Comprare Livepeer (LPT) in modo sicuro: analisi, grafico, news e previsioni

Comprare la crypto Livepeer (LPT) significa supportare un progetto che sta stravolgendo il settore dello streaming video. Valutiamo attentamente i suoi pro ed eventuali rischi al fine di comprendere se possa essere un investimento interessante.

Comprare Livepeer (LPT)

Livepeer è un progetto rivoluzionario, nato per portare il settore streaming video ad un livello superiore, con costi molto bassi, mantenendo al contempo efficienza. Aspetti che hanno creato molta viralità, portando in tanti a chiedersi come comprare Livepeer (LPT).

Il token LPT è la criptovaluta nativa del progetto e svolge un ruolo essenziale all’interno dell’ecosistema, permettendo anche di partecipare ad attività essenziali e di essere ricompensati in premi (ossia in criptovalute).

Nonostante il progetto sia relativamente nuovo, ha già creato un ingente interesse da parte di esperti ed appassionati. Risulta quindi fondamentale valutarlo a tutto tondo, scendendo nel dettaglio sul suo funzionamento, nonché sull’andamento e sui risultati del token LTP.

Potrai inoltre concretizzare le tue scelte strategiche in pochi secondi, utilizzando uno degli exchange più professionali al mondo (come ad esempio eToro), che permettono di comprare Livepeer (LPT) in autonomia, anche con depositi molto bassi (da 50 euro).

Cos’è Livepeer?

TokenLPT
Anno di presentazione2017
Settore di interesseProtocollo per streaming video
Criptovaluta disponibile su:eToro (scopri di più)
Riepilogo su Livepeer

Livepeer è un protocollo di rete live streaming video lanciato nel 2017, completamente decentralizzato, ossia senza nessuna proprietà privata, il cui funzionamento è proprio nelle mani degli utenti della community.

Le idee alla base del progetto partono dalla consapevolezza che l’80% di tutta la larghezza di banda di Internet viene utilizzata proprio per i video. La restante percentuale è invece utilizzata per attività di gaming, o per altri processi di invio e di ricezione dei dati online.

Per qualsiasi sviluppatore, i costi per mandare in onda un contenuto risultano tuttavia molto alti. Questo perché gli emittenti, prima di inserire i video sulle proprie piattaforme, devono procedere con la cosiddetta transcodificazione (la riformattazione nel formato più ideale).

Servizi privati, come ad esempio il cloud di Amazon, richiedono costi pari a 3$ all’ora per svolgere questo processo. Su queste considerazioni si inserisce Livepeer, che sta promuovendo un’infrastruttura più scalabile, rapida, ma soprattutto più economica.

Per fare ciò ha creato un sistema innovativo, che approfondiremo a seguire, dove chiunque può interagire e portare potenza di banda (fondamentale per garantire la visione in streaming ad alta risoluzione), ottenendo ovviamente ricompense per il lavoro svolto.

Fondamentale in tutto ciò è proprio il token Livepeer (LPT), che ha lo scopo di incentivare i partecipanti, al fine di assicurare economicità al sistema. È in ogni caso una criptovaluta con proprio valore, che è possibile acquistare sui migliori exchange di criptovalute.

Livepeer: roadmap e squadra di sviluppo

Livepeer logo

Livepeer ha una roadmap ben definita, ma soprattutto costantemente aggiornata. Dal 2017 ad oggi ha aggiunto tantissime funzionalità e di recente è stata presentata una nuova tabella di marcia, che punta a:

  1. migliorare le funzionalità ed i processi svolti dagli utenti che partecipano ai servizi della rete;
  2. migliorare il software principale go-livepeer;
  3. aggiornare il protocollo, cercando di abbassare i costi ulteriormente.

Per fare ciò Livepeer si avvale di un team di sviluppo professionale, composto da diversi esperti in materia digitale, informatica, sulle blockchain ed ovviamente sullo streaming video e tutto ciò che circonda il mondo dei video trasmessi in tempo reale su reti.

Alla base della piattaforma, troviamo la società legale, che prende il nome di Livepeer Inc., fondata da Eric Tang e Doug Petkanics. Doug è un informatico ed ha lavorato attivamente su progetti colossali, come ad esempio Wildcard e Groupon.

Eric è invece laureto in ingegneria informatica, è uno dei maggiori esperti mondiali nel settore software ed oltre ad aver partecipato attivamente alla costruzione del protocollo Livepeer, ha svolto un ruolo cardine in realtà quali Next Jump e Clickable.

Livepeer Coin (LPT): quotazione in tempo reale

Il grafico in tempo reale di Livepeer Coin (LPT), che puoi visionare comodamente qui in basso, ti permette di conoscere attimo dopo attimo quanti dollari siano richiesti per comprare Livepeer, o quanti dollari poter ottenere da un’eventuale vendita di token LPT.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Focalizzando l’attenzione sui primi periodi di emissione dell’asset, il valore di Livepeer di scambio era pari ad 1,83 dollari (nella giornata dell’11 dicembre 2018). Un rapido aumento, sopra i 7 dollari, era stato successivamente sostituito da un periodo di assestamento.

Giunti al 2021, nuove fiducie avevano permesso alla criptovaluta di iniziare uno dei recuperi più interessati, superando per la prima volta i 20 dollari nel mese di marzo, fino ad arrivare oltre i 44 dollari per unità all’11 maggio del 2022.

Nel mese di novembre 2021, dopo una breve correzione, la criptovaluta è riuscita ad ottenere il suo storico punto di massimo (ancora non superato), a 99,03 dollari il 9 novembre. Ciò ha seguito un trend medio al ribasso, con il token LPT scambiato a 12,32$ il 6 giugno 2022.

Come comprare Livepeer (LPT)

Comprare Livepeer (LPT)

Per comprare Livepeer (LPT) puoi utilizzare uno dei migliori exchange, che ti permettono di accedere alla sezione crypto, individuare l’asset di interesse ed avviare lo scambio sulla base dei tuoi interessi.

Per comprare criptovalute è sufficiente disporre di:

  1. un account aperto su un exchange (scopriremo a breve la lista);
  2. un computer per gestire le attività online (o un dispositivo mobile);
  3. una connessione ad Internet.

Una volta comprati, i token LPT devono essere conservati in un apposito portafoglio, che prende il nome di wallet. Non preoccuparti di ciò, poiché gli exchange più importanti dispongono dei migliori wallet di archiviazione, sicuri e soprattutto senza costi aggiuntivi.

Alcuni intermediari, come ad esempio eToro, fungono inoltre sia da exchange che da broker di CFD, permettendo di agire anche sulle repliche dell’andamento, potendo aprire sia posizioni al rialzo, sia posizioni al ribasso (con la vendita allo scoperto).

Ecco una lista di exchange che puoi subito selezionare per comprare Livepeer (LPT).

1 Miglior Exchange 2023
etoro trading
  • Broker, exchange & wallet di cripto
  • Pagamento con PayPal, carta di credito
  • Social Trading, Staking, Fondi Crypto
  • 9.6
    Rated 5 stars out of 5
  • 50 $ deposito minimo
  • Reg. CONSOB 2830
bitpanda
  • Criptovalute, azioni, ETF, metalli, fondi crypto
  • Investimenti a partire da 1€
  • 3+ milioni di utenti iscritti
  • Calcolo tasse automatico
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
binance
  • Exchange, Trading, Wallet, NFT
  • 600+ criptovalute
  • 90+ milioni di utenti iscritti
  • Commissioni basse
  • 8.5
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 1$ deposito minimo
  • Inserito nel Reg. Operatori in Valuta Virtuale
bitstamp
  • Wallet & Exchange
  • 15+ valute
  • 7
    Rated 4 stars out of 5
  • 20 € deposito minimo
  • Attivo dal 2011
coinbase
  • Exchange più grande al mondo
  • Bonus 8€ in Bitcoin
  • Commissioni basse
  • 7
    Rated 4.5 stars out of 5
  • 25 € deposito minimo
  • Quotato al NASDAQ

Comprare Livepeer con eToro

Logo eToro

Il broker & exchange eToro (qui la sua recensione), permette di comprare Livepeer in modo rapido e con commissioni più basse sul mercato. Si distingue rispetto alla concorrenza per una gestione altamente semplificata e per i tantissimi servizi disponibili.

Oltre a poter comprare criptovalute, o negoziare sulle stesse con strumenti derivati, permette di accedere a funzionalità di staking, o all’innovativo sistema Copy Trading, per selezionare reali esperti e copiare in modo identico tutte le loro posizioni e strategie.

Senza alcun impegno finanziario, puoi iniziare con un conto demo gratuito, ma soprattutto illimitato nel tempo (si basa sull’aggiunta di capitali virtuali, da utilizzare senza correre rischi). La modalità reale permette invece di iniziare con depositi molto bassi, da soli 50 euro.

Ecco i passaggi richiesti per comprare Livepeer su eToro:

  1. crea un conto in pochi secondi;
  2. carica un deposito (anche con PayPal);
  3. cerca il token LPT;
  4. procedi con lo scambio.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare Livepeer con Coinbase

coinbase logo

Anche Coinbase (qui la sua recensione) è un exchange solido e con un volume sugli scambi considerevole. Permette di comprare Livepeer e centinaia di altre criptovalute, sia storiche, sia di nuova emissione (aggiornate ed integrate giorno dopo giorno).

La piattaforma può essere gestita comodamente tramite applicazione per dispositivi mobili, oppure tramite la modalità web desktop (senza alcuna installazione specifica). Coinbase dispone inoltre di un pratico wallet gratuito e con diversi sistemi di sicurezza.

Oltre a poter comprare criptovalute, la piattaforma si sta ultimamente specializzando anche in attività di lending crypto (ossia di prestiti con garanzie in criptovalute), di scambio su NFT (ossia non-fungible token) e molto altro ancora.

Ti ricordiamo brevemente i passaggi per comprare Livepeer su Coinbase:

  1. apri un account sulla pagina ufficiale;
  2. inserisci un deposito iniziale;
  3. cerca la criptovaluta LPT;
  4. avvia lo scambio.

Il tuo capitale è a rischio

Come funziona Livepeer

Livepeer funzionamento

Cerchiamo a questo punto di approfondire il funzionamento di Livepeer, valutando attentamente in che modo riesce a garantire la migliore esperienza di streaming video agli utenti ed al contempo di mantenere costi bassi per gli emittenti e creatori di contenuti.

In primo luogo, il protocollo Livepeer è utilizzabile da diverse tipologie di soggetti:

  • sviluppatori che hanno intenzione di creare applicativi che integrano anche servizi di video live on demand;
  • creatori di contenuti che vogliono mostrare i propri video, usufruendo delle applicazioni create grazie alla tecnologia Livepeer e che si basano sul suo protocollo;
  • emittenti, come ad esempio Twitch, che possono beneficiare di commissioni ridotte, continuando ad offrire il servizio ad una vasta platea di utenti.

Per garantire ciò, troviamo un sistema a due attori: gli orchestratori ed i delegatori. Gli orchestratori possono unirsi alla rete e mettere a disposizione una porzione della propria potenza (tramite larghezza di banda, processore, o scheda grafica).

In cambio ottengono ricompense in criptovalute, solitamente in Ethereum (ETH), o in una stablecoin (come ad esempio DAI, con rapporto 1:1 con il dollaro USD). Per svolgere questo ruolo, devi tuttavia acquistare token LPT (che ritroveremo a seguire).

I delegatori sono invece i possessori del token LPT e partecipano al progetto puntando le risorse verso gli orchestratori che ritengono più onesti e con alto livello di sicurezza. Anche i delegatori ottengono percentuali di guadagno da chi paga le commissioni sulla rete.

Livepeer: Token LPT

Il token LPT è fondamentale per garantire efficienza sul network. Più nello specifico, il whitepaper di Livepeer lo descrive come l’asset chiave per coordinare ed incentivare i partecipanti ad interagire al protocollo, così da garantire:

  • sicurezza;
  • economicità;
  • affidabilità.

Il token LPT è richiesto per eseguire la transcodifica (ricordata in precedenza) e la successiva distribuzione dei video. Più token LPT possiedi, più lavoro puoi svolgere come orchestratore e più possibilità di guadagno hai dalla ricezione delle commissioni.

La criptovaluta LPT è poi utilizzata anche dai delegatori nel processo di staking di criptovalute, che non richiede un lavoro continuativo h24, poiché si basa semplicemente sull’immobilizzazione delle risorse, ottenendo percentuali variabili in ricompensa.

Approfondisci anche su come comprare Loopring e come comprare Bitcoin.

Livepeer Coin: previsioni

Previsioni Livepeer coin

Quali sono le previsioni su Livepeer Coin? Fare stime ed andare alla ricerca di possibili target price su una criptovaluta è un’attività fondamentale. Risulta in ogni caso molto complesso valutare possibili scenari futuri per diverse ragioni.

L’aspetto dell’imprevedibilità sugli andamenti delle criptovalute (evidenziato anche dalla volatilità esposta sul grafico), ricorda sempre la presenza del rischio su attività speculative. Oltre ciò, il settore crypto è in continuo divenire ed esistono tanti fattori di influenza.

Considera che:

  1. nel breve e brevissimo periodo, sarà importante valutare lo sviluppo del mercato dello streaming (che vale l’80% di tutta la larghezza di banda online mondiale) e l’interesse degli utenti su applicativi decentralizzati (ottimi per avere costi più bassi);
  2. nel lungo periodo, sarà fondamentale tenere sotto controllo lo sviluppo di nuovi ecosistemi basati su servizi streaming, oppure di progetti già presenti da diversi anni, come ad esempio Theta.

Aspetti che gli esperti continuano ad esaminare per cercare di capire se Livepeer riuscirà ad ottenere possibili target price a 30 dollari (per arrivare almeno ai livelli di febbraio 2022). Per nuovi punti di massimo (ATH), avrà invece bisogno di target price a 99,04$ per unità.

Scopri dov’è possibile comprare criptovalute con PayPal.

Comprare Livepeer: news dai forum

Notizie su comprare Livepeer

Le ultime notizie su Livepeer dai forum e proposte dai potenziali siti informativi (ovviamente professionali) ti permettono di restare sempre costantemente aggiornato sulle news dell’ecosistema e della rispettiva criptovaluta associata.

Fra le ultime notizie su Livepeer citiamo:

  • l’inserimento della criptovaluta (dapprima presente solo su pochissimi exchange) su molte piattaforme di trading e di acquisto, come ad esempio eToro, o lo stesso Coinbase;
  • l’integrazione della criptovaluta LPT sul servizio di staking crypto della piattaforma Binance US, sulla quale si potrà immobilizzare il token per ottenere ricompense.

Ricorda inoltre che sui migliori exchange, come eToro, puoi restare continuamente aggiornato sui dati reali della criptovaluta Livepeer, utilizzando grafici e strumenti interattivi, proposti in modo completamente gratuito e gestibili anche tramite app.

Il 67% degli utenti CFD di eToro perde denaro

Comprare Livepeer (LPT) – FAQ

Qual è il prezzo per comprare Livepeer?

Il prezzo di Livepeer cambia attimo dopo attimo, come quello di tutte le criptovalute. Puoi visionarlo sul pratico grafico in tempo reale che trovi nella nostra guida su come e dove comprare Livepeer.

Come posso comprare Livepeer?

Per comprare Livepeer puoi utilizzare uno degli migliori exchange al mondo, che ti permettono di caricare un deposito (anche da 50 euro) e di cambiare la tua valuta (euro) in Livepeer (LPT).

Dove comprare Livepeer?

All’interno del nostro approfondimento su come e dove comprare Livepeer trovi una lista esaustiva ed aggiornata sui migliori exchange che permettono di acquistare criptovalute in modo rapido ed autonomo.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L\81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti. Il tuo capitale è a rischio.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale