Migliori conti correnti a zero spese: Top 7 di aprile 2023

Valutare conti correnti a zero costi potrebbe risultare una strategia di risparmio vantaggiosa. Ecco la Top7 del mese in corso

migliori conti correnti a zero spese

Il conto corrente è uno strumento essenziale per gestire il proprio denaro, sia per i pagamenti quotidiani che per accedere ad una vasta gamma di servizi bancari. Tuttavia, alcune banche tradizionali possono applicare tariffe elevate come addebiti mensili, commissioni su prelievi o trasferimenti ed altre spese.

Fortunatamente, ci sono alcuni conti correnti online che abbattono le spese e offrono una vasta gamma di servizi bancari, gestibili comodamente tramite PC, smartphone e tablet, senza quindi fare necessariamente interminabili code presso gli sportelli delle filiali.

La tabella seguente mostra la Top7 dei migliori conti correnti a zero spese, aggiornata ad aprile 2023, in modo tale da poter effettuare una doverosa comparazione e scegliere il conto corrente più adatto alle tue esigenze.

CONTOPROMOZIONE UNDER 30COSTO
Selfy Banca Mediolanumcanone zero 1° anno3,75€ al mese
Sella Online non presente1,5 € Start- 5€ Premium
Fineco BankCanone zero fino ai 30 anni6,95€ al mese
Conto Hype Start non presentegratuito versione base
TinabaCanone zero dai 12 annigratuito
FloweCanone zero dai 12 annigratuito
RevolutCanone zero dai 6 annigratuito

I Migliori conti correnti a zero spese di Aprile 2023

Entriamo nel dettaglio ed analizziamo ogni singolo conto corrente a zero spese, le caratteristiche e le peculiarità, i costi e le promozioni di Aprile 2023, al fine di metterti nelle condizioni di scegliere la soluzione più adatta alle tue esigenze per gestire al meglio la tua finanza personale.

Selfy Conto

Logo Selfy Conto

Selfy Conto è il conto corrente a zero spese online offerto da Banca Mediolanum. Con questo conto, i titolari possono accedere ad una vasta gamma di servizi bancari, tra cui bonifici, pagamenti online e addebiti diretti.

Inoltre, è possibile ottenere una carta di debito gratuita associata al conto per i prelievi di denaro e per gli acquisti in tutti i negozi che accettano circuiti Mastercard.

Fra i servizi offerti, vi è anche la possibilità di effettuare ricariche telefoniche, acquistare gift card per i principali marchi, fare trading online su Borsa Italiana e sui principali mercati internazionali.

Inoltre, il conto offre una serie di strumenti di risparmio come i salvadanai, i quali consentono di risparmiare in modo automatico.

Il conto non presenta costi di apertura o canone mensile, ma le operazioni possono essere soggette ad alcune commissioni. Ad esempio, ci sono dei costi per i bonifici internazionali ed una spesa giornaliera massima per il prelievo di denaro agli ATM.

In ogni caso, grazie alla sua natura totalmente digitale, Selfy Conto consente ai titolari di risparmiare molte delle spese comuni associate alle banche tradizionali e di disporre del proprio denaro in modo rapido ed efficiente.

Inoltre, il conto può essere gestito attraverso l’App di Banca Mediolanum o il sito web dedicato, consentendo così di monitorare il proprio conto corrente ovunque ti trovi ed effettuare le operazioni finanziarie richieste.

Sella online

Conto Sella

Sella online è il conto corrente a zero spese offerto da Gruppo Banca Sella. Questo conto online permette ai titolari di accedere a una serie di servizi bancari senza dover sostenere alcun costo fisso mensile.

La carta di debito gratuita associata al conto Sella online permette di prelevare denaro presso tutti gli ATM e di effettuare acquisti online e presso i negozi fisici che accettano circuiti Mastercard.

Inoltre, con il conto è possibile fare bonifici SEPA, addebitare bollette, pagare MAV e avviare servizi di domiciliazione bancaria.

Grazie alla partnership con il Gruppo Sella, i titolari di Sella online possono anche accedere alle offerte di trading online e di investimento in Borsa, utilizzando le piattaforme messe a disposizione dal gruppo.

Il conto Sella online, oltre ad essere gratuito, presenta anche condizioni particolarmente favorevoli per il prelievo di denaro presso gli sportelli dell’istituto e l’utilizzo della carta di debito all’estero.

È anche possibile accedere a numerosi sconti ed offerte esclusive per i titolari di Sella online.

In ogni caso, occorre fare attenzione alla presenza di alcune commissioni, come quelle applicabili ai bonifici in valuta estera o ad alcune operazioni effettuate presso gli sportelli della banca.

Tuttavia, gli eventuali costi sono chiaramente specificati sul sito web della banca, in modo da consentire ai titolari di tenerli sempre sotto controllo.

In generale, il conto Sella online è una scelta ideale per coloro che desiderano gestire il proprio denaro online, in modo rapido, efficiente e senza dover sostenere alcun costo fisso mensile.

Fineco

Fineco Bank

Fineco è una banca online leader in Italia che offre una vasta gamma di servizi bancari, tra cui il conto corrente a zero spese.

Il conto Fineco offre una carta di debito gratuita accettata in tutto il mondo per i prelievi di denaro e gli acquisti online e presso i negozi convenzionati.

Inoltre, il conto corrente Fineco comprende numerosi servizi bancari gratuiti come l’addebito diretto, la domiciliazione bancaria, la ricarica telefonica, il cambio valuta, ecc.

Tra i servizi offerti, Fineco mette a disposizione dei suoi clienti anche la possibilità di fare bonifici SEPA nazionali e internazionali, effettuare pagamenti P2P (person-to-person), pagare bollette e tasse, investire in borsa utilizzando la piattaforma di trading integrata, sottoscrivere conti deposito a tassi altamente vantaggiosi e tanto altro ancora.

Il conto Fineco prevede alcune commissioni solo per alcune attività come l’invio di bonifici esteri o la richiesta di carte di credito o prepagate aggiuntive, ma gli eventuali costi sono chiaramente specificati e trasparenti.

Inoltre, il conto Fineco offre numerose funzionalità digitali come l’App e il sito web che consentono ai titolari di accedere ai loro conti correnti ovunque si trovino.

Il conto Fineco è una scelta ideale per chi desidera un conto corrente versatile, ricco di funzionalità e gratuito, grazie ad una vasta gamma di servizi bancari offerti e ai costi di commissione bassi o addirittura inesistenti, se non per alcune attività specifiche.

Hype

Logo Hype

Hype è una banca digitale italiana che offre il conto corrente completamente gratuito, accessibile tramite l’applicazione mobile disponibile per iOS e Android.

Il conto Hype comprende una carta di debito gratuita, accettata in tutto il mondo, che permette di fare prelievi di denaro presso gli ATM convenzionati e di effettuare acquisti online e nei negozi fisici che accettano le carte Mastercard.

Inoltre, la carta è compatibile con i servizi di pagamenti digitali come Google Pay e Apple Pay.

Il conto Hype permette di fare bonifici, ricaricare la propria carta tramite bonifico, carta di credito o bancomat, pagare i bollettini di utenze e avviare la domiciliazione bancaria.

La banca offre una funzione particolarmente interessante di “round up”, che consente agli utenti di arrotondare i propri acquisti effettuati con la carta e di destinare la somma arrotondata ad un salvadanaio.

In aggiunta, Hype offre Piani Smart che consentono di creare dei piani di risparmio personalizzati per raggiungere obiettivi specifici, ad esempio, vacanze, abbigliamento, elettronica, ecc.

L’unica commissione applicata da Hype è quella per i prelievi di denaro presso gli ATM al di fuori dell’UE, mentre per quanto riguarda le altre operazioni bancarie il conto è completamente gratuito.

In generale, il conto Hype è una scelta ideale per chi cerca un conto corrente digitale, facile da usare e completamente gratuito senza costi di gestione o commissioni nascoste.

Tinaba

logo tinaba

Tinaba è una banca digitale italiana che offre il conto corrente completamente gratuito, accessibile tramite l’applicazione mobile disponibile per iOS e Android.

Il conto Tinaba include una carta di debito gratuita, compatibile con Google Pay e Apple Pay, che permette di fare acquisti online, prelevare denaro presso gli sportelli ATM convenzionati e nei negozi fisici che accettano le carte Mastercard.

Inoltre, il conto permette di effettuare bonifici SEPA, aprire Poll, una sorta di portafoglio virtuale al quale è possibile accreditare denaro, e ricaricare carte prepagate.

Tra i servizi offerti, Tinaba include anche una funzione particolarmente interessante di “social payment”, che permette ai titolari dei conti Tinaba di inviare denaro ad altri conti dell’applicazione, anche con un semplice messaggio istantaneo.

L’unica commissione applicata da Tinaba è quella per i prelievi di denaro presso gli ATM al di fuori dell’UE, mentre, per quanto riguarda le altre operazioni bancarie, il conto è completamente gratuito.

Il conto Tinaba è una scelta ideale per chi cerca un conto corrente digitale ed innovativo, con una vasta gamma di servizi finanziari offerti e una commissione solo per i prelievi di denaro al di fuori dall’UE.

Inoltre, la funzione di “social payment” rappresenta un valore aggiunto rispetto ad altre banche tradizionali.

Flowe

Flowe è un conto corrente a zero spese offerto da Banca Sella, rivolto soprattutto ai giovani tra i 18 e i 34 anni e accessibile tramite l’applicazione mobile disponibile per iOS e Android.

Il conto Flowe include una carta di debito Mastercard gratuita, che permette di fare acquisti online e nei negozi fisici e di prelevare denaro presso gli sportelli ATM convenzionati.

Inoltre, il conto prevede l’addebito diretto, la domiciliazione bancaria, la possibilità di effettuare bonifici SEPA e l’invio di denaro immediato ai contatti telefonici tramite il servizio di P2P Pay By Link.

Tra i servizi offerti, Flowe include anche una funzione di budget che permette di monitorare in tempo reale le proprie spese e di ricevere in automatico alert di avviso e messaggi di riepilogo mensile.

Il conto Flowe non prevede costi per le operazioni di gestione del conto, né applica commissioni sui prelievi di denaro presso gli ATM, sia in Italia sia all’estero.

Il conto Flowe è una scelta ideale per chi cerca un conto corrente digitale, adatto soprattutto ai giovani grazie all’utilizzo dell’App mobile e alla possibilità di monitorare in tempo reale le spese effettuate.

Inoltre, la completa assenza di commissioni lo rende particolarmente conveniente, soprattutto per coloro che viaggiano molto o fanno acquisti online in valute estere.

Revolut

Revolut

Revolut è una banca digitale inglese che offre il conto corrente multi-valuta con una vasta gamma di servizi bancari, accessibili tramite l’applicazione mobile disponibile per iOS e Android.

Il conto Revolut prevede una carta di debito Mastercard gratuita che permette di fare acquisti online e nei negozi fisici in tutto il mondo, di prelevare denaro presso gli sportelli ATM convenzionati e di scambiare rapidamente le valute, senza le commissioni tradizionalmente applicate dalle banche.

Tra i servizi offerti, Revolut permette di fare pagamenti in contatti, con la fotocamera del proprio smartphone e di effettuare bonifici SEPA, ma anche di investire in criptovalute e in Borsa, sottoscrivere polizze assicurative e accedere ai servizi di acquisto e vendita di beni digitali.

Il conto Revolut offre anche una serie di funzionalità particolarmente interessanti, come la possibilità di bloccare e sbloccare la carta e disattivare i pagamenti online, le notifiche tempestive sulle spese effettuate e l’integrazione con Apple Pay e Google Pay.

Revolut offre vari piani tariffari: il piano Standard, completamente gratuito, e i piani Premium e Metal con servizi aggiuntivi, come assicurazioni di viaggio, accesso ai lounge negli aeroporti e un cashback su alcune spese compensate poi in valuta digitale.

Il conto Revolut è una scelta ideale per chi cerca un conto corrente digitale multi-valuta, con una vasta gamma di servizi bancari offerti, incluse numerose innovazioni tecnologiche.

Achille Bellelli

Imprenditore tech e investitore indipendente, esperto in criptovalute e strumenti di trading speculativo. Scrive per FinanzaDigitale e altri magazine economici.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale