Semestrale Intesa Sanpaolo oltre le stime: l’utile cresce dell’80% a 4,2 miliardi

Semestrale record anche grazie al rialzo dei tassi d’interesse, utile sale dell’80% a 4,2 miliardi e per gli azionisti dividendi da 5,8 miliardi nel 2023. Conviene investire?

azioni Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo ha comunicato i dati del primo semestre 2023 che hanno superato le stime degli analisti, registrando un utile in crescita del +73,9% a 2,27 miliardi di euro.

Grazie al rialzo dei tassi di interesse, Intesa ha quasi raddoppiato i profitti e segnato un record nel semestre dell’anno in corso, con un utile netto da 4,2 miliardi di euro in crescita del +80%.

Grande soddisfazione per il ceo Carlo Messina che ha annunciato attraverso gli organi di informazione stime in rialzo sugli utili di fine anno, prevedendo il superamento dei 7 miliardi di euro.

Bene anche i dividendi da 5,8 miliardi di euro che consentono ad Intesa di distribuire il dividendo di maggio e l’acconto di novembre, oltre a procedere con l’acquisto programmato di azioni proprie (buyback).

Record di Intesa Sanpaolo: sale il titolo in Borsa

Record di Intesa Sanpaolo sale il titolo in Borsa

Intesa Sanpaolo ha incassato il miglior semestre di sempre e questo dato potrebbe anche permettere l’incremento dei dividendi alla fine dell’anno.

Le previsioni del Gruppo Intesa potrebbero ancora salire, in virtù anche degli investimenti tecnologici effettuati che potrebbero aggiungere ulteriore valore al bilancio 2022-2025, stimato in +500 milioni di euro.

Bene il Piano d’impresa con il lancio di isybank e Fideuram Direct, due prodotti firmati Intesa che favoriscono il rapporto digitale con la clientela, migliorandone anche i servizi.

L’annuncio del bilancio semestrale ha permesso al ceo Carlo Messina di sottolineare anche l’importanza del lavoro svolto dai dipendenti del Gruppo che hanno meritato il rinnovo contrattuale con aumento degli stipendi.

Anche in Borsa le azioni Intesa Sanpaolo (MIL: ISP) spingono in rialzo il loro valore, segnale della fiducia degli investitori che possono monitorare l’andamento utilizzando il grafico in tempo reale di seguito riportato.

Un risultato che supera le aspettative

semestre intesa record

Intesa Sanpaolo non subisce le conseguenze della forte pressione inflazionistica, cavalcando l’onda dell’incremento dei tassi di interesse.

Infatti, il margine di interesse ha permesso ad Intesa di incassare 3,58 miliardi di euro di proventi.

L’utile semestrale sale a 4,22 miliardi, corrispondenti ad un +80% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e questi numeri oltre le previsioni spingono in rialzo le stime per fine anno.

Se le prevsiioni dovessero essere confermate, gli utili potrebbero superare i 7 miliardi di euro entro il 31 dicembre 2023, spingendo in rialzo anche le azioni Intesa Sanpaolo (MIL: ISP) in Borsa.

Il successo del Gruppo Intesa nel primo semestre 2023 potrebbe rivelarsi un esempio di come una strategia di crescita ben pianificata e una gestione efficace possano portare a risultati importanti.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.