Intesa Sanpaolo presenta i numeri del terzo trimestre 2022. Dai dati pubblicati emerge un utile netto che nei 9 mesi dell’anno in corso registra 4,37 miliardi di euro.
L’incremento dei tassi di interesse applicati dalla Banca Centrale Europea per contenere l’alta inflazione che in Italia ha quasi raggiunto il 12% su base annua ha certamente favorito anche Banca Intesa Sanpaolo che ha registrato un rialzo del 14%.
Conteggiando l’esposizione in Russia, l’utile netto scende del 18% a 3,28 miliardi di euro, ma come dichiara la stessa Banca Intesa sul proprio sito ufficiale si tratta di un risultato in linea con i parametri previsti per il 2022 e che stimano comunque il superamento dei 4 miliardi di euro per l’anno in corso.
I dati del terzo trimestre 2022 di Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo sembra dimostrare adeguata forza finanziaria per raggiungere gli obiettivi prefissati e per sopperire alle difficoltà riscontate nel 2022.
Punti di forza non solo sotto il profilo finanziario, ma anche operativo, tecnologico e organizzativo che spingono Intesa verso nuovi orizzonti.
Eppure dai numeri del terzo trimestre 2022 si nota anche qualche dato negativo come l’utile netto da 930 milioni di euro che se paragonato ai 983 milioni dello stesso periodo del 2021 e ai 1.330 milioni di euro del secondo trimestre dell’anno in corso mostra un calo significativo.
Gli interessi netti da 2,4 miliardi di euro appaiono invece in aumento del 14,1% rispetto ai dati del secondo trimestre 2022 da 2,09 miliardi di euro e del +19,4% in rapporto ai 2 miliardi di euro dello scorso anno.
Previsioni su Intesa Sanpaolo

Le previsioni di Intesa Sanpaolo stimano il raggiungimento di 6,5 miliardi di euro di utile netto entro il 2025, in virtù dei rialzi dei tassi di interesse.
Un aumento di circa 2 miliardi di euro su base annua che potrebbe spingere in rialzo anche il valore del titolo in Borsa.
Nel breve termine invece Intesa prevede di chiudere l’anno 2022 superando i 4 miliardi di euro di utile netto, calcolando la minore esposizione in Russia.
L’andamento delle azioni Intesa Sanpaolo: conviene investire?
Il terzo trimestre 2022 di Intesa ha recato benefici al titolo in Borsa che subito dopo l’annuncio ha registrato un interessante rialzo del +4,84% a 2,06 euro per singola azione posseduta.
Un dato verificabile nel seguente grafico in tempo reale sulle azioni Intesa Sanpaolo e che parrebbe voler risollevare il titolo dal -15,94% subito nell’ultimo anno.
Comprare azioni Intesa (MIL: ISP) sulle piattaforme di trading online legalmente autorizzate e diversificare il portafoglio azionario potrebbe rivelarsi quindi una fruttuosa operazione finanziaria anche nel lungo termine, al netto dei rischi di mercato.