Negli ultimi giorni si è potuto appurare un incremento dei dividendi per alcune delle società che hanno registrato bilanci in positivo e che andranno ad erogare cedole più remunerative per i loro azionisti.
Nonostante la crisi finanziaria e l’instabilità dei mercati che hanno caratterizzato quasi tutto il 2022 dopo 2 anni difficili di pandemia che ha messo in ginocchio l’economia globale, alcune aziende sembrano avere un’iniezione di fiducia.
Potrebbe davvero trattarsi di uno spiraglio che si intravede per raggiungere la luce in fondo al tunnel tanto attesa anche dagli investitori?
Aziende che hanno aumentato i rendimenti
La tabella seguente mostra le ultime aziende che hanno approvato gli aumenti sui dividendi con il relativo rendimento generato.
Azienda | Dividendo annuale | Rendimento |
---|---|---|
Nike (NYSE: NKE) | 1,36 dollari | 1,30% |
Dillard’s (NYSE:DDS) | 15 dollari | 4,10% |
Amkor (NASDAQ:AMKR) | 0,3 dollari | 1,10% |
Saratoga (NYSE:SAR) | 2,72 dollari | 12,0% |
Clear Secure (NYSE:YOU) | 0,25 dollari | 1,00% |
First US Bancshares (NASDAQ:FUSB) | 0,2 dollari | 2,3% |
Motorola Solutions (NYSE:MSI) | 3,52 dollari | 1,40% |
PepsiCo (NASDAQ:PEP) | 4,60 dollari | 2,60% |
CH Robinson Worldwide Inc (NASDAQ:CHRW) | 2,44 dollari | 2,60% |
Pennant Investment (NYSE:PNNT) | 0,66 dollari | 8,40% |
Leggi anche: 10 titoli azionari con i dividendi più alti
Nike

Nike (NYSE:NKE) sembra aver intrapreso la via della ripresa dopo un inizio 2022 difficile che ha trascinato il titolo giù del -38%.
Negli ultimi 3 mesi la nota azienda di abbigliamento sportivo ha ridotto l’andamento negativo e nell’ultimo mese è iniziato un interessante trend rialzista che ha spinto Nike ad aumentare il suo dividendo trimestrale dell’11,5%.
La cedola sale a 1,36 dollari per singola azione posseduta e genera un rendimento annuo dell’1,3%.
Il prossimo 2 dicembre sarà staccato il dividendo ed il pagamento avverrà in data 28 dicembre 2022.
Un bel regalo di Natale per i possessori di azioni Nike.
PepsiCo

PepsiCo (NASDAQ:PEP) è una multinazionale newyorkese che opera nel settore cibi e bevande, inserita in questo speciale elenco per aver approvato l’aumento dei dividendi che nell’ultimo trimestre è salito del 7% a 1,15 dollari.
Il dividendo annuale di PepsiCo sale a 4,60 dollari per singola azione posseduta e genera un rendimento che tocca quota 2,6%.
La data in calendario che prevede lo stacco della cedola è il prossimo 2 dicembre ed il pagamento del dividendo è programmato per il 6 gennaio 2023.
Saratoga Investment

Saratoga Investment (NYSE:SAR) è una società di investimento che ha aumentato il suo dividendo trimestrale del 25,9%, portando il dividendo annuale a 2,72 dollari annualizzati.
Il rendimento annuo è aumentato del 12% e sarà staccato il prossimo 14 dicembre, mentre la data prevista per il pagamento è fissata il 4 gennaio 2023.
Motorola Solutions

Motorola Solutions (NYSE: MSI) è un’azienda che opera nel settore della telecomunicazione, scorporata da Motorola Mobility che produce e vende prodotti di telefonia.
L’azienda ha incrementato il suo dividendo trimestrale dell’11,40%, alzando a 3,52 dollari la cedola annuale e registrando un rendimento pari a 1,40%.
Gli azionisti dovranno memorizzare la data di stacco della cedola il prossimo 14 dicembre, mentre il pagamento avverrà il 13 gennaio 2023.
Conviene investire in azioni?

I dati sopraindicati hanno già suscitato l’interesse degli investitori interessati ad ottenere margini di guadagno.
Le suddette aziende riportate in tabella potrebbero registrare ulteriori trend rialzisti e superare l’attuale crisi economica.
Potrebbe pertanto risultare potenzialmente fruttuosa una diversificazione del proprio portafoglio azionario, puntando proprio su queste aziende.
Operare su questi asset potrebbe anche generare introiti economici ai trader che opereranno con le piattaforme di trading online autorizzate, al netto di un rischio medio-alto tipico di questa tipologia di mercati.
Leggi anche: come comprare azioni, Guida completa