Nexi, quarto trimestre in crescita: +15% sull’utile e +7% sui ricavi

La società italiana di pagamento digitale ha chiuso in rialzo i conti del 2022, battuto il consensus degli esperti analisti e presentato previsioni rialziste per il 2023. Conviene investire sul titolo?

Azioni Nexi

Il Consiglio di Amministrazione di Nexi ha approvato il quarto trimestre 2022. La paytech italiana che opera nel settore dell’e-payment ha chiuso i conti al 31 dicembre in rialzo.

In rapporto all’anno precedente, Nexi ha chiuso l’esercizio finanziario in crescita, sia sulla voce relativi all’utile che sui ricavi, superando anche le previsioni degli analisti.

Inoltre, la società ha anche presentato i target finanziari del 2023 e prevede l’utile per azioni superiore al 10%, mentre sui ricavi stima un incremento di oltre il 7%.

I risultati finanziari del quarto trimestre di Nexi

I risultati finanziari del quarto trimestre di Nexi

Analizzando i dati finanziari, Nexi ha concluso il 2022 con ricavi in aumento del 7,1% a 3,26 miliardi di euro, superando i 3,05 miliardi di euro registrati l’anno precedente.

Cresce anche il margine operativo lordo del +14,2% da 1,41 miliardi a 1,61 miliardi di euro e la marginalità si è attestata al 49%.

La voce sull’utile netto conferma la crescita del +15,1% a 693,2 milioni di euro e supera abbondantemente i 602,4 milioni di euro dell’anno precedente.

Focalizzandoci nel solo quarto trimestre 2022, i risultati finanziari di Nexi mostrano un incremento sui ricavi del 4% a 879,5 milioni di euro, mentre il margine operativo lordo è cresciuto dell’8,7%.

Previsioni 2023 di Nexi: conviene investire sul titolo?

Previsioni 2023 di Nexi conviene investire sul titolo

L’evoluzione commerciale di Nexi rende particolarmente attrattivo l’andamento del titolo in Borsa.

Nexi vanta interessanti proposte digitali per le PMI italiane ed internazionali che spaziano dallo SmartPOS allo SmartPay, oltre ad importanti partnership con i principali leader di mercato del settore e-payment.

L’avvio del SoftPOS ha ottenuto ottimi risultati a livello internazionale, soprattutto nel Nord Europa, in Grecia e in Ungheria, mentre l’offerta Easy eCommerce collecting PSP è cresciuta molto in Germania.

Issuing Solutions rappresenta il 31% dei ricavi complessivi di Nexi ed attesta una crescita del 4,9% in rapporto all’anno precedente, così come i volumi delle transazioni che nella sola eurozona registrano un +3,9%.

Digital Banking Solutions rappresenta circa il 14% dei ricavi complessivi di Nexi, con ricavi in crescita del +1,3% a â‚¬ 461,4 milioni di euro e nel solo quarto trimestre si evince un incremento del +7,1%.

Le previsioni del 2023 di Nexi traggono beneficio dalle importanti acquisizioni portati al termine dal Gruppo nel 2022 e che potrebbero consentirgli un incremento sui ricavi superiore al 7% e sul margine operativo lordo di oltre il +10%.

Previsioni rialziste che potrebbero diventare un’opportunità per gli investitori interessati all’andamento delle azioni Nexi, analizzabile nel grafico in tempo reale di seguito riportato.

Diversificare il proprio portafoglio finanziario comprando azioni Nexi (MIL: NEXI) e puntando sui progetti digitali della società italiana di e-payment potrebbe rivelarsi una strategia di investimento economicamente proficua anche nel lungo periodo.

Da zero a investitore: impara a operare in borsa

Leggi le nostre migliori guide e impara a investire sulle principali borse mondiali, da casa e in autonomia.

Jacopo Marini

Trader, opinionista ed esperto di mercati azionari e criptovalute. Uno dei primi investitori in Italia a credere in Bitcoin e diventarne un profondo conoscitore. Collabora con FinanzaDigitale dal 2014.

Lascia un commento