Anche Mastercard sembra credere fortemente alle potenzialità delle criptovalute. Il gigante dei pagamenti ha lanciato infatti una piattaforma in grado di rendere più sicure e meno rischiose le cripto-transazioni.
Mastercard ha deciso di affidarsi a Crypto Secure, un’apposita piattaforma che analizza ogni singola transazione per migliorare la sicurezza a beneficio degli utenti e degli istituti finanziari.
Un nuovo approccio innovativo comunicato dalla stessa Mastercard sul proprio sito ufficiale a diffuso a tutti gli organi di informazione.
Come funziona la piattaforma Crypto Secure lanciata da Mastercard?

La piattaforma Crypto Secure lanciata da Mastercard possiede una tecnologia avanzata in grado di analizzare ogni singola operazione con criptovalute e valutare quale risulta attendibile e quale a rischio.
In questo modo è la stessa piattaforma che valida le transazioni oppure declina quelle sospette, tutelando consumatori ed istituiti da eventuali rischi di frode.
Nello specifico, la piattaforma Crypto Secure calcola il rischio del VASP, Virtual Asset Service Providers, fornendo lo strumento necessario per rendere lo scambio quanto più sicuro possibile.
Sostanzialmente Mastercard ha applicato un sistema di security già in uso con le valute fiat sulle criptovalute che tendenzialmente preoccupano gli utenti per eventuali rischi di frode.
In questo modo Mastercard fornirà a chi opera con le criptomonete un sistema di sicurezza che rende più attendibile gli scambi e traghetta il settore verso un più sereno approccio finanziario.
Mastercard lancia la piattaforma Crypto Secure e rende più sicure le criptovalute

Mastercard lancia la piattaforma Crypto Secure e rende più sicure le criptovalute, testimonia grande interesse sulle monete virtuali, offre un passo in avanti nel settore ed un’evoluzione dei sistemi tecnologici che tutelano chi effettua cripto-transazioni.
Il settore delle criptovalute è spesso stato condizionato dai rischi di frode, una caratteristica che ha frenato quella fiducia necessaria da parte degli utenti ed il lancio della piattaforma Crypto Secure di Mastercard potrebbe essere una marcia in più per le criptovalute.
Mastercard e la piattaforma Crypto Secure permetteranno di verificare accuratamente gli exchange di criptovalute, validare o declinare le transazioni ed offrire tramite punteggio un vero e proprio rating che mostri il livello di sicurezza.
In questo modo ogni utente potrà operare ed investire in criptovalute in maniera più serena, protetto da un sistema tecnologico in grado mostrare eventuali rischi attraverso appositi strumenti di alert forniti da Mastercard e Crypto Secure.
Conviene investire in criptovalute?

Mastercard vanta circa 1 milione di carte collegate ai wallett di criptovalute e solo in Italia si stima un volume di transazioni criptovalutarie pari al totale delle spese online effettuate nei supermercati.
Un dato che testimonia l’alto interesse sulle monete digitali che, se rese ancora più sicure come intende fare Mastercard con la piattaforma Crypto Secure, potrebbero diventare a tutti gli effetti un metodo di pagamento alternativo, innovativo e altamente funzionale.
I cripto-trader potrebbero valutare più serenamente la possibilità di investire nel settore nonostante il recente crollo delle criptovalute ed approfittare del valore più accessibile delle criptomonete per tentare di ottenere interessanti margini di guadagno.
Investire nelle criptovalute più redditizie oppure cavalcare l’onda ecosostenibile e puntare nelle criptovalute green potrebbe risultare un’interessante soluzione finanziaria per diversificare gli investimenti.