Come Comprare PancakeSwap (CAKE): Guida per Principianti

Come e dove comprare Pancakeswap "CAKE"

Comprare PancakeSwap

Hai ultimamente letto che il settore delle criptovalute ha ottenuto un nuovo record di capitalizzazione del mercato. Ti sei incuriosito, hai individuato una criptovaluta alquanto singolare che prende il nome di PancakeSwap ed ora vorresti conoscere di più. Come fare per comprare PancakeSwap?

Domanda alla quale risponderemo all’interno della nostra guida completa, adatta anche per utenti alle prime esperienze nel settore, focalizzata a tutto tondo su PancakeSwap. Entrando subito nel dettaglio, lo stesso rappresenta un progetto crypto innovativo, che mira alla promozione di uno dei DEX (exchange decentralizzati) più conosciuti al mondo.

Tutto ciò è legato ad un token di sistema, che ha saputo ottenere nuovi traguardi rispetto al suo periodo di lancio, chiamato CAKE. Dispone di una propria quotazione, risultando così disponibile all’acquisto come tutte le altre criptovalute presenti all’interno del mercato.

Scopriremo la sua struttura interna, il suo funzionamento e le principali caratteristiche associate al DEX di riferimento. Presenteremo inoltre alcuni dei principali sistemi ad oggi disponibili per poter comprare PancakeSwap “CAKE”, o in alternativa per fare trading CFD sul medesimo strumento.

Cos’è PancakeSwap

PancakeSwap logo

PancakeSwap viene ad oggi considerato un ecosistema di ultima generazione, inserito nel mondo degli exchange decentralizzati. Di cosa si tratta esattamente? Trattasi di piattaforme senza un controllo centrale, che possono essere utilizzate per scambiare token, monete digitali ed altri asset.

Diversamente da piattaforme centralizzate, come nel caso di Coinbase, dispongono di un funzionamento completamente differente. All’interno di PancakeSwap, che rappresenta quindi un operatore AMM (Market Maker Automatizzato), chiunque può partecipare alla creazione di pool di liquidità.

Si ha quindi la possibilità di partecipare alla piscina di raccolta, incrementando la liquidità all’interno del sistema e ricevendo potenziali ritorni, riferiti anche alla criptovaluta di sistema del progetto, ossia CAKE.

Oltre a poter partecipare alle piscine di liquidità (cosiddette Liquidity Pool), è possibile scambiare token BEP-20 in modo rapido ed istantaneo. Il tutto utilizzando una piattaforma semplificata, con passaggi basilari e resa possibile grazie alla stessa comunità che utilizza le funzionalità.

PancakeSwap “CAKE” è un progetto costruito interamente grazie alla tecnologia Binance Smart Chain. La stessa ha iniziato ad essere una concreata e reale alternativa alla tecnologia Ethereum, ad oggi utilizzata per la costruzione dei principali progetti legati al mondo DeFi e dei DEX (exchange decentralizzati).

Una piattaforma che vuole quindi proporre alternative sia rispetto agli exchange puri (si pensi ad esempio a Coinbase), sia ad altri exchange decentralizzati, come ad esempio Uniswap, SushiSwap e così via.

PancakeSwap valore in tempo reale

Nel corso dei paragrafi introduttivi abbiamo ricordato come PancakeSwap “CAKE”, essendo un token a tutti gli effetti, dispone di un proprio valore. Lo stesso può quindi essere constatato attraverso un semplice grafico PancakeSwap in tempo reale.

Il grafico della quotazione PancakeSwap (CAKE) permette di visionare il rapporto di cambio fra la stessa criptovaluta ed il dollaro americano (USD). In altri termini quanti dollari sono necessari per poter comprare PancakeSwap “CAKE”.

Puoi liberamente decidere se concentrarti sul breve periodo, visionando quindi in che modo il valore di CAKE si sta muovendo sul mercato, oppure visualizzare i dati storici e confrontarli con quelli attuali (che ricordiamo variano attimo dopo attimo all’interno del grafico).

Impostando un grafico totalitario, che tiene quindi in considerazione tutto lo storico del valore di PancakeSwap “CAKE”, può notarsi sin da subito la corsa della criptovaluta da gennaio 2021 (a pochi centesimi di dollaro), fino ad oltre i 42 dollari per unità al 30 aprile dello stesso anno.

Il tuo capitale è a rischio

Come comprare PancakeSwap “CAKE”

PancakeSwap token

Uno dei primi sistemi per poter ottenere CAKE, è ovviamente quello di far riferimento alla stessa piattaforma PancakeSwap. Nel corso dei paragrafi finali andremo ad approfondire alcuni dei principali sistemi che permettono all’utente registrato di ottenere la criptovaluta.

Al di là di ciò, comprare PancakeSwap “CAKE” risulta ad oggi possibile anche grazie ai migliori broker ed exchange presenti sul mercato. Si tratta di intermediari professionali, che permettono un rapido accesso al mercato delle criptovalute e di poter acquistare l’asset di proprio interesse.

Scegliere un broker professionale non è tuttavia un processo semplice, tutto ciò anche per via della presenza di numerose piattaforme truffaldine, de evitare il più possibile. Tra gli aspetti da tenere bene a mente ci sono:

  • la presenza di licenze;
  • la presenza del token di interesse (nel nostro caso CAKE);
  • più asset di scambio (per garantire maggiore diversificazione);
  • la presenza di servizi integrativi e di supporto.

Andremo quindi ad esporre due sistemi per poter investire su CAKE: da una parte l’acquisto diretto (utilizzando gli exchange tradizionali) e dall’altra il trading di CFD su CAKE, utilizzando i migliori broker online.

Migliori broker per negoziare su PancakeSwap “CAKE”

I broker rappresentano uno dei sistemi più rapidi per poter negoziare sulle criptovalute. Diversamente dagli exchange tradizionali, che necessitano del processo di archiviazione degli asset acquistati (all’interno di Wallet), il funzionamento dei broker di trading risulta differente.

In questo caso, si sfrutta infatti la presenza dei contratti per differenza, ossia strumenti derivati che vanno semplicemente a replicare l’andamento del sottostante della criptovaluta. Come intuibile, si può quindi negoziare senza possedere alcuna moneta in modo diretto.

La stessa funzionalità, oltre che sul rialzo, permette di puntare anche al ribasso, tramite la vendita allo scoperto. Tutto ciò ricordando solamente la presenza di bassissimi spread (ossia differenza fra il valore di acquisto ed il valore di vendita). A tal proposito, scopriamo subito una delle migliori piattaforme di trading criptovalute integrante CAKE.

Capital.com per fare trading CFD su PancakeSwap “CAKE”

capital.com broker

Capital.com è uno dei broker di CFD per criptovalute più fornito. Conta un database costantemente aggiornato e contenente centinaia di strumenti crypto.

Rappresenta in primo luogo un operatore pienamente regolamentato, rispettoso delle regole e delle direttive del nostro territorio. Permette inoltre di iniziare con un comodo account di prova, a costo zero, utile per poter testare nuove strategie su CAKE con capitali virtuali.

Come fare per negoziare su PancakeSwap “CAKE” su Capital.com? Vediamo alcuni passaggi:

  • apertura di un proprio account in pochi secondi;
  • scelta del token di interesse;
  • caricamento dei fondi tramite sistema di pagamento;
  • scelta sulla strategia di acquisto o di vendita (long o short).

Tutti gli utenti registrati possono scegliere di gestire la piattaforma tramite 3 modalità differenti:

  • sistema web trading tramite browser;
  • applicazione gratuita per dispositivi mobili;
  • piattaforma MetaTrader.

Il tuo capitale è a rischio

Migliori exchange per comprare PancakeSwap “CAKE”

Passando al sistema diretto per poter comprare PancakeSwap “CAKE”, è invece possibile presentare la categoria degli exchange puri.

Gli stessi, tramite semplici passaggi, permettono di convertire una quantità di valuta fiat (che può essere dollaro, sterlina, euro e così via), con una determinata quantità di criptovaluta selezionata (come ad esempio Bitcoin, Dogecoin, Shiba Inu, o lo stesso CAKE).

In questo caso, da tenere a mente come lo scambio diretto su exchange comporti la presenza di commissioni fisse su ogni eseguito, ossia solitamente su ogni singola conversione. Inoltre, è sempre richiesta l’archiviazione delle monete comprate all’interno di un wallet.

La criptovaluta PancakeSwap (CAKE) può tranquillamente essere archiviata all’interno di un portafoglio multivaluta, ossia in grado di accogliere più token (anche di diversa specie). Presenteremo a seguire un operatore che ha deciso di integrare CAKE all’interno del suo listino.

Bitpanda per comprare PancakeSwap “CAKE”

Bitpanda

Bitpanda può ad oggi considerarsi una delle tante scelte all’interno del settore degli exchange tradizionali (ossia centralizzati).

Ha numerosi anni di esperienza nel settore e può contare sulla presenza di un considerevole valore sugli scambi (ossia sulle transazioni effettuate). La piattaforma risulta semplice da utilizzare, interattiva ed user friendly.

Come fare a comprare PancakeSwap “CAKE”? Vediamo alcuni step:

  • registrazione rapida all’interno della piattaforma;
  • ricarica dei fondi tramite i tanti sistemi di pagamento;
  • ricerca della criptovaluta CAKE;
  • inserimento del quantitativo ed avvio della conversione.

Bitpanda permette ai propri utenti registrati di poter gestire l’account anche tramite applicazione per smartphone (disponibile sia per dispositivi iOS che per dispositivi Android).

PancakeSwap: Funzionalità

L’interesse e la crescita di PancakeSwap può associarsi alle funzionalità che l’ecosistema ha deciso di mettere a disposizione di tutti gli utenti interessati. Caratteristiche che vengono continuamente aggiornate, mostrando upgrade e nuovi servizi.

In modo particolare, al di là di CAKE, che come esposto rappresenta un asset chiave e strategico all’interno della piattaforma, PancakeSwap permette a tutti i partecipanti della community di poter accedere a diverse sezioni.

Nel corso dei paragrafi successivi approfondiremo le 3 principali funzionalità legate a PancakeSwap, ossia:

  • Lotteria su PancakeSwap;
  • NFT su PancakeSwap;
  • Staking e Farming su PancakeSwap.

Il tuo capitale è a rischio

Lotteria su PancakeSwap

PancakeSwap Lotteria

Una prima funzionalità legata a PancakeSwap è la lotteria. Trattasi di un’estrazione a premi a tutti gli effetti, che permette a tutti gli utenti della community di utilizzare i propri CAKE per cercare di ottenere premi e ricompense.

Il funzionamento della lotteria di PancakeSwap è molto semplice ed intuitivo e si basa sulla presenza di diverse sessioni, ognuna dalla durata di 6 ore. Per poter partecipare all’estrazione è quindi sufficiente acquistare un biglietto della lotteria.

Lo stesso biglietto ha un costo pari a 10 CAKE e permette di ottenere un codice composto a 4 cifre numeriche. Per poter vincere, ottenendo quindi il premio messo a disposizione dalla piattaforma, è necessario che i numeri in proprio possesso combacino con quelli estratti in modo casuale.

NFT su PancakeSwap

Il mondo degli NFT, ossia dei Non Fungible Token, ha ultimamente invaso numerosi progetti crypto. Anche numerosi DEX (exchange decentralizzati), hanno così deciso di mettere a disposizione propri token non fungibili.

Può ad esempio pensarsi al caso di ShibaSwap e dei suoi Shiboshi, arrivando alla presenza di Non Fungible Token anche all’interno di PancakeSwap. Anche in questo caso, il tutto si basa sulla possibilità di poter ottenere NFT in premio risultando selezionati come vincitori.

PancakeSwap NFT

I vincitori vengono selezionati in modo del tutto casuale dal sistema. Risulta quindi sufficiente essere registrati all’interno della piattaforma, così da poter sperare di ottenere il premio non fungibile. Una volta ottenuti, gli NFT possono altresì essere scambiati per il loro controvalore in dollari (ossia venduti).

Staking e Farming su PancakeSwap

PancakeSwap

Un’ultima funzionalità permessa grazie a PancakeSwap riguarda la possibilità di poter “farmare” CAKE, ossia il token di governance dell’ecosistema. La Farm “termine che può essere italianizzato con “fattoria”, dà a tutti gli utenti interessati la possibilità di poter depositare LP token.

Tutto ciò potendo così ottenere in cambio potenziali ritorni, erogati ovviamente in CAKE. Segue una lista aggiornata con alcuni dei Liquidity Pool token che possono ad oggi essere utilizzati all’interno di PancakeSwap per fornire liquidità:

  • BUSD – BNB LP
  • USDC – BUSD LP
  • DAI – BUSD LP
  • TWT – BNB LP
  • LINK BUSD LP
  • BETH – ETH LP

Un’ulteriore possibilità interessante è poi data dallo staking di criptovalute. Tramite PancakeSwap hai la possibilità di mettere in Stake, ossia di congelare una determinata quantità di token CAKE all’interno delle SYRUP Pool.

Comprare PancakeSwap conviene?

PancakeSwap CAKE

Così come ogni criptovaluta (acquistata o negoziata), anche in questo caso, chiedendosi se conviene comprare PancakeSwap o meno, i trader ed investitori devono sempre partire con la consapevolezza della presenza del rischio e dell’imprevedibilità dei mercati crypto.

Alla luce delle tante informazioni apprese nel corso del nostro approfondimento, PancakeSwap ha rappresentato molto di più che un semplice ecosistema di nuova generazione, legato al solo lancio di una criptovaluta (ossia CAKE).

Bensì un progetto a tutto tondo, che tocca molti dei settori più importanti ad oggi presenti nel comparto crypto e tecnologico. Un ecosistema dinamico, con una comunità solida alle spalle, che permette di

  • effettuare scambi di token su DEX;
  • ottenere e vincere possibili NFT;
  • farmare CAKE (token di governance del progetto);
  • mettere in Stake il token CAKE.

Il tuo capitale è a rischio

Comprare PancakeSwap “CAKE” – FAQ

Come acquistare Crypto su PancakeSwap?

Nel corso della nostra guida completa, scoprendo tutte le funzionalità messe a disposizione da PancakeSwap, abbiamo ricordato come lo stesso DEX permetta di scambiare token in modo rapido e semplificato.

Come comprare PancakeSwap “CAKE”?

PancakeSwap “CAKE” rappresenta una criptovaluta relativamente nuova, tuttavia ad oggi già presente all’interno di molti exchange e broker professionali, che ne permettono l’acquisto.

Dove comprare PancakeSwap “CAKE”?

All’interno della nostra guida completa, abbiamo ricordato i principali operatori che permettono di comprare PancakeSwap “CAKE” in modo rapido, ma soprattutto in totale autonomia.

Paolo Serafini

Trader, esperto di borse e forex

Trader, esperto di borse e forex con un passato da consulente finanziario. Collabora con FinanzaDigitale, scrive libri e investe sui mercati mondiali.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: