Comprare Kusama: come fare, quotazione, analisi e previsioni

Una guida completa su come comprare Kusama con grafico in tempo reale e previsioni

Comprare Kusama

Comprare Kusama è possibile? Qual è il metodo più conveniente? Sono le domande principali che si pongono tutti coloro che operano sulle criptovalute e stanno osservando il suo andamento. Infatti, il token di riferimento KSM ha ottenuto, nell’arco del 2021, valori molto interessanti che ti possono spingere a valutare di inserirlo tra gli asset del tuo portafoglio.

Ciò è stato possibile grazie alle particolari caratteristiche di Kusama. Questo ecosistema si basa su una blockchain innovativa, combinando un codice definito di test-net con la presenza di una criptomoneta. Questi fattori lo hanno portato a diventare in poco tempo uno strumento da tenere sotto osservazione.

Se stai ipotizzando di comprare Kusama, leggendo la nostra guida avrai tutte le informazioni necessarie. Di seguito scoprirai le innovazioni collegate a questa criptovaluta e come fare per inserirla nel tuo portafoglio, oltre agli eventuali vantaggi.

Cos’è Kusama

Cos'è Kusama

La nascita di Kusama è legata a un nome come Gavin Wood. Un personaggio collegato al mondo delle criptomonete e alla creazione delle blockchain più innovative come Polkadot.

Infatti, l’idea di Kusama è stata quella di creare una rete che avesse la funzione di offrire una sorta di sistema di prova, definito proprio test-net, per tutte le tecnologie di Polkadot presenti e future.

Quindi, semplificando il concetto, Kusama può essere considerata come una community che ha il fine di elaborare, testare e sviluppare nuovi progetti che verranno poi introdotti nella blockchain di Polkadot. Un sistema creato per rendere quest’ultima, una rete sempre più scalabile, efficiente e innovativa.

Inoltre, Kusama viene definita un canary network, ovvero una rete canarino, termine che ha ispirato anche il logo che distingue il suo token. Una similitudine molto chiara per comprendere le potenzialità di questa parachain. Basta considerare che i canarini venivano utilizzati, un tempo, nelle miniere di carbone per rivelare eventuali pericoli come fughe di gas. Nel caso di Kusama, il suo scopo è quello di effettuare una verifica alle funzionalità che saranno poi aggiunte alla blockchain senza doverle realmente testare dal vivo.

️ Quotazione sul mercatoAnno 2019
 LogoImmagine di un canarino
 Capitalizzazione908,08 milioni di euro
TokenKSM
 Numero di Token in circolazione8,5 milioni di KSM
 Prezzo marzo 2022129€
 Massimo storico564,64€
 Target price 2025344€

Sviluppo del progetto Kusama

Un’idea molto innovativa, tra le prime nel sistema delle blockchain moderne, che ha permesso di mettere sulla rete Polkadot, in tempi brevi. Il progetto Kusama non si è limitato a questo aspetto, ma si è trasformato in un qualcosa di completamente indipendente. Ciò significa che può essere una parachain da impiegare per eseguire dei test su altri strumenti collegati al mondo delle De-fi, degli smart contract e, in generale, di altre funzionalità delle reti blockchain.

Inoltre, è diventato un sistema indispensabile per l’innovazione di Polkadot e per chi vuole disporre di uno strumento di test-net funzionale, realistico e senza affrontare i rischi di effettuare questa operazione direttamente sulla rete. In questa prospettiva, è stata inserito il token di riferimento KSM.

Il tuo capitale è a rischio

Comprare Kusama: grafico in tempo reale

Il token Kusama è stato quotato nel settembre del 2019 con un valore iniziale di 6,11 dollari. Come puoi evidenziare dal grafico in tempo reale, nel giro di brevissimo tempo, il progetto ha ottenuto una grande fiducia da parte degli investitori, determinando una sua crescita nel giro di breve tempo.

Il 2021 è stato un anno importante: basta considerare che il suo massimo storico è arrivato a quota 596 dollari a maggio. Da quel momento, il valore del token ha subito diverse variazioni con un aumento di volatilità e di volumi di scambio. Cosa accade oggi? A dicembre 2021 è iniziata una fase di contrazione che si è rafforzata nei primi mesi del 2022.

Ora comprare Kusama viene considerata una valida opportunità da analisti e trader con un prezzo che, per alcuni, è interessante. A essere sotto osservazione, come vedremo più avanti, sono anche le previsioni per i prossimi anni che sembrano molto positive. Quindi, se vuoi operare su questa valuta, sarà importante valutare i giusti strumenti per comprarla.

Leggi la nostra guida sulle migliori criptovalute emergenti.

Dove comprare Kusama

Migliori-broker

È possibile comprare Kusama? La risposta è sì, in quanto token regolarmente quotato. Le opportunità sono diverse. In quanto criptovaluta potrai decidere di acquistarla utilizzando un exchange, oppure affidandoti a uno dei migliori broker online per fare trading. Quest’ultima soluzione è tra quelle più convenienti.

Infatti, i broker ti offrono l’opportunità di disporre di una serie di elementi indispensabili:

  • riconoscimento da parte di enti finanziari;
  • piattaforme di trading;
  • sistema demo;
  • grafici e notizie in tempo reale;
  • sistemi di gestione del rischio;
  • vasto numero di asset;
  • trading CFD.

Avrai la sicurezza di operare con un società riconosciuta da un ente di controllo come il CySEC, la Consobl’FCA o l’ASIC australiana. Ciò ti offre la certezza che i tuoi soldi saranno al sicuro e la massima trasparenza per i costi. Inoltre, potrai accedere alle migliori piattaforme online di trading attraverso cui comprare Kusama. In particolare, grazie a un broker affidabile potrai investire su questa criptovaluta attraverso il trading CFD. Tra quelli riconosciuti puoi valutare di registrati a Capital.com.

Comprare Kusama con Capital.com

Logo Capital.com

Il nome Capital.com, dal 2016, è sinonimo di una piattaforma sicuraaffidabile e innovativa per fare trading online. Nasce come broker CFD, offrendo ai suoi clienti una serie di strumenti professionali a un costo accessibile a tutti. Questo sistema ha permesso di accedere ai mercati sia a coloro che hanno una certa conoscenza del mondo della finanza, sia per gli investitori inesperti. 

Infatti, potrai disporre dei contract for difference su oltre 6.600 asset, con l’opportunità di investire su Kusama anche con un capitale minimo e una leva pari a 1:2. In questo modo avrai la possibilità di disporre di un’esposizione finanziaria maggiore e operare sia in una fase di crescita del token, sia in un momento di contrazione. Il trading CFD è un’attività che richiede una carta esperienza, ma grazie a Capital.com potrai operare sin da subito. 

Piattaforme Capital.com  

 Come fare a comparare Kusama su questo broker? Disporrai di ben 4 diverse piattaforme di trading affidabili:

  • piattaforma demo;
  • versione webtrader;
  • MetaTrader 4;
  • versione TradingView.
Piattaforme di Capital.com

In questa prospettiva, Capital.com è tra i broker che hanno posto la massima attenzione nel fornirti tutte le ultime tecnologie Fintech per operare in sicurezza. Infatti, disporrai di un conto demo attraverso cui potrai simulare l’operatività, molto utile se sei alle prime esperienza. Inoltre, avrai accesso a un versione web della piattaforma, che potrai utilizzare da qualunque desktop, oppure da app.

A questo si aggiunge il sistema MetaTrader 4, un’interfaccia molto tecnica e con funzionalità ampie, tra le quali la possibilità di impiegare il trading automatico. Infine, avrai accesso alla piattaforma TradingView, considerata tra i migliori software di trading, che ti permette di interfacciarti con la versione web e quella app di Capital.com. 

Avrai accesso a tutte queste potenzialità sin da subito, ti basterà registrati al sito ed effettuare un primo versamento (anche minimo). Il grande vantaggio: non è presente un canone mensile, ma dovrai pagare solo uno spread per ogni operazione collegata all’acquisto e alla vendita di Kusama.

Il tuo capitale è a rischio

Kusama: previsioni 2022-2030 e target price

Kusama previsioni e traget price

Comprare Kusama può essere una valida opportunità? Vediamo cosa dicono le previsioni degli analisti. Infatti, negli ultimi mesi il suo valore è andato a decrescere, con alcuni picchi che l’hanno portata a un aumento della sua volatilità e dei volumi di scambio.

Il prezzo si è dimezzato nel dicembre 2021 e, all’inizio del 2022, il token ha perso più del 4%. Sono tutte indicazioni che dovrebbero portare a considerare un trend a ribasso, ma le previsioni per i prossimi anni sembrano essere ben diverse.

L’idea degli analisti e la fiducia degli investitori propendono per una nuova crescita che nel medio e lungo termine porterà a far ritornare Kusama a nuovi massimi storici.

Basta considerare che per il 2022 è stato posto un target price, prudenziale, a oltre 211 dollari. Invece, per il 2030 vi è chi ipotizza che si potranno raggiungere anche i 1.000 dollari. Per semplificare abbiamo riportato tutte le previsioni nella tabella seguente. 

 AnnoPrudenziale ottimistico 
2022128$211$
2023147$186$
Anno 2024192$208$
2025200$246$
2030349$Oltre i 500$

Da dove nascono queste convinzioni? Andiamo a considerare alcuni degli aspetti che hanno portato gli analisti a queste possibili previsioni:

  • il funzionamento di Kusama;
  • lo storico dei prezzi.

Progetto Kusama: come funziona

Come funziona Kusama

Come hai letto, Kusama nasce come sorta di codice inziale non certificato di Polkadot, ma ha avuto uno sviluppo indipendente. Ecco quali sono le principali caratteristiche della sua blockchain:

  • elevata scalabilità;
  • interconnessione con altre reti;
  • sicurezza nelle transazioni;
  • governance democratica;
  • presenza del token.

Questi fattori hanno permesso di utilizzare Kusama per lo sviluppo di nuovi servizi, affidabili e funzionanti, da integrare nella blockchain di Polkadot. Inoltre, altro aspetto da considerare, è la governance di questa moneta. Infatti, l’inserimento di nuove applicazioni e la loro valutazione, non è relegata a un team di tecnici centralizzato, ma si è dato vita a una vera e propria community attraverso cui votare letteralmente tutte le nuove funzionalità che potranno essere aggiunte. In tutto questo ecosistema si colloca il token che sarà impiegato come moneta di scambio, un fattore che potrà determinare solo l’aumento della sua quotazione.

Kusama: storico dei prezzi

Altro aspetto da considerare è l’andamento del suo valore negli ultimi anni, con quotazioni che dimostrano come, comprare Kusama, possa essere un qualcosa da valutare. Nella tabella seguente abbiamo riportato lo storico delle quotazioni.

AnnoValore
Settembre 20196$
Settembre 202058 dollari
Marzo 2021438 dollari
Maggio 2021596 dollari

Comprare Kusama conviene? Vantaggi e rischi

Comparare Kusama comviene

Le previsioni e i target price indicano che comprare Kusama in questo momento può essere un qualcosa di interessante per diversificare il proprio portafoglio. Però, quando effettui un investimento, anche se le indicazioni di analisti e degli investitori sembrano essere tutte concordi, è sempre utile valutare alcuni aspetti. In particolare, quando se operi sulle criptovalute e con strumenti come i CFD, è utile considerare quali possano essere i vantaggi e i rischi

Infatti, Kusama si prospetta una blockchain molto innovativa e prevede ampi sviluppi per il futuro, come hai notato dai target price che indicano un aumento della sua quotazione. Inoltre, devi valutare la connessione tra il progetto Kusama e la blockchain Polkadot. Oggi, ambedue hanno ottenuto un enorme successo grazie alle loro caratteristiche come: scalabilità, decentralizzazione, sicurezza e possibilità di interconnessioni tra le varie reti.

Quindi, è inevitabile che un’eventuale crescita di Polkadot possa anche influenzare l’andamento della quotazione di Kusama, al di la del suo sviluppo indipendente. Tutti questi fattori l’hanno resa una rete molto attraente per gli investitori, che dimostrano, anche in un momento di contrazione odierna, grande fiducia in questo ecosistema. Devi aggiunge anche i vantaggi dal punto di vista tecnologico e dell’innovazione. Basta valutare che il sistema di test-net creato è solido e altamente affidabile.

Invece, quali sono gli svantaggi di comprare Kusama? Come hai notato dall’andamento storico dei prezzi e dal grafico in tempo reale, vi è un’ampia volatilità e ciò porta a un rating di rischio medio. Come tutte le criptovalute è una realtà virtuale, esistente solo in rete, anche se in poco tempo ha ottenuto una capitalizzazione che sfiora il miliardo di euro. Infine, dovrai considerare che vi è un’alta concorrenza di progetti simili, sviluppati negli ultimi anni.

Il tuo capitale è a rischio

Comprare Kusama: domande frequenti

Come acquistare Kusama?

Protrai comprare Kusama utilizzando uno dei migliori broker online che permetta di investire su questa criptovalute con i CFD, come Capital.com.

Kusama è una criptovaluta?

Quando si parla di Kusama ci si riferisce a una blockchain realizzata come una sorta di test-net di Polkadot e al contempo di un token che ha una sua quotazione indipendente.

Conviene investire in Kusama?

Sì, comprare Kusama può essere una valida opportunità per diversificare il proprio portafoglio titoli, data la quotazione odierna definita dagli analisti interessante.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento