Nasdaq lancia servizio di custodia delle criptovalute: in rialzo le crypto più importanti

L'operatore di mercato statunitense mostra particolare interesse nel settore delle criptomonete che dopo l'annuncio hanno registrato rialzi.

nasdaq lancia servizio di custodia delle criptovalute

Nasdaq annuncia il lancio del servizio di custodia delle criptovalute e pone le basi per entrare in maniera dirompente nel settore crypto, in un momento particolarmente delicato per le monete virtuali.

Non a caso Nasdaq ha affidato ad Ira Auerbach la guida della divisione Digital Assets, data la sua esperienza presso Gemini Trust Company, un exchange di criptovalute che consente lo scambio e la custodia di monete digitali.

Un’operazione che mostra tutto l’interesse da parte del Nasdaq per le più importanti criptovalute, che dopo l’annuncio hanno subito mostrato segnali di rialzo.

Sarà il momento propizio per investire in Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH)? In questa prima fase, Nasdaq intende rivolgere l’attenzione sulle criptovalute a fondi ed investitori istituzionali per aprire loro le porte in un settore che suscita interesse elevato.

Criptovalute in rialzo dopo l’annuncio di Nasdaq

Criptovalute in rialzo dopo l'annuncio di Nasdaq

L’annuncio di Nasdaq sul servizio di custodia delle più importanti criptovalute ha dato una spinta non indifferente sull’andamento del loro valore, che in questi mesi ha registrato una significativa fase ribassista.

A causa dell’alta volatilità dei mercati che ha condizionato fortemente l’andamento dei titoli tecnologici, con i quali le criptomonete sono particolarmente legate, ha comportato negli ultimi mesi il crollo delle criptovalute.

Nonostante sia un mercato fortemente volatile e rischioso, appare ancora oggi molto interessante in ottica di investimento e l’interesse di Nasdaq sembra confermare l’attenzione.

Non a caso, dopo l’annuncio di Nasdaq il Bitcoin ha subito registrato un rialzo che sfiorava l’1% a circa 19 mila dollari ed Ethereum ha segnato un +1.7%, superando quota 1.300 dollari.

L’interesse sulle criptovalute ottiene maggiore riscontro se analizziamo l’accordo BlackRock-Coinbase, il quale mostra tutto l’interesse della più grande società di investimento al mondo nel garantire un accesso diretto ai Bitcoin per importanti investitori.

Conviene investire in Bitcoin ed Ethereum?

Conviene investire in Bitcoin ed Ethereum?

Un periodo particolarmente negativo per il settore delle criptovalute, fortemente condizionato dalle più importanti monete digitali come Bitcoin ed Ethereum che hanno registrato negli ultimi mesi significativi trend ribassisti.

Potrebbe essere il momento più propizio per investire in Bitcoin ed Ethereum? Non è certamente in discussione il potenziale che le criptovalute hanno già dimostrato di avere, e l’interesse di Nasdaq e l’accordo di BlackRock potrebbero già esserne la prova.

Oltretutto, il momento negativo che hanno attraversato le criptomonete e i sussulti rialzisti che mostrano potrebbero portare ad una valutazione di investimento ad un prezzo molto più basso rispetto ai massimi registrati lo scorso maggio.

Si potrebbe dunque non solo la possibilità di comprare Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) ad un prezzo di vantaggioso con i migliori exchange di criptovalute, ma anche sfruttare l’alta volatilità che sta condizionando l’andamento del prezzo facendo trading di criptovalute e tentando di ottenere notevoli margini di guadagno.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento