato ipotetiche previsioni per il 2024, considerando un prezzo massimo per Binance Coin a 748,09 dollari, un prezzo minimo a 627,93 dollari, con un valore medio che si aggira sui 700,84$.
TradingBeasts propone invece una stima massima a gennaio 2024 pari a 373,07 dollari ed una stima massima a fine 2024, nel mese di dicembre, a 454,41 dollari. I valori minimi ipotizzati per gli stessi periodi sono invece pari a 253,59 e 308,99 dollari.
Binance Coin: previsioni 2025

Concluso il biennio 2023-2024, si aprirà per Binance Coin un quinquennio molto complesso da valutare, per i numerosi fattori di influenza. L’ecosistema Binance dovrà affrontare diverse sfide, che partono soprattutto dalla crescita della sua tecnologia Binance Smart Chain.
Il settore delle blockchain corre veloce e già nel 2022 molte tecnologie affini hanno cercato di prendere il sopravvento. Fra queste troviamo soprattutto Ethereum, che con il suo passaggio al proof of stake è una delle maggiori minacce per Binance nell’avvenire.
Oltre ciò, sarà fondamentale tenere sotto stretta osservazione l’interesse che il mercato mostrerà sul token e su tutto il gruppo Binance. Con molta cautela, Digital Coin Price piazza stime di prezzo massime di BNB per il 2025 a 1.056,07$, con un pezzo minimo a 860,95$.
Gli analisti di TradingBeasts hanno invece idee differenti, perché propongono una raccomandazione di prezzo massima su Binance Coin a gennaio 2025 a 463,30 dollari ed un prezzo massimo a dicembre 2025 attorno ai 561,25 dollari.
Potrebbero interessarti anche: previsioni Solana, previsioni Cardano, previsioni Dogecoin, previsioni Ripple e previsioni Shiba Inu
Binance Coin: previsioni 2026

Nel medio e lungo termine, analizzando quindi previsioni di Binance Coin nel 2026, l’ecosistema dovrà cercare di mantenere alto il suo interesse sul mercato e, al contempo, proporre nuovi aggiornamenti per restare al passo con i tempi.
Sarà inoltre opportuno considerare l’integrazione di Binance all’interno di nuovi settori, come già accaduto per il mercato NFT e come potrebbe a breve accadere per il Metaverso, la GameFi ed anche il Web3, ossia la nuova evoluzione di Internet.
Considerando pur sempre l’imprevedibilità del mercato, gli analisti di Digital Coin Price hanno ipotizzato una proiezione del prezzo massimo di Binance Coin a 1.342,32 dollari, con un valore minimo a 1.121,89 dollari e un target price medio a 1.329,88 dollari.
TradingBeasts apre invece il 2026 con prezzo massimo ipotizzato a 570.17$ ed un prezzo minimo attorno ai 387,71 dollari. A fine 2026, in proiezione del 2027, piazza invece un target price su BNB massimo di 660,92$ e un target price minimo a 449,42$.
Binance Coin: previsioni 2030

Allargando l’orizzonte temporale sulle previsioni Binance Coin (BNB) nel lungo periodo, potremmo chiederci quali ipotetici target price stimare sulla criptovaluta nel 2030, partendo da un investimento attuale.
Le considerazioni da dover tenere a mente sono in questo caso numerose, poiché l’imprevedibilità del mercato, accompagnata dalle tante possibili incognite, rende difficoltosa qualsiasi analisi.
Per il lungo periodo, sarà importante tenere sotto controllo:
- lo sviluppo della concorrenza, soprattutto in riferimento alle criptovalute di altri exchange centralizzati, come Crypto.com, con il suo Cronos crypto;
- l’interesse degli investitori sul mercato delle criptovalute;
- la capacità di Binance nel riuscire ad aggiungere nuove funzionalità al suo token, in un settore sempre più vasto e competitivo;
- la presenza o meno di nuove regolamentazioni e leggi sul mercato crypto internazionale.
Con questi e molti altri elementi da dover valutare, gli analisti sono molto cauti. Digital Coin Price ipotizza al momento di questa stesura un target price su Binance Coin nel 2030 ad un prezzo massimo di 3.072,64 dollari e ad un prezzo minimo di 2.853,71 dollari.
Leggi altre guide correlate su: previsioni Bitcoin, previsioni Ethereum, previsioni Litecoin e previsioni Cronos
Binance Coin: news

Con un mercato ampiamente volatile e con una quotazione che subisce cambiamenti repentini dall’oggi al domani, mai come in questo caso è fondamentale andare alla ricerca delle principali notizie di mercato ed ultime news su Binance Coin.
Per fare ciò hai a disposizione diversi canali. Puoi fare affidamento sul nostro sito, che tratta quotidianamente notizie interessanti sul mondo delle criptovalute, così come su forum specializzati, prestando attenzione a chi invia le notizie, e sul blog ufficiale di Binance.
Fra le ultime news su Binance e Binance Coin (BNB) possiamo approfondire:
- il Burn di BNB;
- le partnership;
- le acquisizioni
Burn di BNB

La prima notizia importante fa riferimento al delicato processo di Burn, ossia di bruciatura, dei Binance Coin. Come anticipato nei paragrafi precedenti, al momento della creazione del token, la società ha deciso di bruciare gradualmente metà dei gettoni in circolazione.
I motivi alla base di questa scelta sono numerosi, ma il più importante è quello di mantenere in equilibrio il prezzo della criptovaluta. Nella prima settimana di gennaio 2023, Binance ha completato ed ufficializzato il suo ventiduesimo BNB Burn.
Si tratta del primo Burn trimestrale della criptovaluta, che ha portato alla bruciatura di 2.064.494,32 token. Con il prezzo calcolato al momento del processo, il valore approssimativo ha superato i 575.458.677 dollari.
Partnership di Binance

Altra notizia rilevante, da poter analizzare in ottica previsionale su Binance Coin, riguarda le partnership che Binance ha concluso negli ultimi tempi. La presenza di accordi potrebbe portare un maggiore utilizzo del token e quindi potenzialmente più o meno interesse.
Nel mese di novembre, Binance ha confermato una strategica collaborazione con Ledger, finalizzata a garantire agli utenti nuove possibilità di acquisto di asset digitali, nonché a favorire lo sviluppo dell’ecosistema Web3.
Passando alla sezione di Binance NFT, sempre nel mese di novembre 2022, è stata annunciata una nuova partnership fra il gruppo ed il famoso calciatore Cristiano Ronaldo. L’accordo è finalizzato al lancio della nuova collezione NFT del giocatore.
In ultimo, Floki Inu, ossia una delle meme coin più emergenti degli ultimi tempi, ha confermato di aver concluso una partnership rilevante con Binance Pay, che supporterà nei prossimi mesi lo shop Floki lanciato dall’ecosistema.
Acquisizioni di Binance

Le acquisizioni di Binance hanno spesso un ruolo di influenza sul mercato, perché l’ingresso di nuove realtà e di nuovi business nel gruppo può rafforzare, o di contro diminuire, le funzionalità di Binance Coin e quindi l’interesse del mercato.
Fra le ultime acquisizioni, confermata in apertura del 2023, troviamo l’acquisto di Binance su Voyager, che è una delle piattaforme fintech più interessanti del settore, con un’operazione complessiva di oltre 1 miliardo di dollari.
Oltre ciò, Binance continua ormai da anni con la sua singolare strategia di acquisizione di altri exchange minori. Ciò per incrementare la propria quota di mercato, il volume degli scambi e per aumentare il valore del portafoglio gestito.
Con l’acquisto di FTX sfumato, che ha portato accuse pensanti scambiate fra i CEO di entrambe le società, le ultime indiscrezioni parlano di un possibile acquisto del noto exchange sudcoreano Gopax, da portare a termine nel corso dei prossimi tempi.
Binance Coin: opinioni

Giunti al termine del nostro approfondimento, Binance Coin si è mostrata più di una semplice criptovaluta fine a se stessa. L’influenza del suo ecosistema di riferimento, ossia l’exchange Binance, è forte e deve essere considerata.
Si tratta di un progetto colossale, che gestisce una piattaforma che intreccia sempre più settori. Con il servizio NFT, Binance ha confermato di aver registrato fin da subito 600.000 utenti attivi a settimana, su un database con oltre 2,5 milioni di non-fungible token.
Altri servizi in forte espansione comprendono la carta di pagamento Binance Card, i servizi di Staking e molto altro. Parole di fiducia sono state spese direttamente dal management della società, che nella prima settimana di gennaio 2023 ha dichiarato:
Nel 2023 continueremo a fare la stessa cosa che abbiamo sempre fatto, sia che arrivi il crypto inverno, il bear market o una bull run da record: lavoreremo sodo per innovare.
In ciò Binance Coin potrebbe essere il propulsore e l’asset di utilità più importante per la gestione dei progetti. Una criptovaluta che è disponibile su eToro, Bitpanda e Binance, i quali ti permettono di comprarla dopo aver completato le tue previsioni.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Previsioni Binance Coin – FAQ
Il valore di Binance Coin cambia attimo dopo attimo sulla base di molteplici fattori ed in relazione alla domanda e offerta di mercato. Puoi visionare il suo grafico nel nostro articolo sulle previsioni Binance Coin.
Con un mercato così volatile, fare previsioni su Binance Coin è complesso anche per un esperto. Gli analisti di Digital Coin Price ipotizzano in ogni caso un possibile target price a 642,23$ nel 2023.
Così come per il valore, anche le previsioni su Binance Coin possono cambiare dall’oggi al domani. Devi quindi imparare ad esaminare in autonomia il token con gli strumenti proposti dai migliori exchange.