Accordo BlackRock-Coinbase sul Bitcoin: è il momento giusto per investire ad un prezzo più basso?

L'accordo tra BlackRock e Coinbase consente agli utenti istituzionali della partecipata Aladdin di ottenere l'accesso diretto al BTC

bitcoin ethereum

Coinbase, uno dei più famosi exchange che consente ai trader di investire in criptovalute, ha raggiunto l’accordo con BlackRock, la più grande società di investimento al mondo, allo scopo di garantire alla partecipata Aladdin un accesso diretto al Bitcoin (BTC).

Solo pochi giorni fa la Sec aveva aperto un’indagine su Coinbase, accusato di aver quotato token che secondo l’organo di vigilanza sarebbe stati titoli, subendo un altro significativo crollo del suo valore in Borsa che da inizio anno si attesta intorno al -62,5%.

Dopo l’accordo siglato con BlackRock, l’exchange Coinbase ha registrato un immediato +30% che si attestato poi ad un +16,6% alla chiusura del Nasdaq.

Se Coinbase sembra voler recuperare le perdite disastrose di inizio anno, il Bitcoin che pareva avere avuto un sussulto rialzista ha perso il -2,1% ed il suo valore si è fermato a 22.877 dollari, dopo il recente crollo delle criptovalute, trascinate dall’andamento negativo dei titoli tecnologici.

I dettagli dell’accordo BlackRock-Coinbase

I dettagli dell'accordo BlackRock-Coinbase

Come già anticipato, l’accordo tra BlackRock e Coinbase prevede la possibilità di un accesso diretto al Bitcoin tramite Coinbase Prime che erogherà i servizi di trading sulle criptovalute, monitoraggio e detenzione delle monete virtuali.

La condicio sine qua non è essere clienti istituzionali registrati su Aladdin, la partecipata di BlackRock che offre l’esposizione sul mondo delle criptovalute ai clienti istituzionali che sembrano suscitare grande interesse per i cripto-asset.

Da questo accordo nascerà una collaborazione che fornirà tutti gli strumenti necessari per una corretta gestione degli investimenti criptovalutari.

Anche se ad oggi l’accordo BlackRock-Coinbase prevede solo la criptovaluta Bitcoin, non si esclude la possibilità di implementare anche ulteriori criptomonete che potrebbero suscitare l’interesse degli investitori.

Certamente non passa inosservata questa mossa finanziaria che vede protagonisti BlackRock e Coinbase proprio nel momento in cui il Bitcoin e molte altre criptovalute stanno vivendo un momento così difficile e complicato.

Se prendiamo in esame Tesla (NASDAQ: TSLA), l’azienda di Elon Musk leader nel settore automobilistico elettrico ha venduto circa il 75% dei Bitcoin posseduti.

Anche lo stesso exchange Coinbase è stato costretto a provvedere a numerosi licenziamenti proprio a causa del recente crollo del Bitcoin e delle altre criptovalute.

Previsioni Bitcoin e criptovalute 2022

previsioni bitcoin

Se la più grande società di investimenti come BlackRock punta forte sul BTC, si potrebbe anche dedurre che dopo il nuovo crollo del Bitcoin e delle criptovalute e la perdita del loro valore, il prezzo più basso possa essere più attrattivo agli occhi di chi vorrebbe investire sulle monete digitali.

Le previsioni sul Bitcoin e sulle altre criptovalute che seguono il suo andamento sembrano essere positive in virtù delle ridotte vendite delle criptomonete e dell’incremento degli acquisti.

Dati confortanti che potrebbero spingere in rialzo il Bitcoin e trascinare su anche le altre criptomonete entro la fine del 2022.

Uno status che porterebbe gli investitori interessati ad investire in Bitcoin (BTC) e ai cripto-asset in generale ad approfittare del prezzo più basso e vantaggioso per cavalcare i potenziali rialzi futuri e tentare di ottenere un buon margine di guadagno, al netto dei forti rischi di investimento determinati dall’alta volatilità dei mercati.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento