Meta, primo trimestre 2023 in crescita oltre le aspettative: il titolo vola in Borsa

La holding che controlla Facebook, Instagram e WhatApp ha registrato un rialzo nel primo trimestre 2023, con un utili e ricavi superiori alle stime. Conviene investire sul titolo in rialzo?

meta

Meta Platforms ha battuto le aspettative degli analisti con i risultati del primo trimestre 2023 che hanno portato ad un incremento delle azioni dell’11% nel trading after-hours, raggiungendo il livello più alto dal gennaio 2022.

La società ha ridotto le previsioni di spesa per l’anno in corso, dopo aver proceduto ad oltre 10.000 licenziamenti. Tuttavia, le perdite operative di Reality Labs hanno hanno toccato i 13,7 miliardi di dollari nel 2022.

Le entrate sono state sostenute prevalentemente dalla crescita degli annunci pubblicitari sulle App di Meta, ossia Facebook, Instagram e WhatsApp, un risultato che ha ridato fiducia agli investitori e spinto ulteriormente il valore del titolo in Borsa che da inizio gennaio è in rialzo del +74%, come si evince dal grafico di seguito riportato.

I dati del primo trimestre di Meta

primo trimestre Meta

Meta Platforms (NASDAQ: META) ha pubblicato i risultati del primo trimestre del 2023 che hanno sorpreso gli analisti, battendo le aspettative relative alla voce entrate.

Le entrate effettive sono state pari a 27,67 miliardi di dollari, ma uno dei fattori che ha contribuito a questo successo è stata proprio la crescita pubblicitaria del +26% derivante dagli annunci su Facebook, Instagram e WhatsApp.

Analizzando il dettaglio del primo trimestre chiuso il 31 marzo 2023, i ricavi di Meta sono stati di 28,65 miliardi di dollari ed hano registrato un incremento del +3% e battuto gli analisti che non andavano oltre i 27,67 miliardi.

I profitti sono invece crollati del 24% a 5,71 miliardi, a causa dei costi di ristrutturazione, ma l’utile per azione ha raggiunto i 2,20 dollari, superiore ai 2,03 dollari stimati dagli esperti.

Il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, ha dichiarato agli organi di informazione che gli enormi sforzi dell’azienda per aumentare l’efficienza stanno portando a buoni risultati e prosegue l’obiettivo di mettersi in una posizione sul mercato più forte per realizzare la sua visione a lungo termine anche sull’Intelligenza Artificiale.

Meta sembra quindi essere sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi di efficienza finanziaria, riducendo le spese ed aumentando le entrate, nonostante le difficoltà del mercato pubblicitario digitale e le sfide relative alla divisione di Reality Labs.

Previsioni sulle azioni Meta: conviene investire sul titolo in rialzo?

previsioni meta conviene investire

Meta ha alzato l’asticella sulle previsioni, stimando che le entrate del secondo trimestre raggiungeranno i 32 miliardi, conto i 29,53 miliardi di dollari degli analisti.

Tuttavia, la società ha reso noto che le perdite operative della sua divisione Metaverso, Reality Labs, dovrebbero continuare ad aumentare di anno in anno dopo le perdite del 2022 che si sono attestate a 13,7 miliardi di dollari.

Ma i risultati incoraggianti del primo trimestre, le previsioni rialziste per il 2023 e le enormi potenzialità che potrebbe offrire l’Intelligenza Artificiale stanno spingendo molti trader a comprare azioni Meta Platforms (NASDAQ: META) per ottenere interessanti margini di guadagno.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale