Una delle più importanti società di investimento di New York, BlackRock, ha diramato previsioni finanziarie per il 2023 relative ad alcuni asset di investimento.
Le raccomandazioni di BlackRock potrebbero rivelarsi preziose ed indicare opportunità di investimento ma anche rischi per il prossimo anno, con un’attenta analisi sul 2022 che sta per concludersi e possibili strascichi che potrebbero perpetrarsi nel 2023.
Cosa aspettarsi e come investire nel 2023? Secondo le stime di BlackRock diffuse dagli organi di informazione finanziaria è consigliabile puntare sui mercati asiatici e prestare massima attenzione sui mercati azionari europei e statunitensi, dove lo spauracchio della recessione si aleggia nei primi trimestri del 2023.
Le raccomandazioni di BlackRock propendono per l’Asia

Gli analisti di BlackRock valutano quasi certa la recessione in Europa e considerano molto probabile che colpisca anche gli Stati Uniti.
Sia in Europa che negli Stati Uniti la forte pressione inflazionistica potrebbe anche diminuire grazie all’incremento dei tassi di interesse da parte delle Banche Centrali, ma rimanere ancora troppo alta e di conseguenza rischiosa.
BlackRock prevede infatti che sia la Federal Reserve che la Banca Centrale Europea freneranno l’aumento dei tassi di interesse nel 2023 per non compromettere la crescita economica dei Paesi occidentali.
Il colosso dell’investimento raccomanda quindi una valutazione sui mercati in Giappone, Cina e consiglia di investire nei mercati emergenti che non presentano un tasso inflazionistico particolarmente alto come in Europa e negli Stati Uniti.
Oltre all’inflazione, BlackRock sottolinea come le Banche Centrale dei Paesi asiatici abbiano alzato prima i tassi di interesse per contenere i rincari, motivo per cui sono meno esposti ai rischi.
Inoltre non è da sottovalutare la fine dei lockdown in Cina che hanno limitato in maniera significativa la potenzialità dei mercati fino ad oggi e la riapertura potrebbe consentire al Paese una crescita molto interessante anche in ottica di investimento.
Dove investire nel 2023?

Secondo l’analisi di BlackRock, le raccomandazioni propendono per le obbligazioni e sottolineano i rischi sui mercati azionari europei e statunitensi.
Nello specifico, Germania ed Italia potrebbero soffrire più di tutti l’incremento dei tassi di interesse e ciò potrebbe risultare deleterio per gli investimenti in questi Paesi.
L’Italia inoltre potrebbe aver già sovraperformato negli ultimi 2 anni ed il dato spinge BlackRock a considerare la possibilità di un rallentamento nel 2023.
Più in generale, l’Europa dovrà fare i conti con il debito pubblico ancora molto alto, ma cercare di intervenire ulteriormente a sostegno di famiglie ed imprese alle prese con l’aumento dei costi dell’energia.
L’Europa più di tutti dovrà porre massima attenzione sull’approvvigionamento energetico e concentrare tutti gli sforzi al raggiungimento dell’indipendenza energetica dalla Russia, visti i rapporti giunti ai minimi termini tra il Governo di Mosca e l’Occidente.
Secondo gli analisti di BlackRock, comprare azioni oggi nei mercati europei e statunitensi potrebbe esporre gli investitori a rischi pressoché alti ed il report del Fondo Monetario Internazionale che ha stimato una crescita ridimensionata del 2,7% potrebbe confermare le raccomandazioni della società di investimento.
Invece l’oro, bene di rifugio che nel 2022 non ha performato come ci si aspettava, dovrebbe ritornare ad offrire agli investitori interessanti margini di guadagno, così come i BTP Italia con scadenza 2030 e legati al tasso inflazionistico, il cui rendimento lordo potrebbe raggiugere l’8%.
Gli investitori che rimangono interessati al mercato azionario potrebbero vedere i primi rialzi solo alla fine del 2023 e comprare azioni oggi ad una prezzo basso potrebbe essere un’interessante strategia di investimento a lungo termine.