Le quotazione delle azioni di Microsoft (NASDAQ: MSFT) è aumentata dopo che il gigante del tech ha presentato i risultati finanziari del terzo trimestre, battendo le previsioni degli esperti analisti.
Nonostante le difficoltà derivanti da un possibile decremento delle entrate, causato da una minor spesa da parte dei consumatori, Microsoft ha registrato un incremento del fatturato e superato le previsioni sull’utile per azione.
Un rendimento significativo è ben visibile soprattutto nel segmento cloud Azure, ma la maggior fiducia dei mercati potrebbe anche derivare dalla forte propensione di Microsoft sull’Intelligenza Artificiale.
I risultati del terzo trimestre di Microsoft

Entriamo nel dettaglio per scoprire più da vicino i dati del terzo trimestre fiscale di Microsoft.
La società ha dichiarato un utile per azione da 2,45 dollari su un fatturato di 52,9 miliardi di dollari, battendo le previsioni degli analisti che non andavano oltre il 2,24 dollari di utile per azione ed un fatturato che non avrebbe superato i 51,12 miliardi di dollari.
Analizzando la voce sui ricavi è possibile apprezzare una crescita del 7% rispetto all’anno precedente a 49,36 miliardi di dollari determinata soprattutto dal segmento Intelligent Cloud di Microsoft che include Azure, i servizi aziendali, SQL Server e Windows Server e che ha generato complessivamente 21,94 miliardi di dollari.
I soli ricavi che derivano da Azure e da altri servizi cloud sono cresciuti del 27% e hanno superato le previsioni degli analisti che attendevano una crescita non superiore al 26,5%.
La divisione che ingloba Bing, Windows, Surface e Xbox ha generato 12,25 miliardi di dollari, con Bing che vanta oggi oltre 100 milioni di utenti attivi al giorno, mentre i ricavi delle sottoscrizioni sui giochi hanno superato 1 miliardo di dollari.
Nonostante sia cresciuta la domanda sui PC, le vendite delle licenze del sistema operativo Windows sono diminuite di circa il 28% a causa dei livelli di inventario dei canali più alti che hanno causato un risultato peggiore.
Andamento del titolo Microsoft in borsa
Qui sotto è possibile monitorare l’andamento del titolo MSFT in Borsa in tempo reale per valutarne l’investimento.
Previsioni su Microsoft: conviene investire?

Sulle previsioni per il quarto trimestre fiscale di Microsoft è intervenuta ai microfoni delle emittenti presenti al momento dell’annuncio la direttrice finanziaria della società, Amy Hood, annunciando stime sui ricavi da 55,85 miliardi di dollari.
Ottime prospettive anche sull’Intelligenza Artificiale dichiarate dalla Hood, che sottolinea come i feedback sulla domanda siano costante crescita.
Oltre all’AI, l’azienda potrebbe anche proseguire con gli investimenti sul cloud, i cui ricavi potrebbero ancora crescere nel prossimo trimestre fiscale, motivi per cui l’investimento in azioni di Microsoft (NASDAQ: MSFT) potrebbe risultare economicamente redditizio per gli investitori interessati.