Microsoft (NASDAQ: MSFT) ha annunciato l’imminente disponibilità di una nuova region cloud in Italia, con l’obiettivo di supportare e accelerare la trasformazione digitale delle imprese e delle istituzioni italiane.
L’annuncio è avvenuto in occasione dell’evento Microsoft Made in DigItaly. Tra centinaia di clienti che hanno deciso di supportare l’investimento spiccano Poste Italiane (MIL: PST) ed illimity Bank.
Questa mossa strategica rafforza ulteriormente la presenza di Microsoft nel Paese e sottolinea l’importanza del mercato italiano per la big del settore tecnologico.
Una nuova region cloud in Italia per accelerare la trasformazione digitale

La nuova region cloud di Microsoft in Italia consentirà alle organizzazioni di beneficiare di servizi cloud più sicuri, affidabili e scalabili.
Inoltre garantirà la conformità alle normative locali e internazionali e favorirà lo sviluppo di nuove competenze digitali, oltre alla creazione di nuovi posti di lavoro.
Vincenzo Esposito, Amministratore delegato di Microsoft Italia, ha dichiarato ai giornalisti di essere orgoglioso dell’apertura della region cloud in Italia.
Un investimento strategico che dimostra l’impegno a lungo termine nel Paese per supportare la crescita e l’innovazione delle imprese italiane.
Caratteristiche principali della nuova region cloud
La nuova Microsoft region cloud Italia offrirà una serie di vantaggi e opportunità per le organizzazioni italiane, tra cui:
- maggiore sicurezza e protezione dei dati, grazie alla conformità alle normative locali e internazionali;
- accesso a servizi cloud avanzati e innovativi, come l’intelligenza artificiale, l’Internet of Things e l’analisi dei dati;
- supporto alla trasformazione digitale delle imprese e delle istituzioni italiane;
- creazione di nuovi posti di lavoro e sviluppo di competenze digitali nel Paese.
L’impatto della nuova region cloud sul mercato italiano

L’apertura della nuova region cloud di Microsoft in Italia rappresenta un’opportunità significativa per il mercato italiano.
Numeri alla mano, la nuova region cloud presenta prospettive di crescita economica capace di generare circa 126 miliardi di euro di nuovi ricavi, sviluppo tecnologico e creazione di oltre 237mila nuovi posti di lavoro.
Le imprese e le istituzioni italiane potranno sfruttare i servizi cloud offerti da Microsoft per accelerare la loro trasformazione digitale e migliorare la loro competitività a livello globale.
Inoltre, la presenza di una region cloud nel territorio italiano contribuirà a ridurre la latenza e a migliorare le prestazioni dei servizi cloud, garantendo un’esperienza utente più fluida e soddisfacente.
L’apertura in Italia della settantesima Microsoft region cloud rappresenta un passo importante per il futuro digitale del Paese.