Tra i migliori dividendi del 2023, i riflettori sono puntati su International Business Machines Corporation, più comunemente nota come IBM, che ha battuto le stime degli analisti nel primo trimestre del 2023.
Nonostante i ricavi di IBM si siano attestati al di sotto delle previsioni, i risultati finanziari dei primi 3 mesi dell’anno in corso hanno performato in rialzo, sia alla voce utili che alla voce fatturato.
Anche il titolo ha beneficiato di un maggiore interesse da parte degli investitori, salendo del +3% a Wall Street dopo la presentazione dei dati trimestrali.
I conti di IBM nel primo trimestre 2023

Entrando nello specifico ed analizzando i risultati finanziari di IBM, è apprezzabile la voce sugli utili salita del +26% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente a 927 milioni di dollari.
Anche il fatturato del gigante statunitense dell’informatica si è attestato a 14,252 miliardi di dollari, in aumento del +0,4% rispetto allo scorso anno ma con una significativa diminuzione delle spese del -4%.
L’utile per azione è salito a 1,36 dollari ed il titolo in Borsa è impennato del +3% dopo l’annuncio. Verifica l’andamento delle azioni IBM nel grafico in tempo reale riportato di seguito.
Entrando nel dettaglio, i segmenti cloud e consulting hanno fatturato rispettivamente 5,9 miliardi di dollari e 5 miliardi di dollari, attestando una notevole crescita in rapporto all’anno precedente.
La divisione infrastrutture ha incassato un calo delle vendite del -4% a 3,1 miliardi di dollari, ma in compenso sono aumentate le vendite di sistemi di computer mainframe Z e del nuovo modello lanciato nel maggio del 2022.
Previsioni su IBM: conviene investire sul titolo in rialzo?

Alta l’attesa su IBM per quanto concerne l’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e a tal proposito è intervenuto Arvind Krishna, amministratore delegato di IBM, che dopo la presentazione della trimestrale ha evidenziato agli organi di informazione la potenziale crescita aziendale in rapporto ai progressi fatti dall’AI.
Confermata anche l’importante collaborazione di IBM con Citigroup circa l’implementazione dell’Intelligenza Artificiale sui nuovi prodotti e gli aggiornamenti su quelli già lanciati sul mercato.
Un futuro che si prospetta altamente performante per IBM anche secondo gli esperti analisti, le cui previsioni stimano un’ulteriore crescita del fatturato tra il +3% ed il +5% entro la fine del 2023.
Previsioni che spingono gli investitori a diversificare il proprio portafoglio finanziario comprando azioni IBM, tra i migliori dividendi del 2023 quotati al Nasdaq e al Nyse.