Comprare Filecoin (FIL): Quotazione, Prezzo, Previsioni e Ultime Notizie

Cos’è, come funziona e come comprare Filecoin (FIL

Filecoin

Al giorno d’oggi si sente molto spesso parlare di sistemi di archiviazione e di conservazione di dati in modo digitalizzato e con metodologie di ultima generazione. È ciò che sta portando avanti, ormai da molto tempo, anche Filecoin. Di cosa si tratta esattamente? È possibile comprare Filecoin?

Con lo stesso termine, oltre che al progetto (che avremo modo di approfondire nel dettaglio nel corso dei paragrafi successivi), si intende anche una vera e propria criptovaluta. Trattasi del token FIL, presente sul mercato con un proprio andamento ed una propria quotazione.

Risulta quindi disponibile allo scambio ed alla negoziazione e con la guida odierna abbiamo deciso proprio di scoprire quali operatori permettano ad oggi di poter comprare Filecoin, o in alternativa negoziare sullo stesso asset.

Entreremo nel dettaglio su aspetti tecnici (in ogni caso esposti con parole semplici), focalizzando l’attenzione anche sulle opinioni su Filecoin, sulle ultime notizie associate all’ecosistema di riferimento, nonché sulle variazioni storiche sul suo grafico in tempo reale.

Prima di continuare, precisiamo come uno dei primi operatori al mondo ad aver reso possibile l’acquisto di Filecoin (FIL) è il broker eToro, ossia una piattaforma approvata ed ampiamente regolamentata nel settore.

Cos’è il progetto Filecoin

Filecoin logo

Filecoin rappresenta un ecosistema innovativo e di ultima generazione, completamente decentralizzato, volto ad offrire soluzioni di storage distribuito all’interno di un network solido e con tantissime aspettative nei riguardi delle proprie funzionalità.

Fino al giorno d’oggi, siamo da sempre stati abituati ad archiviare informazioni e dati in modo standard e tradizionale. Si è passati dalle archiviazioni su dispositivi quali floppy o CD, ai servizi più moderni, fino ad arrivare a soluzioni in cloud offerte da compagnie private.

Il funzionamento del cloud storage tipico di aziende quali Amazon, Microsoft e così via permette (previo pagamento) di ottenere un determinato spazio per poter conservare le proprie informazioni di interesse. Tutto ciò, tuttavia, offerto da strutture private e non decentralizzate.

Intuita la necessità nel poter strutturare qualcosa di nuovo, Filecoin nasce per offrire un meccanismo di storage (quindi di archiviazione di dati mondiali) sfruttando le potenzialità della stessa comunità di utenti presenti all’interno dell’ecosistema.

Una sorta di condivisione che permette al progetto di risultare:

  • dinamico;
  • controllato;
  • con costi più bassi rispetto alla concorrenza.

Proponiamo una prima tabella con le principali informazioni su Filecoin (FIL):

➡️EcosistemaFilecoin
TokenFIL
Anno di presentazione2020
Settore di interesseStorage di dati e file
Blockchain basata suProof of Replication e Proof of Spacetime

Filecoin: Valore live andamento

Come anticipato nel corso dell’introduzione, il progetto Filecoin dispone di una propria criptovaluta, ossia di un token con propria autonomia, che prende il nome di FIL.

Risulta fondamentale per poter permettere all’ecosistema di garantire la continuità dei servizi di storage e di archiviazione dei dati. Rappresenta tuttavia anche una criptovaluta con un proprio andamento ed una quotazione in tutto e per tutto.

Per poter visionare il valore di Filecoin (FIL), è possibile utilizzare il grafico in live, ossia uno strumento che permette di conoscere in qualsiasi momento quanti dollari sono necessari (ad oggi) per poter comprare Filecoin.

Il grafico Filecoin in tempo reale permette altresì di poter constatare in che modo l’asset ha mostrato variazioni dal momento del suo lancio ufficiale (tramite l’ICO Filecoin) fino ai giorni d’oggi.

È ad esempio possibile visionare il passaggio dai circa 22,39 dollari nella giornata del 21 gennaio del 2021, fino ai 189,58 dollari per token (quindi per FIL) nella giornata del 1 aprile dello stesso anno. Con il 2022 avviato, il valore di Filecoin ha mostrato un valore (al 6 gennaio) pari a circa 33,34 dollari.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Come comprare Filecoin (FIL)

Arrivati a questo punto, ottenute tutte le principali informazioni (non strutturali) sull’ecosistema, è possibile chiedersi come fare per comprare Filecoin (FIL).

Comprare criptovalute è un’attività che nel corso degli ultimi anni ha subito molti cambiamenti e se vogliamo anche notevoli semplificazioni. Tralasciando i meccanismi alla base del settore crypto, ad oggi è possibile acquistare il token FIL comodamente tramite piattaforme online.

Nello specifico, gli exchange permettono di diventare possessori di questa criptovaluta innovativa, utilizzando:

  • un account aperto all’interno di un exchange che integra il token FIL;
  • un computer (o un device) per la gestione delle attività;
  • una stabile connessione alla rete.

Sulla base di questi punti, entriamo subito nel dettaglio proponendo una guida semplificata (step by step) su comprare Filecoin, in questo caso focalizzando l’attenzione sullo storico e rinomato broker eToro.

Step 1. Come registrarsi su eToro

Il primo passaggio per poter successivamente comprare Filecoin riguarda la registrazione sulla piattaforma di interesse.

Per aprire un account su eToro è necessario recarsi sulla pagina ufficiale e procedere con la compilazione della sezione di registrazione. Richiede pochissimi minuti e l’inserimento di dati standard, come ad esempio nome, email, numero e password.

eToro registrazione

Prima di continuare, per poter attivare il tuo account hai bisogno di completare anche la fase di verifica dell’identità. A tal riguardo, non devi far altro che caricare un documento di identità in corso di validità, seguendo le procedure sulla piattaforma.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Step 2. Come depositare su eToro

Attivato l’account con successo, le opzioni che vi si presentano sono essenzialmente due. Da una parte troviamo il conto demo, ossia una simulazione in tutto e per tutto, basata su capitali virtuali (non reali), da poter utilizzare per provare strategie su FIL, o la piattaforma stessa.

Dall’altra parte troviamo la modalità reale, che in questo caso richiede il caricamento di un deposito iniziale. Il deposito minimo richiesto dalla piattaforma eToro ammonta a soli 50 dollari, da poter in ogni caso modificare a proprio piacimento.

eToro deposito

Puoi decidere di caricare fondi sul tuo account utilizzando tantissimi sistemi di pagamento, come ad esempio:

  • deposito bancario;
  • carta di credito (MasterCard, VISA, Maestro);
  • carta di debito;
  • Skrill;
  • PayPal (possibilità di comprare Filecoin con PayPal).

Step3. Come acquistare Filecoin (FIL)

Arrivati a questo punto, con l’account attivo e con un deposito effettuato, è possibile entrare nel dettaglio su aspetti operativi.

All’interno della sezione crypto, comodamente anche tramite una ricerca manuale, è possibile individuare il token FIL. Cliccando su “Investi”, si aprirà in modo automatico la schermata operativa, con la quale poter settare quantità da voler comprare sulla base del tasso di cambio.

eToro Filecoin

Ricorda, come comprare Filecoin (FIL) su eToro significhi agire in modo diretto e reale sul sottostante dell’asset selezionato.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Dove comprare Filecoin (FIL)

Contrariamente dal passato, il settore delle criptovalute vede ad oggi la presenza di tantissimi exchange, ossia operatori con i quali poter comprare Filecoin.

In tutto ciò, per un utente alle prime esperienze, potrebbe risultare alquanto ostico e complesso stabilire l’exchange più adatto alle proprie esigenze, ma soprattutto professionale. Evitare il più possibile truffe online è di fondamentale importanza.

Vediamo quindi alcune delle caratteristiche più importanti che un exchange che integra Filecoin (FIL) deve possedere:

  • gestione della piattaforma operativa altamente semplificata;
  • disponibilità del token di interesse;
  • grafici reali, che vanno ad esprimere il valore di Filecoin in modo aggiornato;
  • commissioni bassissime sugli scambi effettuati.

A seguire subito una chiara tabella con alcuni dei migliori exchange di criptovalute attualmente disponibili sul mercato.

1 Miglior Exchange 2023
etoro trading
  • Broker, exchange & wallet di cripto
  • Pagamento con PayPal, carta di credito
  • Social Trading, Staking, Fondi Crypto
  • 9.6
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
bitpanda
  • Criptovalute, azioni, ETF, metalli, fondi crypto
  • Investimenti a partire da 1€
  • 3+ milioni di utenti iscritti
  • Calcolo tasse automatico
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
binance
  • Exchange, Trading, Wallet, NFT
  • 600+ criptovalute
  • 90+ milioni di utenti iscritti
  • Commissioni basse
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 1$ deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
bitstamp
  • Wallet & Exchange
  • 15+ valute
  • 7
    Rated 4 stars out of 5
  • 20 € deposito minimo
  • Attivo dal 2011
coinbase
  • Exchange più grande al mondo
  • Bonus 8€ in Bitcoin
  • Commissioni basse
  • 7
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Quotato al NASDAQ

Comprare Filecoin su eToro

eToro exchange

Ritrovato nel corso della guida step by step posta in alto, l’exchange eToro rappresenta ormai da diversi anni uno degli operatori più conosciuti al mondo.

A rendere lo stesso molto diverso rispetto ai competitor, è in primo luogo la sua stessa struttura interna (da Social Trading), con la quale tutti gli utenti registrati possono interagire attivamente, commentando e scrivendo proprie idee sul mondo del trading.

Ancora, è possibile ricordare una doppia valenza dell’intermediario, da una parte da exchange puro (ossia per l’acquisto reale di asset) e dall’altra da broker di CFD. Su decine di strumenti finanziari, il broker permette di poter negoziare anche con strumenti derivati.

In questo caso, il trader non acquista realmente l’asset sottostante, potendo non solo agire al rialzo (con opzioni di acquisto), bensì anche al ribasso, utilizzando la cosiddetta vendita allo scoperto (opzione short).

Tutto ciò su un exchange che si mostra:

  • con commissioni bassissime rispetto alla concorrenza;
  • rapido nelle operazioni;
  • con grafici interattivi e sezioni tecniche;
  • con un conto demo illimitato;
  • gestibile anche tramite applicazione per dispositivi.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare Filecoin su Coinbase

Coinbase exchange

Si prosegue a questo punto con un secondo exchange degno di nota, che ha avuto la capacità addirittura di quotarsi in Borsa, diventando uno dei primi exchange listati su un indice americano (ossia il NASDAQ).

Coinbase permette a tutti gli utenti registrati di poter accedere ad un vasto elenco di criptovalute. Lo stesso si mostra sempre aggiornato ed integrante sia criptovalute storiche (come nel caso del Bitcoin), sia criptovalute più recenti, proprio come Filecoin.

Coinbase Filecoin

Gli scambi (ossia le conversioni da valuta fiat a monete digitali) possono essere effettuati in modo rapido e con commissioni molto basse. L’operatore offre altresì tantissime altre funzionalità, che partono dal lending crypto, passando per lo staking di criptovalute, fino ad arrivare al mondo NFT.

In tutto ciò, come comprare Filecoin (FIL) utilizzando Coinbase? Ecco alcuni passaggi:

  • apertura di un account all’interno del sito Coinbase ufficiale;
  • scelta del token FIL (che si associa al progetto Filecoin);
  • scelta sul sistema di deposito fra i tanti disponibili;
  • valutazione sul tasso di cambio;
  • avvio dello scambio.

Coinbase, al pari dei migliori exchange al mondo, mette a disposizione un wallet completo e con tantissimi sistemi di sicurezza. È multivaluta, ossia permette di archiviare più asset contemporaneamente, risultando gestibile anche tramite applicazione.

Il tuo capitale è a rischio

Come funziona Filecoin

Filecoin funzionamento

Contrariamente da quanto si pensi, il funzionamento di Filecoin risulta semplice nella sua complessità. Il tutto si basa sulla possibilità di archiviare in storage i propri dati, usufruendo di un potenziale messo a disposizione da specifici fornitori sul network.

Ciò è possibile grazie alla presenza di diversi soggetti. In primo luogo, ci sono i miner (ossia i minatori), che approfondiremo nel corso del prossimo paragrafo. Troviamo poi la piattaforma Filecoin, che funge da tramite fra i fornitori ed i clienti.

In terzo luogo, troviamo i clienti, ossia tutti gli utenti interessati a sfruttare le funzionalità di archiviazione all’interno dell’ecosistema. Un ambiente dinamico, che permette di custodire una grande quantità di dati, in stretta associazione con smart contract (contratti intelligenti).

Il funzionamento di Filecoin è quindi basato sulla presenza della stessa community di utenti che garantisce la memorizzazione dei dati (ossia delle informazioni), così come la lettura ed il recupero degli stessi per gli utenti fruitori del servizio.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Filecoin Mining

Sono proprio i minatori all’interno di Filecoin a rappresentare uno dei principali pilastri fondamentali. Mettono a disposizione i processi di memorizzazione dei dati, ottenendo come ricompensa token FIL.

All’interno dell’ecosistema sono presenti due tipologie di minatori:

  • miner di archiviazione;
  • miner di estrazione.

Come intuibile dai termini, i primi garantiscono lo storage dei dati, in associazione con smart contract, blockchain e protocolli avanzati. I secondi, permettono in modo parallelo di estrarre i dati all’occorrenza dell’utente.

Il meccanismo di storage dei dati, quindi di archiviazione, necessita in ogni caso di un rigido controllo. Il progetto Filecoin ha trovato soluzione a ciò inserendo le cosiddette prove sui processi operativi interni.

A tal riguardo si ricorda: la Proof of replication e la Proof of spacetime (che segna il processo ancora attivo sullo storage).

Potrebbe interessarti anche: Comprare Cardano

Filecoin: Previsioni 2025

Filecoin FIL

Nell’ottica del breve, medio e lungo termine, Filecoin continua ormai da mesi ad integrare aggiornamenti rilevanti per il meccanismo alla base dello storage.

In modo specifico, aspetto che per molti analisti rappresenterebbe un importante passo in avanti per l’ecosistema, riguarda l’aggiornamento della rete “HyperDrive” di Filecoin V13, effettuata nel mese di giugno del 2021.

Lo stesso aggiornamento ha permesso al progetto di incrementare la propria velocità di elaborazione, potenziando da 10 a 25 volte l’onboarding del sistema di archiviazione sul network. Rilevanti inoltre i numerosi accordi e progetti integrati con altri ambienti.

È ad esempio possibile ricordare la promozione e l’avvio di un progetto fra Ethereum Foundation, Protocol Labs, ECC e Filecoin Foundation per la strutturazione di un VDF efficace, efficiente e con costi più bassi rispetto alla concorrenza. Questioni che, assieme agli aggiornamenti, proiettano il progetto Filecoin (e la sua criptovaluta FIL) in un 2022 in divenire.

Leggi anche: Comprare Bitcoin

Filecoin: Opinioni

Filecoin

Quali sono le opinioni su Filecoin? Il progetto è ancora relativamente nuovo, visto soprattutto che il suo lancio ufficiale (in associazione anche all’emissione dei token FIL) risale all’ottobre del 2020.

Nel corso del 2021, come descritto in modo accurato all’interno della roadmap sul sito, Filecoin ha avuto la capacità di lanciare molte funzionalità e di mostrare altresì diversi aggiornamenti ed upgrade importanti.

L’ecosistema si inserisce in un settore sempre più di interesse da parte di grandi società, piccole compagnie, così come semplici utenti di rete. Stando alle informazioni presenti all’interno della pagina Filecoin ufficiale, è possibile leggere (sulla base dei 12 mesi) questi traguardi:

  • più di 7.500 contributori su Github;
  • più di 10.000 sviluppatori su hackanthon;
  • oltre 465 progetti integrati;
  • una potenza di storage sul network pari a 12 EiB.

Leggi anche: “Quali sono le criptovalute emergenti“.

Comprare Filecoin conviene?

Alla luce di quanto esposto nel corso della nostra guida, comprare Filecoin conviene? Questa domanda non può in ogni caso non tenere a mente la presenza della volatilità (visionata anche grazie al grafico FIL in tempo reale) ed alla parallela presenza del rischio su attività speculative.

Il progetto Filecoin rientra all’interno di un settore colossale, ossia quello dei dati e delle archiviazioni in storage “digitalizzati” e non proprietari. Ciò fa di Filecoin un ecosistema innovativo, che permette di:

  • partecipare come fornitore all’interno del network;
  • partecipare come utente per archiviare i propri dati;
  • diventare minatore ed ottenere token FIL in ricompensa;
  • custodire informazioni in modo controllato.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare Filecoin – FAQ

Qual è il valore di Filecoin?

Il valore di Filecoin FIL cambia attimo dopo attimo. All’interno della nostra guida trovi un pratico grafico in tempo reale, aggiornato in live, sul valore ed andamento della criptovaluta FIL.

Come acquistare Filecoin?

Ad oggi è possibile comprare Filecoin (FIL) utilizzando broker & exchange professionali, ma soprattutto regolamentati all’interno del settore e con proprie licenze operative.

Dove acquistare Filecoin?

Come ricordato all’interno della nostra guida completa, la criptovaluta Filecoin (FIL) risulta attualmente listata su exchange di fama mondiale, che ne permettono lo scambio in modo rapido ed autonomo.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Argomenti:

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Altri Articoli Su Finanza Digitale