- Conto corrente gratuito
- Cambio valuta senza costi aggiuntivi
- Investi in azioni, crypto, materie prime
Revolut è una banca digitale nata proprio per rendere le operazioni quotidiane semplici, veloci e senza le complicazioni di una banca tradizionale. È come avere un’app che fa da conto corrente, carta di pagamento (fisica o virtuale), strumento per investire, scambiare valute e molto altro.
In Italia è molto diffusa perché ti permette di gestire i soldi da smartphone senza file in filiale e con costi bassissimi (a volte zero), e dopo l’introduzione dell’IBAN italiano sarà ancora più richiesta.
Come ogni conto di pagamento, Revolut può essere ricaricato con nuova liquidità. Ma dato che non esistono filiali dove versare assegni o contanti, come si può ricaricare il conto? Vediamo tutte le opzioni1.
Principali metodi di ricarica Revolut
Metodo di ricarica | Disponibile |
---|---|
Carte di debito | ✔ |
Carte prepagate | ✔ |
Carte di credito | ✔ |
American Express | ❌ |
PayPal | ✔ |
PostePay | ✔ |
Bonifico bancario | ✔ |
Contanti | ❌ |
Tabaccheria | ❌ |
ApplePay / Google Pay | ✔ |
Ricaricare Revolut con altra carta
Il metodo più rapido e comune è utilizzare un’altra carta di pagamento, che può essere una carta di debito, una prepagata o una carta di credito associata al tuo conto corrente bancario.
Apri l’app Revolut sul telefono e vai nella sezione dedicata alla ricarica “Aggiungi denaro”. A questo punto ti verrà chiesto di inserire i dati della carta che vuoi usare: numero, data di scadenza e il codice di sicurezza che trovi sul retro (il CVV).
Una volta che hai registrato la carta, puoi decidere quanto trasferire, scegliere la valuta e confermare l’operazione. Di solito, il trasferimento con carta è immediato e i soldi saranno disponibili nel tuo saldo Revolut.
Puoi anche impostare una ricarica con carta automatica2. Seleziona “Aggiungi denaro automaticamente” al momento della ricarica (Aggiungi denaro > Cambia > icona informazioni) e segui i passaggi per confermare la tua carta.
Ricarica con bonifico
Se invece preferisci utilizzare un bonifico bancario, è un’opzione altrettanto valida, anche se un po’ più lenta.
Dal tuo conto corrente, puoi trasferire fondi al tuo IBAN Revolut. Per trovarlo, basta aprire l’app e andare nei dettagli del tuo conto, dove vedrai l’IBAN e il BIC.
A questo punto, accedi al tuo internet banking (o vai in filiale se ti trovi meglio così), inserisci questi dati come destinatario e specifica l’importo che vuoi trasferire.
Ricordati di scrivere il tuo nome e cognome esattamente come li hai registrati su Revolut, così il sistema riconoscerà che i soldi sono per te.
A differenza della ricarica con carta, il bonifico può richiedere uno o due giorni lavorativi per essere accreditato.
Ricarica tramite Google Pay / Apple Pay
Un altro metodo veloce è quello di ricaricare direttamente tramite i wallet Apple Pay o Google Pay. Una volta configurato tutto sul telefono puoi fare la ricarica autorizzando il trasferimento con un semplice tocco, magari utilizzando il riconoscimento facciale o l’impronta digitale.
Posso ricaricare Revolut con contanti?
Revolut non accetta ricariche in contanti. Non avendo filiali fisiche, tutto avviene digitalmente. Se hai contanti, devi prima depositarli sul tuo conto bancario tradizionale e poi ricaricare Revolut con uno dei metodi sopra (carta o bonifico).
Posso ricaricare Revolut dal tabaccaio?
Revolut non offre la possibilità di ricaricare il conto tramite contanti presso tabaccai, edicole o altri punti vendita fisici. Le ricariche devono essere effettuate tramite metodi digitali, come bonifici bancari, trasferimenti da altre carte o ricevendo denaro da altri utenti Revolut. Pertanto, non è possibile aggiungere fondi al tuo conto Revolut presso un tabaccaio.
Come ricaricare Revolut con PayPal?
Ricaricare Revolut tramite PayPal è possibile, anche se richiede qualche passaggio in più. Innanzitutto, devi collegare il tuo conto Revolut a PayPal.
Accedi al tuo account PayPal dal sito web, vai nella sezione “Wallet” e seleziona “Collega un conto bancario”. Qui, inserisci l’IBAN del tuo conto Revolut, che puoi trovare nell’app Revolut sotto “Dettagli conto”.
Una volta collegato, potrai trasferire fondi dal saldo PayPal al tuo conto Revolut tramite bonifico. Tieni presente che i tempi di trasferimento possono variare da 1 a 3 giorni lavorativi.
Come ricaricare Revolut con PostePay?
Anche se possiedi una carta PostePay puoi utilizzarla per ricaricare il tuo conto Revolut.
Assicurati che la carta sia abilitata per i pagamenti online e che abbia fondi sufficienti per completare la transazione (se non li ha, prima ricarica la PostePay).
Apri l’app Revolut, vai su “Aggiungi denaro” e seleziona l’opzione per aggiungere una nuova carta. Inserisci i dati della tua PostePay (numero della carta, data di scadenza e CVV) e l’importo che desideri trasferire.
Se l’operazione va a buon fine, i fondi dovrebbero essere disponibili immediatamente sul tuo conto Revolut.
Come ricaricare Revolut con Amex?
Attualmente Revolut non supporta le carte American Express (Amex) per le ricariche. Non è possibile utilizzare una carta Amex per aggiungere fondi al tuo conto online.
Conviene usare una carta di debito o credito dei circuiti Visa o MasterCard.
Come ricarico Revolut con carta di credito?
Per ricaricare il tuo conto Revolut con una carta di credito, apri l’app Revolut e seleziona “Aggiungi denaro”. Inserisci l’importo che desideri trasferire e seleziona l’opzione per aggiungere una nuova carta.
Fornisci i dettagli della tua carta di credito (numero, data di scadenza e CVV) e conferma l’operazione. I fondi dovrebbero essere accreditati immediatamente sul tuo conto Revolut.
Tieni presente che alcune banche potrebbero applicare commissioni per l’utilizzo della carta di credito per questo tipo di transazioni, quindi è consigliabile verificare con il tuo istituto bancario.
Come ricarico la carta Revolut virtuale?
La carta virtuale Revolut è collegata direttamente al saldo del tuo conto Revolut.
Perciò per ricaricare la carta virtuale devi semplicemente aggiungere fondi al tuo conto Revolut utilizzando uno dei metodi disponibili, come un bonifico bancario o una ricarica con un’altra carta.
Come si ricarica Revolut <18?
Revolut offre un servizio chiamato Revolut <18 (ex Revolut Junior) destinato ai minori di 18 anni. La ricarica del conto Revolut <18 deve essere effettuata dal genitore o tutore legale tramite il proprio conto Revolut.
Per aggiungere fondi, il genitore accede all’app Revolut, seleziona il profilo del minore e trasferisce l’importo desiderato dal proprio saldo al conto Revolut <18.
Come ricarico Revolut istantaneamente?
Per ricaricare il tuo conto Revolut in modo istantaneo, il metodo più efficace è utilizzare una carta di debito o credito. Apri l’app Revolut, seleziona “Aggiungi denaro”, inserisci l’importo desiderato e aggiungi i dettagli della tua carta.
Una volta confermata l’operazione, i fondi saranno immediatamente disponibili sul tuo conto. Assicurati che la carta utilizzata sia abilitata per i pagamenti online e che abbia fondi sufficienti.
In alternativa puoi utilizzare servizi come Apple Pay o Google Pay per ricariche istantanee, a condizione che siano collegati a una carta valida.
Quanto costa ricaricare il conto Revolut
Revolut ti permette di ricaricare senza commissioni, almeno per quanto riguarda la loro piattaforma.
L’unica cosa a cui devi fare attenzione è la tua banca o l’istituto che gestisce la carta, perché potrebbero applicare delle piccole spese, soprattutto se usi una carta di credito per ricaricare.
- Come posso aggiungere i miei fondi sul mio conto, revolut.com ↩︎
- Ricariche automatiche, revolut.com ↩︎