Ferrari, terzo trimestre 2022 in crescita supera le previsioni: utile netto al +10%

Il cavallino rampante annuncia i risultati del terzo trimestre 2022 che superano le stime degli analisti. Previsioni di fine anno in rialzo per la casa automobilistica di Maranello

ferrari

Ferrari presenta i conti del terzo trimestre 2022 in crescita rispetto alle stime degli analisti. La casa di Maranello ha registrato un utile netto da 228 milioni di euro, in rialzo del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

Incrementa del 21% rispetto al 2021 anche il numero di vetture consegnate, pari a 9.894 veicoli venduti e di conseguenza ricavi in aumento del 20% a 3,72 miliardi di euro.

Un trimestrale positivo che spinge le previsioni di fine anno in rialzo verso il raggiungimento del tetto da 5 miliardi di euro di ricavi totali per tutto l’anno 2022.

Ferrari: i risultati del terzo trimestre 2022

Ferrari i risultati del terzo trimestre 2022

I 3 trimestri 2022 rappresentano per Ferrari una crescita che supera anche le previsioni degli analisti. Numeri in crescendo, con un utile netto da 718 milioni di euro che supera del 16% i 619 milioni del 2021.

Ebitda ed Ebit in rialzo del 15%, così come l’Ebit adjusted a 1,18 miliardi di euro che supera le stime ferme a 1,15 miliardi di euro e l’Eps adjusted da 5 euro per azione che supera i 4,8-4,9 euro stimati.

In aumento del 21% rispetto all’anno precedente il numero di vetture consegnate, con incrementi significativi in molte parti del mondo:

  • Americhe +28%;
  • Cina, Hong Kong e Taiwan: +73%;
  • Asia: +15%.

Anche il flusso di cassa si attesta a 700 milioni di euro e supera le stime che non andavano oltre i 650 milioni di euro.

Previsioni sulle azioni Ferrari

I margini di guadagno sono in leggero calo rispetto al 2021 a causa della forte pressione inflazionistica che ha determinato una significativa variazione dei prezzi, tuttavia in virtù di un terzo trimestre complessivamente positivo, le previsioni degli analisti su Ferrari sono in rialzo.

Nell’ultimo anno il titolo ha registrato un calo del valore di circa l’8%, verificabile nel seguente grafico in tempo reale, ma il terzo trimestre e un fine anno in rialzo potrebbero spingere in alto l’andamento delle azioni Ferrari.

Conviene investire in azioni Ferrari?

Conviene investire in azioni Ferrari?

Nonostante l’attuale andamento altalenante dei mercati lascia qualche dubbio sulle operazioni finanziarie da effettuare e preso atto dei rischi derivanti dall’alta volatilità, i numeri rilasciati da Ferrari sembrano incoraggiare gli investitori.

La solidità finanziaria della casa di Maranello e la progettualità green già in atto entro il 2030 potrebbero offrire ancora più fiducia allo storico marchio italiano che ha già fatto la storia e rappresenta il Made in Italy in tutto il mondo.

Investire in azioni Ferrari (MIL: RACE) potrebbe quindi essere un’operazione finanziaria fruttuosa nel medio-lungo periodo, anche in vista di un possibile allentamento dell’inflazione galoppante nel 2023.

Puntare sul titolo e diversificare il portafoglio finanziario attraverso le piattaforme di trading online potrebbe consentire al trader di incassare notevoli margini di guadagno.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento