Comprare Tamadoge (TAMA): guida pratica e recensione

Gli occhi degli appassionati ed investitori del settore delle criptovalute sono tutti puntati su Tamadoge. Cos’è questo token innovativo? Scopriamo le opinioni, i rischi, come funziona il gioco in P2E e come comprare TAMA.

Logo Tamadoge

Fra i progetti crypto più interessanti ed innovativi degli ultimi tempi, troviamo Tamadoge (TAMA). È un progetto ambizioso, pronto ad unire il mondo del gaming con quello delle meme coin e che ha portato in molti a chiedersi come comprare Tamadoge.

Tramite una piattaforma permette di allevare un vero e proprio animale virtuale (in formato NFT), proprio come se si fosse nella vita reale. Svolgendo determinate attività, si può essere ricompensati in criptovalute, ottenendo possibili profitti.

Il token dell’ecosistema è TAMA, che oltre ad essere funzionale per il gioco, è anche una criptovaluta con proprio valore ed andamento. Se vuoi acquistare Tamadoge (TAMA), considera tuttavia che l’asset è ancora in una fase iniziale, disponibile alla prevendita.

Nel corso dei paragrafi successivi scopriremo i pochi passaggi richiesti per comprare la criptovaluta (tramite il canale ufficiale), presentando altresì alcuni dei migliori exchange (professionali e con basse commissioni), nell’attesa che il token venga reso disponibile.

Cos’è Tamadoge (TAMA)

Cos’è?Gioco in P2E con cani in NFT
Nome del token nativo:TAMA
Quantità da emettere:2 miliardi di monete
Dove si compra?In prevendita sul sito ufficiale
Informazioni su Tamadoge

Tamadoge è un gioco in modalità P2E (ossia Play to Earn, gioca per guadagnare), lanciato sul mercato a luglio del 2022. Un progetto che unisce da una parte il settore dei videogiochi e dall’altra quello delle criptovalute (più nello specifico meme coin).

Il termine Tamadoge richiama molto da vicino due aspetti. Il primo è Tama, che come assonanza si avvicina molto agli storici Tamagotchi (dispositivi elettronici portatili per allevare animali virtuali). Il secondo è Doge, il token nativo dell’ecosistema Dogecoin.

Il gioco Tamagotchi, rinnovato da diverse società a partire già dal 2020, ha ottenuto di recente un considerevole interesse. Interesse che ha portato alla nascita di progetti come Tamadoge, che uniscono una modalità di gioco simile, al mondo blockchain ed NFT.

I giocatori possono infatti acquistare un cucciolo di cane in formato NFT ed allevarlo in modo da farlo crescere. È possibile comprare accessori, abiti ed altri elementi di gioco, utili per interagire con il proprio amico a quattro zampe.

Una volta che il proprio cane è cresciuto, è possibile scontrarsi con altri utenti, ottenere punti e scalare classifiche mondiali. Salire di livello ed ottenere più vittorie significa essere ricompensati con risorse e token, da convertire successivamente a propria scelta.

Tamadoge (TAMA): caratteristiche principali

Comprare Tamadoge (TAMA)

Il progetto Tamadoge è ancora sul nascere, anche se la criptovaluta TAMA è già sulla bocca di tutti. Per comprendere nel dettaglio le eventuali possibilità che il mercato offre, è bene soffermarci subito su alcune caratteristiche principali:

  • progetto che richiama un gioco colossale: nonostante il Tamagotchi sia un gioco nato più di 25 anni fa, la sua fama non è mai diminuita e una percentuale notevole di persone conosce il suo funzionamento, o ne risulta attratto;
  • integrazione del settore metaverso: la squadra di sviluppo parla in realtà di “Tamaverso”, ossia il mondo virtuale del gioco, che permette agli utenti di interagire in modo dinamico fra di loro e di svolgere attività;
  • integrazione del settore NFT: la presenza di un vero e proprio Marketplace e di tantissime risorse in formato non-fungible token, permetterà la creazione di un mercato interno di scambio;
  • un ambiente competitivo: i giocatori sono portati a sfidarsi costantemente per scalare la classifica e ricevere in cambio Dogepoints (possono così richiedere ogni mese ricompense dalla Dogepool);
  • un progetto verificato: società rinomate, del calibro di SolidProof e CoinSniper, hanno verificato e controllato la presenza di un team professionale, nonché di un ecosistema realmente esistente.

Comprare Tamadoge (TAMA): tutorial pratico

Come indicato in precedenza, Tamadoge (TAMA) non è ancora disponibile all’acquisto sui migliori exchange di criptovalute. È tuttavia in prevendita e può essere acquistato (così da approfittare delle prime emissioni) direttamente sul sito ufficiale.

L’assenza del token su exchange rinomati non deve ovviamente preoccupare. Anche altre meme coin, o token inizialmente sconosciuti (si pensi a Shiba Inu), hanno dapprima avviato la vendita tramite la propria pagina ufficiale, per poi esser integrati su exchange centralizzati.

Per adesso, i passaggi per comprare Tamadoge (TAMA) sono:

  1. scegli un wallet crypto;
  2. compra ETH, o USDT;
  3. associa il wallet a Tamadoge;
  4. compra Tamadoge (TAMA).

1. Scegli un wallet crypto

Il primo passaggio per comprare Tamadoge è scegliere un wallet, ossia un portafoglio da adibire alla custodia di specifiche criptovalute che scopriremo a seguire. È quindi necessario selezionare solamente wallet crypto multivaluta.

Opta inoltre solamente su wallet con più sistemi di sicurezza interni, con chiavi private e che ti permettono di archiviare un numero diversificato di token. Lo stesso portafoglio è fondamentale anche per conservare i TAMA acquistati sul sito ufficiale.

Comprare Tamadoge Wallet

Fra i migliori wallet di criptovalute (validi anche come wallet per Bitcoin), troviamo MetaMask e Trust Wallet. Il primo può essere scaricato direttamente sul tuo browser, così da poter essere utilizzato in modo molto semplice sulla piattaforma di Tamadoge.

2 Compra ETH o USDT

Comprare Ethereum

Il secondo passaggio per comprare Tamadoge (TAMA), è l’acquisto di Ethereum, o in alternativa di USDT (una delle stablecoin più famose). Si tratta dei due token scelti dall’ecosistema Tamadoge per l’acquisto (almeno per adesso) del suo token nativo.

Per comprare Ethereum (o USDT) puoi utilizzare comodamente uno dei migliori exchange di criptovalute. Fra i più completi, con le migliori condizioni di mercato, una gestione altamente semplificata ed assistenza professionale, troviamo eToro (vai qui per la recensione).

Vediamo per completezza come acquistare ETH su eToro per poter successivamente comprare token TAMA:

  1. crea un account in pochissimi secondi;
  2. verifica l’identità rilasciando un documento valido;
  3. carica un deposito iniziale (il vantaggio di eToro è che ti permette di acquistare ETH anche partendo da soli 50 euro, che è il deposito minimo);
  4. individua la criptovaluta ETH;
  5. procedi con l’acquisto.

Tramite le comode impostazioni del wallet di eToro, puoi successivamente trasferire gli Ethereum sul portafoglio che hai selezionato durante la fase 1. Inserisci semplicemente l’indirizzo di destinazione, il quantitativo da inviare e dai conferma.

3. Associa il wallet a Tamadoge

Tamadoge Wallet

Completate le prime due fasi, hai a disposizione un portafoglio con Ethereum (o con USDT), che puoi associare alla piattaforma Tamadoge. Per fare ciò, recati direttamente sulla pagina ufficiale e clicca sulla specifica voce di “acquisto”.

Si aprirà a questo punto una schermata con la voce “Collega wallet”. Cliccando sulla stessa puoi selezionare MetaMask (o il portafoglio che hai deciso di utilizzare) e procedere completando i dati che il sistema richiede (sono necessari all’incirca 5 minuti).

Quando il collegamento del wallet sul tuo account è stato confermato, puoi procedere con l’ultima fase ed acquistare Tamadoge (TAMA). Essendo svolte tramite browser, le operazioni possono essere eseguite sia su PC che tramite smartphone connessi a Internet.

4. Compra Tamadoge (TAMA)

Comprare Tamadoge

Per comprare Tamadoge (TAMA) puoi digitare nell’apposita sezione di acquisto la quantità di token che hai intenzione di ottenere (ricorda che il minimo che può essere acquistato è 1.000 gettoni digitali).

Sulla base delle criptovalute presenti sul wallet, clicca su “converti ETH”, o “converti USDT”. Il sistema ti mostrerà a questo punto le commissioni da pagare per la transazione. Dopo averle accettate, dai conferma ed attendi la conversione.

L’acquisto completato è in ogni caso solamente una prevendita. Al termine di questo periodo sarà possibile “rivendicare” i propri token TAMA, cliccando sulla voce “Claim” sul sito ufficiale del progetto.

Comprare Tamadoge (TAMA) conviene?

Comprare Tamadoge (TAMA) conviene

La convenienza di comprare Tamadoge e di puntare sul progetto dipenderà ovviamente dall’interesse che lo stesso riuscirà a suscitare agli utenti. Così come ogni attività e gioco in P2E, anche Tamadoge è fortemente influenzato dalla sua comunità.

Una comunità in crescita permetterà al progetto di decollare, poiché ci saranno più scambi, più interazioni fra i personaggi, maggiori movimenti sul Marketplace per l’acquisto di NFT, così come più battaglie fra utenti per ottenere premi e scalare le classiche.

Anche se ci troviamo in una fase iniziale, con un periodo di presale (vendita iniziale) partita con il verso giusto, la roadmap e le idee della squadra di sviluppo sono molto chiare. Tutto è stato studiato nel dettaglio e le novità per il futuro sono tantissime.

Tamadoge può altresì sfruttare la forte associazione con l’immagine dello Shiba Inu, che ha permesso a progetti del calibro di Dogecoin, o di Shiba Inu (SHIB), di ottenere viralità, entrando anche negli interessi di personaggi famosi, come ad esempio Elon Musk.

Roadmap di Tamadoge

Un ottimo punto di partenza per analizzare il progetto è la roadmap di Tamadoge, esposta in modo chiaro e dettagliato sulla pagina ufficiale. La stessa parte dal lancio (avvenuto a luglio del 2022) ed arriva al quarto trimestre del 2023.

Roadmap Tamadoge

A seguire le fasi della tabella di marcia Tamadoge:

  1. terzo trimestre del 2022: lancio della prevendita del token TAMA, con presentazione del sito ufficiale, puntando anche su diverse strategie di marketing;
  2. quarto trimestre del 2022: creazione della Dogepool, ossia della piscina “pool” con le ricompense per le attività degli utenti, apertura del negozio NFT ed apertura delle prime classifiche mondiali;
  3. primo trimestre del 2023: promozione di partnership strategiche e presentazione di nuovi omaggi in modalità play to earn;
  4. secondo trimestre del 2023: promozione del token sui principali exchange, nel tentativo di vedere TAMA integrato nei migliori exchange;
  5. terzo trimestre del 2023: presentazione di nuove modalità di gioco e di nuovi premi;
  6. quarto trimestre del 2023: lancio dell’applicazione Tamadoge AR (in realtà aumentata) per interagire con i propri personaggi in modo più realistico.

Tokenomics di Tamadoge

Tokenomics Tamadoge

Ulteriore aspetto da poter analizzare, è quello della Tokenomics di Tamadoge, ossia della suddivisione delle monete digitali sul mercato (almeno secondo quanto stabilito dal whitepaper iniziale).

I token TAMA saranno 2 miliardi, suddivisi come segue:

  • 50% del totale dedicato interamente alla fase di prevendita;
  • 20% del totale dedicato alla commercializzazione degli exchange centralizzati e decentralizzati;
  • 30% del totale dedicato alle attività di mining da qui ai prossimi 10 anni.

Per contrastare la svalutazione degli asset (che avviene molto spesso su progetti play to earn dopo aver preso interesse), la squadra di sviluppo ha inserito un innovato sistema “antisvalutativo”.

Nello specifico, secondo quanto riportato sulla pagina ufficiale, per ogni scambio sul Marketplace i token TAMA saranno suddivisi in:

  1. 5% alla bruciatura del circolante (ossia al cosiddetto processo di The Burn);
  2. 30% dedicato alla crescita della piattaforma (anche in riferimento a strategie di marketing);
  3. 65% dedicato alla Dogepool, ossia alla Pool delle ricompense che i giocatori possono ottenere.

Tamadoge NFT

I Tamadoge NFT non sono altro che gli accessori ed i personaggi del gioco, ossia i cani che possono essere allevati. Gli utenti hanno la possibilità di “minare” cuccioli di cane, unici nel loro genere e con proprie caratteristiche personali.

Tamadoge NFT

Anche il cibo, così come gli eventuali accessori per abbellire la propria porzione di Tamaverso sono in formato non-fungible token. Per adesso il team di sviluppo non ha imposto limiti sul numero dei cani in NFT che si possono comprare.

Scopri qui come creare NFT.

App Tamadoge

App Tamadoge

L’app Tamadoge è l’idea presentata di recente dal team di sviluppo di Tamadoge e che permetterà agli utenti di svolgere le attività, di allevare il proprio amico a quattro zampe e di beneficiare di tutte le altre funzionalità del gioco direttamente dallo smartphone.

Dalla schermata del telefono sarà così possibile constatare i progressi, la crescita del cane, così come leggere il numero di monete in possesso e tutti gli altri dati di gioco. Si ipotizza che l’applicazione potrà essere inizialmente scaricabile sul sito e poi sugli store ufficiali.

Leggi di più su: Shiba Inu Coin Metaverso.

Tamadoge crypto: previsioni

Tamadoge crypto previsioni

Alla luce di quanto esposto in precedenza, quali sono le possibili previsioni su Tamadoge crypto? Domanda che richiede sicuramente analisi approfondite e che risulta molto complessa da rispondere, poiché il progetto è molto recente ed ancora sul nascere.

Sta di fatto che le potenzialità esposte sono numerose, basti pensare ai tanti settori che il gioco integra, come ad esempio il mondo del metaverso e quello degli NFT (che presi singolarmente valgono già miliardi di dollari).

Non essendo ancora disponibile uno storico da analizzare su TAMA, è bene chiedersi quali possano essere le sorti e gli scenari futuri di Tamadoge, valutando anche lo stato di diretti competitor (ossia degli altri progetti play to earn).

Due dei più conosciti, sono Axie Infinity e The Sandbox. Entrambi partiti con valori iniziali molto bassi al momento della quotazione, hanno ottenuto risultati da record. Sinonimo di come il mondo del gaming legato alla blockchain sia ancora tutto in divenire.

Comprare Tamadoge – FAQ

Che cos’è Tamadoge?

Tamadoge è un gioco in modalità play to earn che permette agli utenti di allevare un animale digitale ed ottenere ricompense. Scopri di più nella nostra guida su come comprare Tamadoge.

Come comprare Tamadoge (TAMA)?

Come indicato nel nostro articolo su come comprare Tamadoge, puoi acquistare il token TAMA direttamente sulla pagina ufficiale dell’ecosistema, a patto di avere a disposizione un quantitativo di ETH.

Comprare Tamadoge è un buon investimento?

Nel nostro approfondimento su comprare Tamadoge abbiamo sottolineato punti di forza e di debolezza. Ricorda tuttavia di considerare sempre la componente del rischio e della volatilità di ogni asset crypto.

eToro è una piattaforma multi-asset. Il valore degli investimenti può andare in alto e in basso. Il tuo capitale è a rischio. La piattaforma, offre sia l’investimento in azioni e criptovalute, sia il trading di CFD.
Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se hai capito come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.

La performance passata non è un’indicazione dei risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni completi e potrebbe non essere sufficiente come base per la decisione di investimento. Il copy trading è un servizio di gestione del portafoglio, fornito da eToro (Europe) Ltd., che è autorizzato e regolamentato dalla Cyprus Securities and Exchange Commission. Il Copy Trading non costituisce una consulenza sugli investimenti. Il valore dei vostri investimenti può salire o scendere. Il vostro capitale è a rischio.

Zero commissioni significa che non verrà addebitata alcuna commissione di intermediazione all'apertura o alla chiusura della posizione e non si applica alle posizioni corte o con leva finanziaria. Si applicano altre commissioni, tra cui le commissioni FX sui depositi e sui prelievi non in USD. Il vostro capitale è a rischio. Per maggiori informazioni, cliccate qui.

Gli investimenti in criptoasset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori. Possono essere applicate imposte sui profitti.
eToro USA LLC non offre CFD e non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità per quanto riguarda l’accuratezza o la completezza del contenuto di questa pubblicazione, che è stata preparata dal nostro partner utilizzando informazioni pubbliche non specifiche di eToro.

Questa comunicazione ha uno scopo puramente informativo ed educativo e non deve essere considerata come una consulenza sugli investimenti, una raccomandazione personale o un'offerta o una sollecitazione all'acquisto o alla vendita di strumenti finanziari. Questo materiale è stato preparato senza tenere conto degli obiettivi di investimento o della situazione finanziaria di un particolare destinatario e non è stato preparato in conformità con i requisiti legali e normativi per promuovere la ricerca indipendente. Qualsiasi riferimento alla performance passata o futura di uno strumento finanziario, di un indice o di un prodotto di investimento confezionato non è, e non deve essere considerato, un indicatore affidabile di risultati futuri. eToro non rilascia alcuna dichiarazione e non si assume alcuna responsabilità in merito al'accuratezza o alla completezza del contenuto di questa pubblicazione

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: