Eni (MIL: ENI) ha unito le forze con Saudi Aramco (TADAWUL: 2222) e United Airlines per investire risorse sul green e produrre carburante a basse emissioni di carbonio.
Per raggiungere l’obiettivo, la compagnia petrolifera italiana, la compagnia petrolifera saudita e la compagnia aerea statunitense sarebbero pronte ad investire 22,7 milioni di dollari sulla startup innovativa Oxccu.
L’obiettivo principale di questa collaborazione è sviluppare e produrre un carburante a basse emissioni di CO2, contribuendo così alla riduzione dell’impatto ambientale nel settore dei trasporti.
Cos’è Oxccu, la startup che produrrà carburante green

Oxccu è una startup innovativa che si concentra sulla ricerca e lo sviluppo di tecnologie per la produzione di carburanti a basse emissioni di CO2.
L’azienda mira a creare soluzioni sostenibili per il settore dei trasporti, contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico e promuovendo un futuro più verde.
Sostenere lo sviluppo di carburanti a basse emissioni di CO2 e promuovere la sostenibilità nel settore dei trasporti potrebbe ridurre l’impatto ambientale delle attività svolte proprio da Eni, Saudi Aramco e United Airlines.
L’investimento in Oxccu: un passo verso un futuro sostenibile

L’investimento di Eni, Saudi Aramco e United Airlines in Oxccu potrebbe rappresentare un punto di svolta nella ricerca di soluzioni sostenibili per il settore della mobilità.
Le tre aziende stanno dimostrando il loro impegno nella lotta contro il cambiamento climatico e nella promozione di un futuro a basse emissioni di anidride carbonica.
Il carburante a basse emissioni di CO2 sviluppato da Oxccu potrebbe avere un impatto significativo sul settore dei trasporti, riducendo le emissioni di gas serra e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.
Ecco alcune delle possibili applicazioni del carburante verde:
- utilizzo nel settore dell’aviazione, riducendo le emissioni di CO2 dei voli;
- utilizzo nel settore dei trasporti su strada, contribuendo a ridurre l’inquinamento atmosferico nelle città;
- utilizzo nel settore marittimo, riducendo le emissioni delle navi.
Le opinioni delle aziende coinvolte sull’investimento in Oxccu

Le aziende coinvolte nell’investimento in Oxccu, Eni, Saudi Aramco e United Airlines, hanno espresso il loro entusiasmo per la collaborazione e l’opportunità di contribuire allo sviluppo di un carburante a basse emissioni.
L’investimento sulla start-up Oxccu, affiliata all’Università di Oxford, sarà di 22,7 milioni di dollari e punterà a produrre carburante green utilizzando l’elettricità rinnovabile.
Oltre alla riduzione significativa delle emissioni di anidride carbonica, l’obiettivo sarà anche quello di ridurre del 50% il costo del capitale.
Secondo quanto diramato dalle tre aziende attraverso un comunicato congiunto, l’investimento in Oxccu potrebbe essere un primo esempio di come tutte le aziende coinvolte possano collaborare per promuovere la sostenibilità e ridurre l’impatto ambientale.