Le criptovalute sono state introdotte nel mercato finanziario come alternative digitali alle valute tradizionali, come il dollaro o l’euro, e negli ultimi anni il mondo delle criptomonete è cresciuto enormemente.
Nonostante lo scorso anno sia stato particolarmente complicato per le monete digitali, a causa del dollaro forte e dell’incremento dei tassi di interesse, il 2023 ha registrato i primi segnali di recupero per alcune criptomonete e molti investitori sembrano aver ripreso fiducia nel crypto-asset.
Ma quali sono le migliori criptovalute da comprare ad aprile 2023? Abbiamo valutato le migliori monete virtuali che potrebbero performare già nel breve periodo, motivo per cui potrebbe risultare economicamente vantaggioso investire con ponderatezza sui migliori exchange di criptovalute.
Le migliori criptovalute da comprare: Top 10 di aprile 2023
La tabella seguente mostra la top 10 delle migliori criptovalute da comprare, con il relativo prezzo (soggetto all’alta volatilità tipica di questo asset) e la relativa capitalizzazione di mercato.
Migliori Criptovalute | Prezzo ad Aprile | Market Cap |
---|---|---|
Bitcoin (BTC) | 25.600€ | 496,5 miliardi € |
Ethereum (ETH) | 1.659€ | 200 miliardi € |
Dogecoin (DOGE) | 0,10€ | 12,5 miliardi € |
Tether (USDT) | 0,91€ | 73 miliardi € |
Binance Coin (BNB) | 283€ | 44,8 miliardi € |
USD Coin (USD) | 0,91€ | 30 miliardi € |
Ripple (XRP) | 0,45€ | 23,4 miliardi € |
Cardano (ADA) | 0,35€ | 12,4 miliardi € |
Polygon (MATIC) | 1,01€ | 9,2 miliardi € |
Solana (SOL) | 18,78€ | 7,2 miliardi € |
Analizziamo nel dettaglio ogni singola criptomoneta inserita nella suddetta tabella, le relative caratteristiche e peculiarità, allo scopo di valutare l’investimento più interessante da effettuare.
Bitcoin (BTC)

Bitcoin (BTC) è la criptovaluta più famosa al mondo, creata nel 2009 da un anonimo autore con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto.
Bitcoin è una criptovaluta decentralizzata basata sulla tecnologia blockchain che consente alle transazioni di essere eseguite in modo rapido, sicuro e anonimo.
Le transazioni di Bitcoin vengono convalidate dalla rete di utenti che utilizzano la tecnologia di consenso proof-of-work (PoW) attraverso un processo noto come mining.
Il mining di Bitcoin consiste nel risolvere complessi problemi matematici per verificare le transazioni e garantire che non vi siano truffe o doppie spese.
Bitcoin è stato creato con l’obiettivo di fornire un sistema di pagamento globale, sicuro e decentralizzato che non dipende da intermediari finanziari come le banche centrali.
Bitcoin è stato progettato per avere una limitazione massima di 21 milioni di monete e con il passare del tempo il processo di mining aumenta di difficoltà per garantire che il tasso di nuovo Bitcoin emesso sia ridotto.
Bitcoin è molto volatile e soggetto a fluttuazioni di prezzo e spesso le sue oscillazioni esagerate sono fonte di notizie nei media. Tuttavia, gli appassionati di Bitcoin vedono il prezzo come un’indicazione della crescente accettazione della criptovaluta tra gli investitori e la comunità finanziaria.
Bitcoin ha fatto il suo ingresso nel mondo dell’investimento e dell’economia globale, con sempre più società che accettano Bitcoin come forma di pagamento e utilizzano blockhain e criptovalute per gestire le loro attività finanziarie.
Ci sono anche investitori che acquistano e detengono Bitcoin come un’alternativa a una forma di riserva di valore e come asset diversificanti.
Dopo il crollo del novembre 2021, il valore del Bitcoin da inizio anno ha ripreso a salire fino a superare i 25mila dollari, spinto anche da un’iniezione di fiducia degli investitori.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Ethereum (ETH)

Ethereum (ETH) è una criptovaluta sviluppata nel 2015 da Vitalik Buterin come una piattaforma di contratti intelligenti.
Ethereum è diverso da Bitcoin, in quanto permette agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApp) tramite la tecnologia di smart contract.
Questi smart contract sono autonome istruzioni di programmazione che consentono agli sviluppatori di creare servizi e applicazioni decentralizzati, permettendo ad Ethereum di essere sfruttato per una vasta gamma di utilizzi, dalla finanza decentralizzata alla governance, alle supply chain e tanto altro ancora.
Uno smart contract di Ethereum è un programma che viene eseguito sulla blockchain di Ethereum e che può essere utilizzato per automatizzare transazioni finanziarie e contratti.
La possibilità di programmazione è una delle caratteristiche principali di Ethereum e ha reso possibile la creazione di una vasta gamma di applicazioni decentralizzate, comprese quelle utilizzate nel settore della finanza decentralizzata (DeFi) e delle organizzazioni autonome decentralizzate (DAO).
Ethereum è stato anche progettato da un punto di vista mirato alla scalabilità della blockchain. Inizialmente come Bitcoin, Ethereum usava un algoritmo di consenso proof-of-work (PoW). Tuttavia, nel 2021, è stato introdotto il passaggio a un algoritmo di consenso proof-of-stake (PoS) chiamato Ethereum 2.0.
PoS è considerato un algoritmo di consenso più green e meno costoso rispetto a PoW, il che potrebbe aumentare la scalabilità della rete.
Il token di Ethereum, Ether (ETH), viene utilizzato per pagare le commissioni di transazione sulla rete e fungere da incentivo per gli utenti che contribuiscono alla sicurezza della rete tramite lo staking dei propri token.
Le sue prestazioni di mercato in continuo aumento rispetto ad altre criptovalute hanno reso ETH una delle criptovalute preferite dagli investitori.
Ethereum offre un’ampia gamma di utilizzazioni e ha il potenziale di essere un motore chiave per l’innovazione tecnologica in futuro.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Dogecoin (DOGE)

Dogecoin (DOGE) è una criptovaluta creata nel 2013 da Jackson Palmer e Billy Markus.
Dogecoin prende il nome dal celebre meme di Internet del cane Shiba Inu che è stato adottato come la mascotte ufficiale della criptovaluta.
Dogecoin è stato creato come una criptovaluta divertente e amichevole, con l’obiettivo di essere una moneta alternativa facile da utilizzare e accettata.
Dogecoin non ha un limite massimo nell’emissione di token, di cui gli sviluppatori stessi hanno dichiarato che l’emissione sarà continua per oltre 100 anni.
Dogecoin non è stata concepita come un’alternativa seria alle criptovalute principali, tuttavia ha ricevuto attenzioni anche da celebrità come Elon Musk ed il suo valore è cresciuto de 7.400% nel 2021.
Dogecoin utilizza la tecnologia di blockchain, ma il suo valore si basa principalmente sulla comunità di utilizzatori. La comunità di utilizzatori di Dogecoin si basa su una cultura divertente e amichevole e la criptovaluta stesso viene spesso adottata come sistema di pagamento alternativo, in particolare per scopi di beneficenza.
Recentemente è stato proprio Elon Musk, nuovo proprietario di Twitter, che ha cambiato il logo del social network e sostituito il famoso uccellino con quello di Dogecoin, facendo schizzare in alto il valore della crypto.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Tether (USDT)

Tether (USDT) è una stablecoin ancorata ad una valuta fiat, il cui valore è stabile 1:1 con il dollaro americano. Questo significa che il prezzo di 1 USDT è pari a 1 USD.
La sua funzione principale è proprio quella di fornire una criptovaluta che si mantiene stabile rispetto al valore dell’USD. Tether è stato creato per essere utilizzato come criptovaluta in grado di sostituire l’USD.
La stabilità di Tether è resa possibile grazie a una combinazione di riserve in valuta fiat, oro e altre riserve, come titoli di stato.
Tether ha guadagnato popolarità come alternativa alla volatilità delle altre criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. Inoltre, Tether è ampiamente utilizzata nei mercati della finanza decentralizzata (DeFi) per realizzare prestiti e altre operazioni finanziarie decentralizzate.
Poiché il valore di Tether non subisce forti oscillazioni di prezzo, gli utenti possono utilizzare questa criptovaluta per rivendere in valuta fiat in qualsiasi momento, senza temere le oscillazioni di prezzo di altre criptovalute.
Tether è inoltre utilizzato come mezzo di pagamento stabile tra gli exchange di criptovalute e altri servizi blockchain.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Binance Coin (BNB)

Binance Coin (BNB) è stato creato per essere utilizzato come token per pagare le commissioni di trading sulla piattaforma di Binance, ma è ormai utilizzato per molte altre finalità e consente anche ai trader di pagare le tasse sulla piattaforma con uno sconto del 25%.
Il suo obiettivo principale è quello di rendere più facile ed efficiente la negoziazione di criptovalute all’interno della piattaforma di Binance.
Binance Coin è stato ideato come una forma di pagamento all’interno dell’ecosistema Binance, ma è stato rapidamente adottato come una criptovaluta autonoma.
Binance Coin viene utilizzato per le transazioni, per pagare le commissioni di trading sulla piattaforma di Binance, ma anche come forma di pagamento su altre piattaforme di servizi come il commercio elettronico, il gioco d’azzardo online e tante altre attività.
Il valore di Binance Coin è aumentato grazie all’espansione di Binance, una delle più grandi piattaforme di exchange di criptovalute al mondo. Binance Coin è anche utilizzato per le partecipazioni nelle iniziative e programmi di Binance, come elementi di gamification con premi staking e programma VIP.
Binance utilizza anche l’algoritmo di consenso di Binance Smart Chain (BSC), una versione modificata dell’algoritmo di consenso proof-of-stake (PoS) utilizzato da Ethereum.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
USD Coin

USD Coin (USDC) è una criptovaluta stabile creata con l’obiettivo di offrire una soluzione di pagamento digitale basata su blockchain e denominata in dollari USA.
USDC è supportata da molte società e piattaforme blockchain e il suo valore è ancorato all’USD con un rapporto di cambio di 1:1. Ciò significa che il valore di un USDC è sempre uguale a un USD.
USDC è stata sviluppata attraverso una collaborazione tra Circle Internet Financial e Coinbase e offre un modo efficiente e sicuro per trasferire denaro in tutto il mondo.
Il valore stabile di USDC significa che gli utenti possono trarre vantaggio dalla velocità della trasmissione di una criptovaluta, senza doversi preoccupare delle fluttuazioni di prezzo e della volatilità che caratterizzano molte altre criptovalute.
Ciò la rende un’opzione popolare per gli utenti che vogliono godere delle proprietà delle criptovalute, come la velocità, l’efficienza e la sicurezza della blockchain, senza affrontare le fluttuazioni di prezzo che caratterizzano molte altre criptovalute.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Ripple (XRP)

Ripple (XRP) è una criptovaluta che si differenzia dalle altre criptovalute grazie alla sua tecnologia innovativa di pagamento basata sulla blockchain e alla sua associazione con la società Ripple Labs.
Ripple è stato creato con l’obiettivo di migliorare l’efficienza dei pagamenti transfrontalieri attraverso la sua rete di pagamenti internazionale, chiamata RippleNet.
La tecnologia di pagamenti di Ripple è progettata per consentire a istituzioni finanziarie, banche e aziende di utilizzare la rete RippleNet per inviare e ricevere pagamenti in modo sicuro e affidabile in tutto il mondo.
Ripple utilizza la sua criptovaluta XRP come ponte tra valute differenti, contribuendo ad aumentare l’efficienza e la velocità delle transazioni.
La tecnologia di Ripple consente anche di effettuare scambi valutari in tempo reale, senza dover passare attraverso numerosi intermediari finanziari che potrebbero rallentare il processo.
Questo è possibile grazie alla blockchain di Ripple, che consente di eseguire transazioni molto più velocemente rispetto alle blockchain delle altre criptovalute.
Inoltre, grazie alla tecnologia di pagamenti innovativa di Ripple, gli utenti possono anche evitare le commissioni di cambio di valuta di solito applicate ai trasferimenti transfrontalieri.
Ciò potrebbe essere un vantaggio significativo soprattutto per le imprese che inviano regolarmente grandi somme di denaro in valute differenti.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Cardano (ADA)

Cardano (ADA) è una criptovaluta creata nel 2015 da un team di esperti di blockchain guidato da Charles Hoskinson.
Cardano è stata progettata su un’architettura di terza generazione che si concentra sulla scalabilità, la sicurezza e l’interoperabilità.
Si tratta di una piattaforma di contratti intelligenti decentralizzata che è stata progettata per essere altamente scalabile e sicura.
La sua architettura modulare è stata progettata per essere altamente scalabile, consentendo la creazione di dApp (applicazioni decentralizzate) e smart contract in modo efficiente.
Cardano sfrutta un nuovo algoritmo di consenso Ouroboros che utilizza la prova di partecipazione (proof of stake) per confermare le transazioni sulla rete invece della più comune prova di lavoro (proof of work).
L’interoperabilità è un’altra caratteristica distintiva di Cardano. La piattaforma è stata progettata per consentire la comunicazione con altre blockchain e piattaforme decentralizzate, consentendo così la creazione di un ecosistema di criptovalute su scala mondiale.
Inoltre, Cardano è stato progettato per essere altamente sicuro. La piattaforma utilizza un approccio di sicurezza in strati, in cui ogni strato è stato progettato per fornire una sicurezza aggiuntiva alla rete. Ciò aiuta a proteggere la rete da attacchi esterni e da errori di sviluppo.
Cardano ha una forte comunità di supporto, con esperti di blockchain e sviluppatori che collaborano per migliorare la piattaforma. La comunità è anche impegnata nella ricerca scientifica nel campo della blockchain e della crittografia, lavorando per identificare nuove soluzioni e applicazioni per la blockchain.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Polygon (MATIC)

Polygon (MATIC) è una criptovaluta lanciata nel 2017 come Matic Network e successivamente ribattezzata Polygon.
Polygon è stato progettato per migliorare la scalabilità e l’interoperabilità delle blockchain, risolvendo problemi come la velocità delle transazioni e le commissioni elevate.
Polygon è una piattaforma che consente agli sviluppatori di creare applicazioni decentralizzate (dApp) e servizi finanziari decentralizzati (DeFi) su una rete blockchain più veloce e scalabile.
La piattaforma è nata sulla blockchain di Ethereum che riscontra problemi di scalabilità e congestione a causa dell’alto volume di transazioni che avvengono sulla rete.
Polygon utilizza una tecnologia di layer 2 per migliorare la scalabilità della blockchain di Ethereum e offrire una soluzione più veloce ed economica per la creazione di dApp.
Inoltre, Polygon offre anche interoperabilità con altre blockchain e protocolli Decentralized Finance. Ciò significa che è possibile trasferire criptovalute e token tra le reti in modo rapido e facile, consentendo a una varietà di blockchain di collaborare e comunicare tra loro.
La piattaforma consente inoltre di utilizzare gli Asset Bridge che fungono da ponte tra blockchain differenti.
Il token di Polygon, MATIC, è utilizzato per pagare le commissioni di transazione all’interno della rete Polygon e per partecipare alle decisioni intrattenute dalla comunità.
Infine, Polygon ha sviluppato un modello di staking che consente ai detentori di MATIC di effettuare stake dei propri token per contribuire alla sicurezza della rete. In cambio, i titolari di token di MATIC ricevono una ricompensa sotto forma di interesse.
Grazie alla sua tecnologia innovativa, Polygon sta diventando sempre più popolare tra gli sviluppatori e gli investitori. Molti progetti DeFi hanno già scelto di utilizzare la piattaforma di Polygon per sfruttare le sue caratteristiche di scalabilità e interoperabilità.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Solana (SOL)

Solana (SOL) è una criptovaluta e una piattaforma di contratti intelligenti lanciata nel 2020.
Anche Solana è stata creata per essere una soluzione a basso costo e ad alta velocità per gli smart contract e le applicazioni decentralizzate (dApp).
Solana si basa su una nuova e innovativa architettura chiamata proof-of-history (PoH) che riduce i tempi di transazione e aumenta la velocità della rete.
PoH registra la cronologia delle transazioni in modo efficiente e la mette a disposizione dei nodi della rete, eliminando la necessità di conferma delle transazioni da parte di una vasta comunità di minatori, come avviene in altre criptovalute come Bitcoin.
Ciò consente a Solana di processare un numero maggiore di transazioni in meno tempo e a un costo inferiore.
Inoltre, Solana offre anche una funzionalità di proof-of-stake (PoS) che fornisce un meccanismo di sicurezza e consenso per la rete. Gli utenti possono effettuare stake del loro SOL per partecipare alle decisioni intrattenute dalla comunità e ottenere ricompense sotto forma di interesse. Ciò aiuta a garantire la sicurezza della rete e coinvolgere la comunità di utilizzatori.
Solana è anche progettato per essere altamente scalabile. La piattaforma può gestire un volume di transazioni molto elevato senza interruzioni. Ciò la rende ideale per le applicazioni dApp e per i progetti DeFi che richiedono un alto volume di transazioni.
La popolarità di Solana è in costante aumento, con molti sviluppatori e progetti DeFi che la utilizzano per creare soluzioni decentralizzate innovative. Inoltre, la solida architettura di Solana e l’impegno nella ricerca e sviluppo potrebbero essere fattori che ne incrementano la scalabilità.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.
Una cosa importante da tenere a mente quando si investe in criptovalute è che il mercato è altamente volatile e i rendimenti passati non garantiscono profitti futuri.
Pertanto, è importante fare molte ricerche e affidarsi ai migliori exchange per comprare criptovalute. Inoltre, le valute digitali possono essere soggette a perdite, quindi investire solo il denaro che si è disposti a perdere.
In conclusione, ci sono molte criptovalute interessanti da scegliere tra quelli esposti in questa guida, con alcune che offrono un grande potenziale di crescita.
Tuttavia, ci sono anche rischi associati all’investimento in criptovalute, quindi è importante rimanere informati prima di operare con il crypto-asset.
Gli investimenti in crypto asset sono altamente volatili e non regolamentati in alcuni Paesi UE. Nessuna protezione per i consumatori.
Possono essere applicate imposte sui profitti.