Carl Icahn perde $10 miliardi in un giorno: il titolo crolla del -20% in Borsa

L'investitore Carl Icahn ha perso circa 10 miliardi di dollari di capitalizzazione, a causa delle accuse lanciate dalla Hindeburg Research

icahn schema ponzi crollo titolo

La tempesta di vendite a Wall Street martedì non ha colpito solo le banche regionali, ma anche Icahn Enterprises (NASDAQ: IEP), la società di investimenti guidata dal guru della finanza Carl Icahn che ha perso oltre il 20% in Borsa.

Circa 10 miliardi di dollari di capitalizzazione a seguito delle accuse mosse contro Icahn Enterprises dalla società di ricerca Hindeburg Research che l’ha definito come una “short call”, affermando che l’azienda ha utilizzato il denaro dei nuovi investitori per pagare dividendi ai vecchi investitori.

Hindenburg ha anche affermato che Icahn avrebbe commesso il classico errore di assumere una leva finanziaria eccessiva a fronte di perdite sostenute. Una combinazione pericolosa che raramente finisce bene.

Carl Icahn perde $10 miliardi: le accuse di Hindenburg

Icahn Enterprises

Secondo Hindenburg, alcuni degli asset di Icahn Enterprises sono gonfiati oltre il 75% e il titolo viene scambiato con un sovrapprezzo del +218% rispetto al suo ultimo valore patrimoniale netto.

In risposta alle accuse di Hindenburg, Carl Icahn ha affermato attraverso testate giornalistiche di settore che il report era motivato esclusivamente dal desiderio di generare profitti sulla posizione corta aperta da Hindenburg a spese degli investitori a lungo termine di Icahn Enterprises.

Icahn ha anche precisato che la società opera con circa 2 miliardi di dollari di liquidità e ha sottolineato l’importanza dell’attivismo e della copertura delle posizioni per mitigare il rischio, ribadendo la sua fiducia nella strategia di investimento adottata negli ultimi 25 anni che ha dimostrato di essere efficace.

A seguito delle accuse di Hindenburg Research, la fortuna dell’attivista Carl Icahn è precipitata di oltre 7,3 miliardi di dollari dal calcolo del patrimonio netto.

In totale, la ricchezza di Icahn è diminuita del 41%, portandolo dal 58° posto alla 119° nella classifica mondiale.

Hindenburg ha accusato Icanh Enterprises LP di utilizzare una struttura economica simile al modello Ponzi e di essere sovraindebitata, nonché di avere delle valutazioni gonfiate su alcuni degli asset del portafoglio dell’azienda.

In una dichiarazione agli organi di stampa, Carl Icahn ha definito il rapporto di Hindenburg egoistico e destinato esclusivamente a generare profitti sulla posizione corta proprio di Hindenburg.

Icahn aveva iniziato a segnalare un prestito a margine garantito dalla sua partecipazione nella società, a partire dal 2021, e aveva più di 181 milioni di azioni per un valore di 9,2 miliardi di dollari a sostegno del prestito, secondo il rapporto annuale 2022 della società.

Il prestito a margine è un prestito garantito dal valore delle azioni sottostanti e se il valore delle azioni diminuisce, i prestatori possono richiedere garanzie aggiuntive o il rimborso del prestito, ma anche sequestrare e vendere le azioni se il mutuatario non lo fa.

L’investitore ha aumentato il numero di azioni prestate l’anno scorso e il valore del titolo è diminuito del -4,9%, nonostante la sua partecipazione in Icahn Enterprises LP fosse aumentata di 15,7 miliardi di dollari, rispetto agli 8,4 miliardi di dollari nel 2017.

Hindenburg e le sue attività

adani
L’imprenditore indiano Gautam Adani

Hindenburg Research è una società di ricerca finanziaria con sede a New York, specializzata nel settore degli investimenti e delle attività di vendita allo scoperto.

Fondata nel 2017 dal giornalista Mark Spiegel, la società è diventata famosa per le sue attività di vendita allo scoperto, sfruttando la loro conoscenza delle attività di mercato per individuare potenziali frodi finanziarie e altre irregolarità.

In particolare, Hindenburg si concentra sulle aziende che ritiene avere problemi con la sicurezza delle attività, la solidità finanziaria e le pratiche aziendali.

La società ha ottenuto una certa notorietà per le sue attività contro l’imprenditore indiano Gautam Adani e gli attacchi contro altre società, come Nikola, Clover Health e Block Inc.

Hindenburg vanta di aver incassato guadagni fino al +400% in un anno, analizzando le attività di mercato per negoziare ordini della vendita allo scoperto prima di pubblicare le sue relazioni.

Tuttavia, la società ha anche ricevuto critiche riguardo alle sue attività di vendita allo scoperto e alcuni hanno suggerito che i suoi rapporti potrebbero contenere errori o essere motivati da interessi personali.

Nonostante le critiche, Hindenburg ha continuato a fare notizia, pubblicando rapporti che prestano attenzione su aziende come Lordstown Motors, China Liberal Education e XL Fleet.

In ogni caso, la società ha dimostrato di avere un forte impatto sui mercati quando pubblica i suoi rapporti, spesso facendo crollare i prezzi delle azioni delle società che attacca.

Ciò ha portato a un certo dibattito sull’impatto delle attività di vendita allo scoperto sul mercato azionario e sulla necessità di una maggiore trasparenza in questo settore.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Luca Conti

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente

Esperto di mercati finanziari e trader indipendente. Collabora con Finanza Digitale curando i contenuti dedicati al trading.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale