Microsoft Edge testa wallet di criptovalute Ethereum

Ancora in fase di test per sviluppatori, il browser Microsoft Edge potrebbe implementare un wallet di criptovalute destinato (almeno per adesso) solo all'ecosistema Ethereum

microsoft

Microsoft Edge sta testando un wallet di criptovalute da inserire all’interno del browser. Una notizia che ha certamente fatto drizzare le orecchie ai crypto trader, ma l’opportunità per adesso non riguarda tutti.

La fase di prova infatti è disponibile solo per sviluppatori e pertanto bisognerà attendere la conclusione del test e il possibile lancio per trovare nel browser di casa Microsoft il wallet di criptovalute.

Non è di certo il primo wallet sul mercato, ma ciò che desta entusiasmo è che Bill Gates & Co. sembrano proprio voler offrire al mercato una finestra sulle criptomonete.

Il primo Microsoft wallet solo per Ethereum

Il primo Microsoft wallet solo per Ethereum

Molte altre società offrono wallet di criptovalute, ma se a farlo è Microsoft le conseguenze potrebbero generare non solo un notevole interesse, ma non si escludono impennate sull’andamento del valore delle monete digitale.

Società minori come Opera e Brave propongono già questo strumento che funge come un portafoglio digitale per custodire le criptovalute acquistate, ma se il servizio venisse offerto da un colosso del tech come Microsoft (NASDAQ: MSFT) sarebbe quindi facile attendersi un vero e proprio boom.

Un dato da non sottovalutare infatti è che Microsoft Edge è utilizzato dal 5% degli utenti che navigano sul web e se lo strumento dovesse davvero essere integrato ci si aspetterebbe una crescita esponenziale per le criptovalute.

Stando a quanto riportato alcune testate giornalistiche di settore, Microsoft starebbe lavorando ad un wallet finalizzato solo ad Ethereum (ETH), alle Stablecoin e ad alcune criptovalute che girano nell’ecosistema Ethereum.

Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe che il Bitcoin (BTC), la più importante criptovaluta per capitalizzazione di mercato, non sia prevista nel progetto Microsoft, ma non si esclude che possa rientrarci dopo la conclusione dei test.

Come funziona il Microsoft crypto wallet?

Come funziona il Microsoft crypto wallet

Come già anticipato, il progetto di Microsoft è in fase di test ed è a disposizione esclusiva degli sviluppatori, pertanto non si hanno notizie complete.

Tuttavia, le indiscrezioni chiariscono un aspetto molto importante sul quale il gigante tech sta lavorando e cioè che il wallet di criptovalute non necessiterà di istallazione.

Si deduce che non dovrebbe servire nessun software aggiuntivo di terze parti, il Microsoft wallet sarà quindi già integrato automaticamente nel browser e disponibile per gli utenti dopo che sarà terminata la fase di prova ed inserito lo strumento.

Un’interessante integrazione che la società di Bill Gates sta portando avanti in collaborazione con la società Consensys che ha già sviluppato MetaMask.

Dalla crisi bancaria alle criptovalute: conviene investire?

criptovalute

Pareri discordanti tra gli esperti analisti sul nuovo progetto di Microsoft, destinato a far discutere dal momento in cui il settore bancario sta vivendo un periodo difficile.

Da un lato abbiamo assistito al crollo di Credit Suisse, al fallimento di Silicon Valley Bank e Signature Bank, con il forte rischio di subire un effetto domino per tutto il settore bancario.

Dall’altro lato invece, il momento di difficoltà del sistema bancario tradizionale potrebbe appunto creare timore tra i correntisti e spingere in rialzo proprio il settore delle criptovalute.

Investire in criptovalute oggi potrebbe pertanto essere una strategia di diversificazione dei propri investimenti economicamente vantaggiosa in ottica di guadagno.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento

Altri Articoli Su Finanza Digitale