Conti correnti agevolati per gli under 30, l’ipotesi del Governo

Con l'obiettivo di agevolare il percorso di studi dei giovani, il Governo ha deciso di lanciare conti correnti agevolati per gli under 30. Come funzionano?

conti correnti agevolati per gli under 30

Il Governo sta valutando di offrire ai giovani al di sotto dei 30 anni di età conti correnti agevolati per far fronte al loro percorso di studi, favorendo il risparmio e l’investimento.

La misura è racchiusa all’interno del DDL Made in Italy che approderà la prossima settimana in Consiglio dei Ministri che sarà chiamato a discutere il “Programma di Risparmio e Investimento per l’Istruzione e la Formazione Avanzata” volta ai giovani.

Sostenere le spese per l’istruzione secondaria e terziaria, oltre alla formazione professionale dei giovani, appare essere un punto fermo del Governo, visti i livelli di istruzione che vedono l’Italia al di sotto della media europea.

Chiamate in causa dal Governo anche Banche e istituti finanziari per consentire ai giovani under 30 di aprire conti correnti a condizioni agevolate ed integrare anche donazioni e crowdfunding.

Cosa sono i conti correnti agevolati

conti correnti

I conti correnti agevolati per gli under 30, stabiliti dal Governo, offrirebbero una serie di vantaggi finanziari per i giovani italiani.

Questi conti sono stati creati con l’obiettivo di agevolare l’accesso ai servizi bancari e finanziari, fornendo condizioni più favorevoli rispetto ai conti correnti tradizionali.

I giovani oggi si trovano ad affrontare numerose sfide finanziarie. L’accesso ai servizi bancari può essere difficile, soprattutto per coloro che non hanno un reddito fisso o che non dispongono di una garanzia patrimoniale.

Per aiutare i giovani a superare queste difficoltà, il Governo vorrebbe introdurre i conti correnti agevolati per gli under 30.

I conti correnti agevolati per gli under 30 sono prodotti bancari speciali che offrono condizioni finanziarie vantaggiose ai giovani italiani.

Questi conti consentono ai giovani di accedere a una serie di servizi bancari essenziali con costi ridotti e maggiori opportunità di ottenere credito.

Vantaggi dei conti correnti agevolati per gli under 30

Uno dei principali vantaggi dei conti correnti agevolati per gli under 30 è la riduzione delle spese bancarie.

Questi conti offrono commissioni bancarie ridotte o addirittura gratuite su operazioni come prelievi, bonifici e canoni di gestione mensili.

Ciò consente ai giovani di risparmiare denaro, gestire meglio le proprie finanze ed investire sulla propria istruzione.

Maggiori possibilità di accesso al credito

I conti correnti agevolati per gli under 30 offrono anche maggiori possibilità di accesso al credito.

Le banche che aderiscono al progetto del Governo saranno più inclini a concedere prestiti o linee di credito ai giovani, considerando il fatto che possiedono già un conto corrente.

Questo può essere particolarmente vantaggioso per i giovani che desiderano finanziare progetti o investimenti.

Incentivi finanziari e agevolazioni fiscali

Oltre alla riduzione delle spese bancarie e all’accesso al credito, i conti correnti agevolati per gli under 30 possono offrire anche incentivi finanziari e agevolazioni fiscali.

Ad esempio, potrebbero essere previsti bonus o interessi più alti sui depositi, promozioni speciali o agevolazioni fiscali legate all’utilizzo del conto per risparmiare o investire.

Requisiti per aprire un conto corrente agevolato

Requisiti per aprire un conto corrente agevolato

Per poter aprire un conto corrente agevolato per gli under 30, è necessario soddisfare alcuni requisiti specifici. I principali requisiti includono l’età ed il reddito.

Il conto corrente agevolato potrebbe prevedere il limite di età non superiore a 30 anni e potrebbe non superare il limite massimo di 100.000 euro, con accrediti annuali non superiori a 10.000 euro.

Tra i parametri che il DDL potrebbe includere anche i requisiti reddituali, dove il beneficiario potrebbe dover dimostrare di possedere un ISEE non superiore i 40.000 euro.

Se il limite massimo di età sembra essere non superiore ai 30 anni, il Governo discuterà anche il limite minimo per avere accesso all’apertura di un conto corrente agevolato e dalle prime indiscrezioni pervenute agli organi di informazione dovrebbe essere di 16 anni.

Le spese finanziate dal Governo

Le spese finanziate dal Governo

Rientrano tra le spese ammesse quelle per sostenere il percorso di studi per l’istruzione secondaria e terziaria, ma anche la formazione professionale, artistica e musicale, sia in Italia che all’estero.

Sarà possibile quindi acquistare materiale didattico, libri di testo, ma anche sostenere le spese di affitto per gli alloggi differenti dall’abitazione principale e dove risiede l’istituto presso cui lo studente seguirà la sua formazione.

Come funziona il conto corrente agevolato per gli under 30?

Come funziona il conto corrente agevolato per gli under 30

In attesa che il Consiglio dei Ministri approvi il disegno di legge, dovrebbe essere istituito un Fondo per il programma di risparmio e investimento per l’istruzione e la formazione avanzata.

Il Fondo dovrebbe avere una dotazione economica di partenza pari a 1 milione di euro per il 2023, con coperture finanziarie successive anche per gli anni 2024 ed il 2025.

Agevolazione previste anche per i privati che intendono sostenere il progetto mediante donazioni, i quali beneficeranno di un credito di imposta del 50% fino ad una massimo di 100mila euro fino al 2025.

I migliori conti correnti agevolati per gli under 30

L’apertura di un conto corrente agevolato per gli under 30 è un processo che richiede uno studio approfondito delle migliori Banche più sicure e delle promozioni da esse applicate.

Ecco i passaggi principali da seguire:

Scelta della banca

Innanzitutto, è necessario scegliere la banca presso cui si desidera aprire il conto corrente agevolato.

È consigliabile fare una ricerca approfondita sulle diverse banche e confrontare i loro servizi, i costi e i vantaggi offerti.

Documenti necessari

Una volta scelta la banca, è necessario raccogliere tutti i documenti necessari per l’apertura del conto. Solitamente, saranno richiesti i dati personali, il documento d’identità ed il codice fiscale.

Procedura di apertura

Una volta in possesso dei documenti necessari, è possibile procedere con l’apertura del conto.

Questo può essere fatto presso una filiale bancaria, ma con l’innovazione della tecnologia applicata alla finanza è possibile aprire un conto corrente online anche da casa, tramite il PC, lo smartphone o il tablet.

Una procedura lanciata dalle migliori banche online che offrono la possibilità di aprire conti correnti online in maniera semplice e veloce.

Classifica dei migliori conti correnti per giovani

Per scegliere la Banca con la quale aprire il conto corrente potrebbe essere intelligente valutare gli istituti finanziari che propongono i migliori conti correnti per giovani, con offerte vantaggiose per chi ha meno di 30 anni e con la possibilità di abbattere i costi di gestione.

La tabella seguente include la migliori Banche che offrono conti correnti rivolti ai giovani under 30, con le relative promozione ed i costi previsti.

CONTOTIPOLOGIAPROMOZIONE UNDER 30COSTO
Selfy Banca Mediolanumonline e smartcanone zero 1° anno3,75€ al mese
Sella Online online e smartnon presente1,5 € Start- 5€ Premium
Conto Hype Start smartnon presentegratuito versione base
Tinabaonline e smartCanone zero dai 12 annigratuito
 FlowesmartCanone zero dai 12 annigratuito
RevolutsmartCanone zero dai 6 annigratuito
Conto Illimity bankonlinenon presentegratuito

Clicca il link delle Banche riportate in tabella per ottenere maggiori informazioni ed un quadro ancora più completo dei servizi offerti.

Altri articoli sull'argomento Governo

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Potrebbero interessarti anche: