Banca Generali lancia 52 lezioni online per fornire tutte le informazioni necessarie ed una più adeguata educazione finanziaria che riguarda in particolar modo i nuovi asset virtuali, come criptovalute e Metaverso.
Il progetto di Generali – denominato Edufin 3.0 – ha lo scopo di rendere non solo le nuove generazioni, ma anche gli adulti, più consci ed abili per investire in criptovalute ed imparare ad investire nel Metaverso in maniera ponderata.
Banca Generali (MIL: G) ha affidato il progetto di educazione finanziaria a Marco Montemagno, un noto influencer che vanta 3 milioni di follower.
I canali social ospiteranno le lezioni su criptovalute e Metaverso, così da raggiungere la più vasta platea ed istruirla verso asset altamente volatili e rischiosi, ma anche interessanti e fruttuosi in ottica di guadagno.
52 lezioni online su tenute da Marco Montemagno

Banca Generali lancia 52 lezioni su criptovalute, blockchain e Metaverso, suddivise in 52 puntate della durata di 60 minuti ciascuna.
Una puntata ogni settimana per la durata di 12 mesi, in modo tale da offrire contenuti sugli asset virtuali e dare la possibilità di imparare, in 1 anno, tutto ciò che riguarda il Metaverso, le criptomonete e la Blockchain.
Le 52 lezioni saranno condotte da Marco Montemagno, che ospiterà esperti di fama mondiale in grado di istruire gli utenti e fornire loro un approccio diretto, facile ed efficace. Ogni video sarà caricato sul canale YouTube di Marco Montemagno e condiviso su tutti i suoi profili social, per raggiungere il più vasto numero di utenti possibili.
YouTube, Facebook, Twitter, LinkedIn, Instagram e TikTok ospiteranno tutte le 52 lezioni. In questo modo, ogni utente potrà seguire quando lo desidera, nel proprio tempo libero, tutte le lezioni nella piattaforma digitale preferita.
Con le 52 lezioni su criptovalute e Metaverso, Banca Generali si rivolgerà alle nuove generazioni per educarle in direzione di un più innovativo approccio finanziario, un nuovo modus operandi, e anche su rischi ed opportunità dei nuovi asset virtuali.
Le lezioni non escludono affatto gli adulti che vorrebbero imparare ad investire, oppure migliorare le proprie competenze in materia finanziaria, così da acquisire le informazioni più importanti per operare nel migliore dei modi.
L’esperienza di Generali sulle criptovalute

Non è certamente la prima volta che Generali fa lezioni online su criptovalute e Metaverso, trattando asset virtuali.
Infatti, già dall’inizio dell’anno in corso, ha lanciato il servizio trading di criptovalute, offrendo ai correntisti la possibilità di comprare e vendere BTC direttamente dal loro conto.
Il progetto Edufin 3.0 è stato realizzato da Banca Generali in partnership con Pictet, Vontobel e Conio, importante wallet che consente la negoziazione di Bitcoin (BTC) e Algorand.