Bitcoin ed Ethereum in rialzo: BTC torna sopra i 20mila dollari, durerà?

Dopo il recente crollo delle criptovalute, Bitcoin ed Ethereum registrano uno slancio che potrebbe indirizzarli verso la ripresa

bitcoin ethereum

Dopo il recente crollo del Bitcoin, la criptovaluta ritorna in rialzo e supera la soglia dei 20.000 dollari, registrando nelle ultime 24 ore un incremento del +6,3%.

In rialzo anche Ethereum (ETH) che, nonostante abbia anch’esso subito il periodo ribassista, ha ottenuto il +10,7%, risalendo la china dopo un periodo di forte preoccupazione.

Esaminare più accuratamente il trend e capire se i trader sono trascinati dall’instabilità dei mercati, potrebbe consentire agli investitori di puntare sulle criptovalute in maniera più ponderata.

Cos’è successo a Bitcoin e ad Ethereum

Dopo aver toccato i massimi lo scorso novembre, il Bitcoin (BTC) ha subito un tracollo che lo ha portato sotto la soglia dei 20.000 dollari. Un dato che non si registrava da oltre 10 anni e che potrebbe essere imputabile all’andamento negativo del settore tecnologico.

L’alta volatilità delle criptovalute non la scopriamo di certo oggi, ma le conseguenze dell’attuale conflitto tra Russia ed Ucraina e l’impennata dei prezzi ha contribuito in modo determinante a causarne il recente crollo.

Una caduta che tuttavia ha favorito i trader che hanno cavalcato l’onda ribassista e speculato sull’andamento del prezzo del Bitcoin con il trading di criptovalute.

Inoltre, l’incremento dei costi dell’energia ha inflitto un duro colpo agli asset energivori come il Bitcoin, che per essere prodotto ha bisogno di ben 142 Terawatt all’anno, corrispondenti al fabbisogno energetico di un’intera nazione.

Padre di tutte le criptovalute e primo per capitalizzazione di mercato, il Bitcoin ha trascinato nel suo vortice ribassista anche altre criptomonete e non ha risparmiato neppure il suo eterno secondo, Ethereum (ETH).

Così come il Bitcoin, anche Ethereum mostra segni di ripresa e seguendo l’andamento rialzista ha incassato un +10,7% di incremento, stabilizzandosi sopra i 1.000 dollari.

Previsioni su Bitcoin ed Ethereum

previsioni bitcoin e ethereum

Alla fine del 2021, le criptovalute avevano raggiunto una capitalizzazione di mercato che si attestava intorno ai 2,5 mila miliardi di dollari, ottenendo i massimi storici.

Complice l’innalzamento dei tassi di interesse applicati in prima battuta dalla Federal Reserve e l’innalzamento del prezzo dell’energia del 2022 hanno causato un crollo delle monete digitali, alcune delle quali come Terra (LUNA) hanno anche sfiorato lo zero.

Analizzando le previsioni su Bitcoin e le previsioni su Ethereum parrebbe non essere ancora superata la fase critica ed il rischio di investimento potrebbe essere ancora molto alto, tuttavia il prezzo d’acquisto delle criptomonete appare molto più allettante se rapportato alla fine del 2021.

Discorso diverso per i trader interessati a speculare sull’andamento del prezzo delle criptovalute che continueranno a tentare di trarre margini di guadagno con le migliori piattaforme di trading online.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento