Come avere i 200 euro di bonus: a chi spetta e quanto dura

Sono già disponibili le direttive da parte del Governo su come ottenere il bonus di 200 euro. Vediamo quali sono le procedure da seguire in base alla tipologia degli aventi diritto.

Come avere il 200 euro di bonus

Come avere i 200 euro una tantum? È una domanda che ti sarai fatto sentendo parlare del cosiddetto bonus 200 euro. In un momento di crisi come quello odierno, il governo Draghi per il 2022 ha stanziato 2.756 milioni di euro per i dipendenti pubblici e privati e circa 3.544 milioni di euro per le famiglie, i pensionati e i lavoratori autonomi.

L’obiettivo del bonus da 200 euro è quello di offrire un minimo di sostegno per affrontare il rincaro del costo della vita causato dall’aumento del tasso di inflazione, oggi arrivato a superare il 6,9%.

Con il Decreto Aiuti saranno circa 31,5 milioni i beneficiari che potranno ottenere questa forma di sostegno. Per ogni categoria di avente diritto, sarà però prevista una modalità differente di richiesta. Vediamo come funziona.

A chi spetta il bonus di 200 euro dello Stato

Bonus e aventi diritto

Il bonus da 200 euro è un sostegno economico che verrà rilasciato a tutti coloro che dispongono di un reddito inferiore ai 35.000€ annui. Il calcolo viene fatto sugli stipendi per i dipendenti, mentre per quanto riguarda le altre categorie, comprese i pensionati, si andranno a considerare i redditi prodotti nel 2021.

L’iniziativa prevede una somma che sarà versata una tantum. Il primo passo per disporre del bonus è rientrare in una delle categorie previste dal Decreto Aiuti.

Di seguito indichiamo tutte quelle che sono state inserite:  

  • dipendenti pubblici e privati;
  • pensionati;
  • aventi diritto al reddito di cittadinanza;
  • lavoratori autonomi;
  • lavoratori stagionali e del turismo;
  • collaboratori domestici;
  • titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa;
  • disoccupati.

Come avere il bonus di 200 euro a luglio

Richiesta bonus 200 euro

Per richiedere il bonus sono state previste delle modalità differenti in base alla categorie degli aventi diritto. Infatti, in alcuni casi dovrai effettuare una domanda, in altri  ti verrà accreditato in modo automatico. Inoltre, dovrai considerare anche la presenza di alcuni requisiti in aggiunta al limite massimo di reddito annuale.

Questi aspetti hanno generato un po’ di confusione, dato che al momento della ratifica del Decreto Aiuti, non erano state indicate ancora le tempistiche e le modalità previste per ottenere questo importo. Oggi queste informazioni sono disponibili  e potrai leggerle di seguito. Devi però considerare che per alcune categorie si attendono ancora alcune specifiche, che saranno date nei prossimi giorni.

Come avere i 200 euro in busta paga

Lavoro dipendente

Se sei un dipendente pubblico o privato, potrai avere i 200 euro di bonus direttamente in busta paga, versati dal tuo datore di lavoro. Come fare per ottenerli? Dovrai disporre di alcuni requisiti ed effettuare una specifica richiesta.

Andiamo per ordine. Il primo step è quello di disporre di un contratto con un importo mensile di massimo 2.692 euro compreso la tredicesima, per un reddito complessivo non superiore ai 35.000€.

Inoltre, il bonus non viene stanziato in automatico, ma dovrai effettuare un’autodichiarazione alla tua azienda in base alla quale indicare di non essere destinatario di:

  • pensione;
  • reddito di cittadinanza;
  • di aver fatto già richiesta del bonus in presenza di altra attività lavorativa.

A questo punto il datore di lavoro verificherà la presenza in busta paga dello sconto IVS pari allo 0,8%, applicabile per chi ha un reddito annuo al di sotto dei 35.000€. Se hai diritto a questa riduzione, a luglio troverai nel tuo stipendio l’importo di 200 euro.

Bonus 200 euro pensionati INPS

Se disponi di una pensione, di un assegno sociale o un’invalidità civile, avrai diritto ad avere i 200 euro se le indennità hanno decorrenza dal 30 giugno 2022. Devi rientrare sempre nel tetto massimo previsto per quanto riguarda il reddito.

In questo caso non dovrai fare nulla di particolare, dato che l’accredito del bonus avverrà a luglio in maniera automatica sulla tua pensione insieme alla quattordicesima. L’erogazione verrà effettuata dall’INPS.

Reddito di cittadinanza e bonus da 200 euro

Vi era molto incertezze sulla possibilità di estendere il bonus 200 euro anche ai soggetti che percepiscono il reddito di cittadinanza. L’inflazione ha determinato un aumento del prezzo della benzina, l’incremento del costo dell’energia e dei prodotti al consumo, tutti fattori che incidono anche sull’efficacia di questo sussidio.

Si è voluto quindi integrarlo con questo bonus. Come fare a ricevere i 200 euro? In pratica, verrà automaticamente accreditato nella mensilità di luglio. L’unica esclusione riguarda l’eventualità che un altro soggetto, all’interno del tuo gruppo familiare, abbia ottenuto in modo differente questo bonus.

Come richiedere i 200 euro per i lavoratori autonomi

Bonus lavoratori autonomi

Rimane ancora una certa incertezza per quanto riguarda i lavoratori autonomi con partita IVA iscritti alle gestioni previdenziali INPS o a quella separata. Infatti, sono stati stanziati circa 500 milioni di euro, garantendo il supporto dello Stato.

Però le modalità di richiesta verranno indicate nei prossimi giorni. In ogni caso un aspetto è stato definito. Dovrai effettuare una domanda per richiedere il bonus, con modalità precise.

Cosa devono fare colf, badanti, lavoratori dello spettacolo e stagionali

Se rientri nelle categorie di badanti, colf, lavoratori dello spettacolo e stagionali, non dovrai preoccuparti di un limite di reddito. Avrai la possibilità di ottenere il bonus da 200 euro direttamente sul tuo conto corrente. Come fare a ottenerlo?

Dovrai compilare un modulo di richiesta telematico presso un CAF o un patronato abilitato, inserendo tutti i rapporti di lavoro attivi fino al 18 maggio 2022. Inoltre, è obbligatorio disporre di un IBAN bancario valido su un conto corrente italiano.

Come avere i 200 euro di Draghi come disoccupato

Potrai avere i 200 euro di bonus anche se percepisci la NASpI o la DIS-COLL, ovvero le indennità di disoccupazione per i lavoratori dipendenti o i collaboratori coordinati e continuativi.

L’unico requisito è quello di aver ricevuto questa indennità per il mese di giugno 2022. Non dovrai effettuare una domanda, ma otterrai direttamente l’accredito sul tuo conto corrente.

Come avere i 200 euro del bonus: domande frequenti

Come ottenere i 200 euro del governo Draghi?

Per ottenere i 200 euro, come puoi leggere dal nostro articolo, in alcuni casi dovrai effettuare una domanda, mentre in altre situazioni è previsto l’accredito sul conto corrente in maniera automatica.

Cos’è il bonus da 200 euro?

Il bonus 200 euro è un’iniziativa finalizzata a dare un sostegno economico ai lavoratori e alle famiglie per contrastare il rincaro della vita a causa dell’aumento del tasso di inflazione.

Quando fare domanda per il bonus da 200 euro?

L’erogazione del bonus 200 euro avverrà nel mese di luglio, quindi la richiesta deve essere fatta entro questo termine.

Argomenti:

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale